domanda da ignorante totale in materia......
difficoltà a cambiarle????
Visualizzazione Stampabile
domanda da ignorante totale in materia......
difficoltà a cambiarle????
Ovviamente non lo ho ancora fatto ma, vista la pinza, dovrebbe essere sufficiente togliere la vite di fermo al centro della pinza, attenzione al verso della molla (di solito c'è una freccettina che indica il senso di marcia, se c'è) si sfilano le vecchie, poi facendo attenzione a non rovinare disco e pistoncini, si allargano (i pistoncini) e si infilano le nuove. Dovrebbe essere piuttosto semplice, Leom può confermare :oook:
confermo, operazione semplicissima, non ci si impiega più di 15 minuti.Occhio a togliere il fermetto a spillo sul sul perno centrale di fissaggio delle pastiglie. La molletta, invece, non ha verso.
Puoi dirmi lo spessore totale delle pastichhe che hai comprato tu?
Le SBS e le Brembo le danno a 8,5 la EBC è data a 8,3 :oook:
Valori sulla carta da verificare :oook:
non so se lo sapete, lo dico a tutti gli interessati, prima di rimontare le pasticche nuove con una limetta piatta ricordatevi di smussare lo spigolo della stessa. :oook:
anche una pulita alle pinze male non fa, non sono le pinze di una macchina con le cuffiette in gomma sui pistoncini
bene x pastiglie! tornando alle sospensioni, ho dato 1giro alle forcelle, ora é+ stabile.,proverò con ancora 1/2 giro in +.
proprio ieri ho spostato regoilazione forcelle ho chiuso di metà spazio tra le due linee.oggi testato risultato molto soddisfacente. praticamente ho eliminato parte di quel molleggio cosi fastidoso e la moto si inserisce meglio in curva.
devo anncora affinare per ulteriore miglioramento.
confermo mi sono fermato al 1giro. Anche in due non ondeggia più, testato a velocità 180., da solo sono arrivato a 220, e mollando il gas la moto resta ferma (sempre con bauletto montato)
Ciao