Gladiator, non ho scritto che l'India sia il paese più avanzato del mondo.
Non lo è e non lo penso, ma non sono la Guinea Bissau....(paese che oltre gli anacardi per gli aperitivi null'altro produce)
Sono un paese pieno di problemi, anche gravi e gravissimi, proprio nei settori che tu stesso indichi, ma sono un paese potente da non prendere sottogamba. Sottovalutare è quasi sempre un errore a mio avviso...
Detto questo sono assolutamentre d'accordo con te che , stante le informazioni che abbiamo , il cte della nave non doveva tornare indietro (qui credo giochino gli interessi economici dell'armatore, e la cosa se così fosse sarebbe appena leggermente schifosa).
Su qual che dice il ministro c'è molto da dire, l'ICC per esempio riporta un'altro caso di pirateria in acque indiane:
Live Piracy Report 2012_new
ed è un attacco riuscito e non solo tentato di poco più di tre settimane fa.
Quindi le acque indiane non sono poi così sicure (e già qui la politica ci mette lo zampino in modo prepotente)
E' del tutto ovvio che lasciar passare l'idea che le acque indiane possano essere pericolose è per il governo indiano inaccettabile sopratutto economicamente... e se a pagare lo scotto di questa cosa sono due italiani per loro (indiani) va bene così.
ma per noi neanche un pò......