Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
.... aggiungo a tutte le motivazioni per il SI anche quella della visita di leva che aveva una valenza medica e statistica maschile che, non essendoci più, diventa un onere per la società dal momento che alcune disfunzioni si conoscono ormai molto più tardi con danni, a volte, spiacevoli.
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
Obbligatoriamente, come tutti quelli che hanno fatto il servizio di leva; allora trovo la tua motivazione quantomeno semplicistica
Certo, mentre la motivazione di carattere economica sanitaria è molto più complessa e giustifica il servizio di leva .
@ Giuliana : Non puoi obbligare tutti a fare il servizio militare per colpa del fratello che tu ti ritrovi :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulianaspeed
a mio fratello alzarsi presto la mattina ,rifare il suo letto, tenere in ordine i vestiti, sottomettersi e non rispondere a tutti, sgobbare, far piantoni stancanti al freddo o al caldo torrido sono sicura che servirebbero..... ne sono piu' che sicura...ricordati che i giovani di oggi non sono i giovani di una volta..... gli alternativi del cazzo che fumano erba tutte le sere..pancabestia etc etc ...scusatemi ma se potessi lo manderei in un riformatorio
In questo caso, sarebbe utile, quanto meno x crecere e maturare. Mi ricordo che dopo 18 o 12 mesi di naja si tornava a cvasa completamente CAMBIATI ! !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
In questo caso, sarebbe utile, quanto meno x crecere e maturare. Mi ricordo che dopo 18 o 12 mesi di naja si tornava a cvasa completamente CAMBIATI ! !!!
bah france....non metto in dubbio le tue esperienze....ma io tanti cambiamenti non li vedevo......:biggrin3:
nella vita si cambia a prescindere crescendo......credo che oggi ci possano essere percorsi formativi migliori del militare per far crescere e maturare i ragazzi......
che poi voglio vedere se un ragazzo di 20 anni oggi è meno maturo di allora! ricordiamo che trenta anni fa un ragazzo di vent'anni quandoa ndava a fare il militare era forse davvero al prima volta che usciva da casa e non sapeva prendere manco un treno.....ora han la fortuna dia vere più possibilità e certe esperienze le fanno a prescindere!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
In questo caso, sarebbe utile, quanto meno x crecere e maturare. Mi ricordo che dopo 18 o 12 mesi di naja si tornava a cvasa completamente CAMBIATI ! !!!
diglielo a roberto70
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulianaspeed
diglielo a roberto70
si me l'ha detto!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
si perchè insegna un po di disciplina....
ho fatto servizio civile con bimbi plurihandicappati gravi e non vedenti..
dal mio punto di vista mi è servito molto più quello..
creo che l'importante sia credere in ciò che si fa..e metterci impegno..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
ho fatto servizio civile con bimbi plurihandicappati gravi e non vedenti..
dal mio punto di vista mi è servito molto più quello..
creo che l'importante sia credere in ciò che si fa..e metterci impegno..
tesoroooooooooooo quanto mi piaci quando scrivi cosi'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
ho fatto servizio civile con bimbi plurihandicappati gravi e non vedenti....
e loro erano volontari oppure erano obbligati ad accudirti???:cool:
-
fa paura quando scrive serio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
bah france....non metto in dubbio le tue esperienze....ma io tanti cambiamenti non li vedevo......:biggrin3:
nella vita si cambia a prescindere crescendo......credo che oggi ci possano essere percorsi formativi migliori del militare per far crescere e maturare i ragazzi......
che poi voglio vedere se un ragazzo di 20 anni oggi è meno maturo di allora! ricordiamo che trenta anni fa un ragazzo di vent'anni quandoa ndava a fare il militare era forse davvero al prima volta che usciva da casa e non sapeva prendere manco un treno.....ora han la fortuna dia vere più possibilità e certe esperienze le fanno a prescindere!
Si è vero quello che dici: i miei 20 anni sono assolutamente diversi da quelli di adesso ma penso che la "maturita' " dei miei coetanei quando avevamo 20 anni era sicuramente maggiore dei ventenni di adesso, e non perchè ora hanno internet etc ma, per il carico di responsabilità che eravamo in grado di assumerci e che adesso, per motivazioni varie più o meno valide, non hanno la voglia di assumersi. Ovviamente si parla in generale e non in particolare.