Visualizzazione Stampabile
-
penso che con una guida "normale" i 20 km/l siano alla portata di tutte le bonnie efi originali o con solo le tor e filtro aperto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mirczero
probabilmente hai ancora la mappa per gli scarichi 2in1 e fidati se hai rimesso gli originali è già tanto che non ti si sia spenta con le candele sporche. in più molti utenti dopo aver fatto mappare la centralina si sono trovati con la mappatura E25 invece che E10 (e la moto beve ancora di più). se la vuoi tenere con gli scarichi originali vai dal concessionario,20- 30€ e ti mette la mappatura originane e vedrai che arrivi a 180 190 km prima della riserva (dipende quando si accende la tua riserva visto che sono tutte differenti :wacko:). se vuoi giocare con scarichi ecc.. fai prima a comprarti il cavo che costa 20€.
Quindi bisogna caricare quella E25 o la E10. La mappatura city quale sarebbe?
A me fondamentalmente delle prestazioni non è che interessi più di tanto, sono un vecchio che vuole passeggiare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
headless
penso che con una guida "normale" i 20 km/l siano alla portata di tutte le bonnie efi originali o con solo le tor e filtro aperto.
headless mi sembrava di leggere che le mappature tu te le fai? Visto che sei di Treviso quindi vicino a me. ne possiamo parlare?
-
Per le marmitte originali esiste solo la e25 e va bene quella. Della mappatura city ho letto tanto ma non l'ho mai trovata. Comunque serve solo se hai problemi di consumo eccessivo della batteria.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vecchiaia
Quindi bisogna caricare quella E25 o la E10. La mappatura city quale sarebbe?
A me fondamentalmente delle prestazioni non è che interessi più di tanto, sono un vecchio che vuole passeggiare.
headless mi sembrava di leggere che le mappature tu te le fai? Visto che sei di Treviso quindi vicino a me. ne possiamo parlare?
caricavo le mappe usando tuneecu quando avevo la speed. poi visto che sono passato ai carburatori avevo venduto il cavo per collegare la centralina al portatile. comunque se ti serve ho un amico di conegliano thruxton munito che ha una piccola officina in garage ed ha tutto l'occorrente per la mappatura. se ti serve posso sentire lui se è disponibile !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
headless
caricavo le mappe usando tuneecu quando avevo la speed. poi visto che sono passato ai carburatori avevo venduto il cavo per collegare la centralina al portatile. comunque se ti serve ho un amico di conegliano thruxton munito che ha una piccola officina in garage ed ha tutto l'occorrente per la mappatura. se ti serve posso sentire lui se è disponibile !
dai lascia stare, grazie 1000 per la disponibilità, proverò a sentire il concessionario, qua a Padova non c'è più, mi sa che dovrò rivolgermi a Vicenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vecchiaia
dai lascia stare, grazie 1000 per la disponibilità, proverò a sentire il concessionario, qua a Padova non c'è più, mi sa che dovrò rivolgermi a Vicenza.
guarda che ci vogliono 5 minuti ! mal che vada offri da bere ;)
cosa devi fare esattamente?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
setteemezzo
come considerate la riserva? mi spiego, la mia inizia a lampeggiare appena, poi si accende la spia fissa per qualche secondo poi si spegne, poi dura di più e si risegne... insomma quando è da considerarsi a riserva effettivamente e quanti litri sono realmente disponibili con la riserva?
Io mi regolo così:
Quando la spia inizia ad accendersi la moto ha ancora un po' di autonomia; con le ripartenza dai semafori o le frenate la benzina sciaborda un po' nel serbatoio, quindi la spia della riserva si spegne. Dopo una quindicina di km, quando la spia è accesa in maniera fissa, faccio benzina.
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
,strade extraurbano,max 80km/h,
Ah, ecco... :blink: ma mi sembrano comunque tantini...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
brian_may
Io mi regolo così:
Quando la spia inizia ad accendersi la moto ha ancora un po' di autonomia; con le ripartenza dai semafori o le frenate la benzina sciaborda un po' nel serbatoio, quindi la spia della riserva si spegne. Dopo una quindicina di km, quando la spia è accesa in maniera fissa, faccio benzina.
Ah, ecco... :blink: ma mi sembrano comunque tantini...
Con i parametri descritti,dovrei tranquillamente raggiungere i 350 km di autonomia......poi decide il polso!
-
La mia più di 16-17 km/l non fa, del resto confermato dalla prova di motociclismo che rileva sui 15/l.
Non sono proprio parche, in rapporto alle prestazioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
headless
guarda che ci vogliono 5 minuti ! mal che vada offri da bere ;)
cosa devi fare esattamente?
Offrire da bere mi sembra il minimo.
Devo verificare con che mappa è caricata la mia centralina perchè sono convinto che è da rimappare con l'originale visto che non ho gli scarichi 2in 1 arrow che aveva il precedente proprietario, quindi caricare la mappa city o E25 originale.
Vedo come risolvo, eventualmente ti scrivo un mp.
Grazie ancora per la disponibilità!