:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Visualizzazione Stampabile
Forse l'unica cosa che per qualcuno può essere negativa è che pur essendo compatto è un po pesante rispetto agli altri, a me da la sensazione di qualcosa di robusto e ben fatto ma magari qualcun altro può non gradire.
Comunque se non si vuole spendere un capitale lo consiglio, qua c'è la prova
Sony Ericsson Xperia mini pro - Introduzione e Confezione | Telefonino.net
Mi hai quasi convinto...preparati che nei prossimi giorni ti rompero' le scatole.Ma dopo ce la farai a reggermi?:biggrin3:
Il Galaxy SII mi pare costi attorno ai 500 euro...un Iphone 4 se non erro siamo su cifre simili...
Carino il Sony,
pero'.... io devo confessarvi che quando leggo:
"batteria che permette tranquillamente una giornata di pieno utilizzo" mi fa tenerezza...
Io carico il nokia al lunedi'.... e lo ricarico 4 giorni dopo, con pieno utilizzo (telefonico).
Oggi sugli smartphone (ma sono davvero smart? boh), un giorno di autonomia viene visto come un buon risultato....:ph34r:
-
Visitando i vari siti(subito.it,ebay,ecc) di compravendita,si trovano Iphone 4 seminuovi attorno ai 400 euro...che dite?
Iphone 4 forse si ma non il 4s , ripeto se guardi su altri post ci sono siti dove trovi il Galaxy S2 a 400 euro
dico che per navigare "bene" 3,5 pollici sono pochi indipendentemente dal fatto che sia Iphone o altra marca
C'è da dire che non si può paragonare un telefono a uno smartphone: il primo telefona e manda sms, stop, mentre il secondo ti permette di navigare e di inviare email comodamente, di fare foto e video di qualità, di seguire i social network e centinaia di funzioni in più tramite applicazioni, è ovvio che consumi di più, anche perchè gli schermi e i processori sono ben diversi, senza contare i vari sensori che lavorano quando non ce ne accorgiamo (GPS, accelerometri, luminosità ecc ecc).
E' come paragonare una utilitaria a una supersportiva che può anche volare e andare sott' acqua... :tongue: