educazione? l'educazione non sta nell'evitare di dire quel che si pensa.... sopr. se viene chiesto.... come è stato chiesto a Pansa.... su "libero" non mi pronuncio perchè non ho letto....e in genere non leggo quel giornale perchè non mi piace....
se prima che sia morto ho detto e pensato una certa cosa quando muore dico e penso la stessa cosa.... e non è questione del non poter difendersi... perchè se uno dice il proprio pensiero l'altro non deve difendersi....
se dico che per me tu sei uno stronzo.... che ti devi difendere a fare? se dico che ora che sei morto lasci uno spazio vuoto che IO NON PERCEPISCO.... se fossi in vita su cosa mai dovresti difenderti scusa?... un conto è ingiuriare qualcuna e dire cose su di te che possono essere smentite...
ma il mio pensiero, o come ritenessi io il morto della situazione non può essere smentito da nessuno, nemmeno dal tizio morto se invece fosse vivo..
quindi sì, è falso buonismo e lo trovo disgustoso....
gradirei che le persone che pensavano male del morto lo dicessero anche dopo la "dipartita" del soggetto.... invece che tacere ... questa autocensura la trovo ipocrita, non rispettosa! questo è il mio pensiero!