"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
bah france....non metto in dubbio le tue esperienze....ma io tanti cambiamenti non li vedevo......
nella vita si cambia a prescindere crescendo......credo che oggi ci possano essere percorsi formativi migliori del militare per far crescere e maturare i ragazzi......
che poi voglio vedere se un ragazzo di 20 anni oggi è meno maturo di allora! ricordiamo che trenta anni fa un ragazzo di vent'anni quandoa ndava a fare il militare era forse davvero al prima volta che usciva da casa e non sapeva prendere manco un treno.....ora han la fortuna dia vere più possibilità e certe esperienze le fanno a prescindere!
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
fa paura quando scrive serio...
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
Si è vero quello che dici: i miei 20 anni sono assolutamente diversi da quelli di adesso ma penso che la "maturita' " dei miei coetanei quando avevamo 20 anni era sicuramente maggiore dei ventenni di adesso, e non perchè ora hanno internet etc ma, per il carico di responsabilità che eravamo in grado di assumerci e che adesso, per motivazioni varie più o meno valide, non hanno la voglia di assumersi. Ovviamente si parla in generale e non in particolare.