Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
se ci fosse responsabilità e senso civico l'Italia non sarebbe in ginocchio a 90° e con un fallo gigante nel baugigi.....
eh
;)
il cittadino non puo' avere responsabilita' e senso civico ora come ora, ogni volta che ci prova si ritrova con un fallo gigante nel deretro.
prima magari,ma ora è troppo tardi.
-
se avesse beccato la fornero ed i suoi amici tecnici lo avrei fatto SANTO SUBITO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtr2
Non cè miglior notizia di...Una buona notizia!!
ma ci rendiamo conto di cosa stiamo dicendo?..
dopo questa cosa proporrei la chiusura del topic...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
ma ci rendiamo conto di cosa stiamo dicendo?..
dopo questa cosa proporrei la chiusura del topic...
permettimi, il becerume non è a senso unico...nessuno tocchi i carabinieri ma nessuno tocchi chiunque altro...per la Fornero o qualunque altro politico abbiamo strumenti per mandarli a casa invece che sparargli credo...
-
Hanno avvisato Alfano. Ci pensa lui.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
interpreto .......finalmente qualcuno che ha tirato fuori le palle, ci si lamenta sempre dal divano (io compreso) ma se si vogliono cambiare le cose non basta.
personalmente sono molto dispiaciuto per i carabinieri persone che come molti fanno i salti mortali per arrivare a fine mese, in piu' sono costretti a difendere anche quelli che sono la causa della nostra (loro) situazione.
;;)
peccato che siano le palle sbagliate, quelle di piombo. psicolabile o no, politica marcia o no, chi spara addosso a qualcuno intanto si rinchiude, poi si pensa a come interpretare il gesto e a come provare a recuperare il delinquente.
Abbiamo da poco festeggiato il 25 Aprile.
L'epopea dei nostri padri in coda alla guerra, vissuta anche con le armi. nel '45 andava bene.
Vogliamo essere d'accordo sul fatto che oggi, armi e bastoni NON vanno più bene? che abbiamo gli strumenti dati dalla democrazia per esprimere le nostre proteste? che se in Parlamento c'è un manipolo di gaglioffi, è perchè democraticamente sono stati votati da concittadini che giusta o sbagliata, hanno fatto una scelta ?
Oggi si deve stare contro la violenza, dei fatti e delle parole. e a parte se si scherza, bastoni e pallottole non si augurano a nessuno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
ma ci rendiamo conto di cosa stiamo dicendo?..
dopo questa cosa proporrei la chiusura del topic...
perchè chiudere il topic... al massimo come dovrebbe essere si cancella quello fuori dal seminato ed eventuali provvedimenti....
no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco61
con tutto il rispetto...
hai cagato fuori dal vaso...
dovremmo invaderlo subito noi ..............TUTTI
quell'ambulacro maleodorante...esondante di delinquenti della peggior specie
appenderli a testa in giu' ...indistintamente...
...atteso che gattopardescamente
le merde perseverano impunemente a governare sulla pelle del popolo italiota...
pisciando in faccia a chi aveva speso il proprio obolo per il pd...per grillo..o non aveva votato affatto....
ritrovandosi il governo dei due letta democristiani...........
l'episodio odierno...non c'entra una beata minchia...con il piu' che legittimo risentimento del popolo italiano...
ne' c'entra il m5s...
le oscure trame del potere retrivo e dei media asserviti....non hanno limiti....:ph34r:
Quototi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
seminando vento e tempesta prima o poi qualche fulmine arriva.......ora tutti devono moderare i toni....ad iniziare da noi stessi!
Roberto noi possiamo "urlare" quanto vogliamo............e chi cazzo c'ascolta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Odysseo
Hanno avvisato Alfano. Ci pensa lui.
peccato che siano le palle sbagliate, quelle di piombo. psicolabile o no, politica marcia o no, chi spara addosso a qualcuno intanto si rinchiude, poi si pensa a come interpretare il gesto e a come provare a recuperare il delinquente.
Abbiamo da poco festeggiato il 25 Aprile.
L'epopea dei nostri padri in coda alla guerra, vissuta anche con le armi. nel '45 andava bene.
Vogliamo essere d'accordo sul fatto che oggi, armi e bastoni NON vanno più bene? che abbiamo gli strumenti dati dalla democrazia per esprimere le nostre proteste? che se in Parlamento c'è un manipolo di gaglioffi, è perchè democraticamente sono stati votati da concittadini che giusta o sbagliata, hanno fatto una scelta ?
Oggi si deve stare contro la violenza, dei fatti e delle parole. e a parte se si scherza, bastoni e pallottole non si augurano a nessuno.
bravo Ody, per un momento, tu mi parevi LaPira:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Odysseo
Hanno avvisato Alfano. Ci pensa lui.
peccato che siano le palle sbagliate, quelle di piombo. psicolabile o no, politica marcia o no, chi spara addosso a qualcuno intanto si rinchiude, poi si pensa a come interpretare il gesto e a come provare a recuperare il delinquente.
Abbiamo da poco festeggiato il 25 Aprile.
L'epopea dei nostri padri in coda alla guerra, vissuta anche con le armi. nel '45 andava bene.
Vogliamo essere d'accordo sul fatto che oggi, armi e bastoni NON vanno più bene? che abbiamo gli strumenti dati dalla democrazia per esprimere le nostre proteste? che se in Parlamento c'è un manipolo di gaglioffi, è perchè democraticamente sono stati votati da concittadini che giusta o sbagliata, hanno fatto una scelta ?
Oggi si deve stare contro la violenza, dei fatti e delle parole. e a parte se si scherza, bastoni e pallottole non si augurano a nessuno.
discorso politicamente corretto niente da dire.
la realtà è questa
http://www.huffingtonpost.it/2013/04...n_3173225.html
"E' il gesto di un disperato. I politici non lo sanno che vuol dire prendere 800 euro al mese, entrare in un negozio e non poter comprare nulla a tuo figlio... Ecco cosa succede se non lo sanno".
Parola di carabiniere. Accento napoletano, occhi quasi in lacrime, è in servizio con la pattuglia intorno ai Palazzi del potere, dove poco prima due suoi colleghi sono stati feriti a colpi di pistola. Si sfoga davanti ai giornalisti appena arrivati qui dal Quirinale, dove il governo Letta ha appena giurato. Si sfoga, di fianco un suo collega annuisce: "E' una guerra tra poveri...".
Lo sguardo dei cronisti si fa sempre più incredulo. Il ricordo va a Genova 2001, altra storia, altra epoca. Lì la piazza era nemica, qui la piazza non c'è, c'è il gesto folle di un singolo (a quanto se ne sa), ma il carabiniere non impreca contro di lui, anche se di lui non sa nulla. "Era ferito sull'asfalto e urlava...", continua il gendarme. "Si capiva che era un gesto di rabbia, ma loro - e indica il Palazzo, Camera e Palazzo Chigi - non lo sanno, vivono in un mondo loro, non capiscono che poi la gente se la prende con noi che facciamo servizio in strada...".
E prosegue il racconto: sembra un grillino ma, di fronte alle sue parole, una considerazione del genere si sgonfia come semplice sintesi giornalistica, quale è. Evidentemente è una persona vera che parla prendendosi il diritto a parlare, pur con la divisa addosso. "Li vedo quando prestiamo servizio davanti al ministero... Escono i sindacalisti a braccetto e dicono: 'L'accordo non si è fatto'. Per loro non cambia niente, per tante famiglie cambia molto...". E ora succede questo: uno spara contro i carabinieri e il carabiniere lo comprende. Se potesse scegliere non in base allo stipendio, chissà.
;;)