Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Peppe1975
Ragazzi non era mia intenzione accusare nessuno e l'ho detto dal primo post ma solo segnalare un qualcosa perché possa essere di monito in futuro ai clienti Triumph.
volevo solo suggerirti i modi per poter ottenere qualcosa in più da una situazione che ritieni profondamente errata. Le autorità di vigilanza ci sono, usiamole!
Citazione:
La problematica delle truffe, caro Maurino, non l'ho inventata io ma è sempre stato l'argomento che tutte le compagnie hanno addotto per giustificare i costi folli che richiedono qui al sud.
lo so bene, se cerchi nei miei post passati ho postato diverse statistiche sulla sinistrosità delle varie province, così come la differenza tra il ns. sistema e quello francese. Se ben ricordo i numeri si rifacevano al 2010.
Citazione:
La stessa questione dei costi delle assicurazioni è una delle ragioni (ancora una volta non perché lo dico io ma lo dicono tutti gli esperti del settore) del crollo del mercato delle moto in Italia. Ed è per questo, infatti, che alcune case sono orientate ad offrire contratti agevolati. Evidentemente non sono il solo in Italia per il quale il costo dell'assicurazione rappresenta un fattore importante.
perchè la moto è un bene tutto sommato di lusso. Sono pochi quelli che la usano come mezzo di trasporto vero e proprio, d'altra parte con gli stessi soldi si prende un'utilitaria, decisamente più comoda. E come ogni bene di lusso si taglia nei momenti di crisi. Dare tutta la colpa ai costi dell'assicurazione mi pare una cavolata. Anche perchè la benzina costa ed è/era in aumento, poi c'è il bollo e pure le protezioni. E poi non vogliamo lasciarci prendere dalla scimmia dello spippolamento?
Se hai qualche link di questi esperti passa pure, lo leggo volentieri.