Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Quindi abbiamo news relative all'oggetto del topic o procediamo per constatazioni ipotetiche sul da farsi?
Traduco io: Abbiamo qualche foto o dato tecnico oppure si continua a sparare cazzate a nastro?
-
...........beh comprate s1000rr HP4 e ninja H2r per avere 225cv da usare con tutta l'elettronica e gas pelato, lamentandovi dei "pochi" cv di una R1 a scoppi irregolari.... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Causa diluvio universale oggi non ho adsl quindi le news le dovete cercare da soli.
Nessun problema. Cambio il titolo del topic o chiudiamo in attesa?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Nessun problema. Cambio il titolo del topic o chiudiamo in attesa?
You are the admin.. Qualsiasi cosa fai va bene! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richie17
...........beh comprate s1000rr HP4 e ninja H2r per avere 225cv da usare con tutta l'elettronica e gas pelato, lamentandovi dei "pochi" cv di una R1 a scoppi irregolari.... ;)
La r1 è stata sempre una moto dalle prestazioni estreme...prima con l'avvento delle 4valvole per cilindro poi con l'avvento degli scoppi irregolari è diventata meno estrema...e il suo pubblico non ci si riconosce più...
-
Esatto.. Infatti come dicevo all'inizio è diventata come cbr1000 e Gixxer 1000, più guidabile in strada e meno "pronto pista" rispetto a kawa BMW ecc
-
Con la r1 a carburatori potevi andarci a prender il pane in due trainando il carretto dei gelati pelando il comando del gas e la moto si muoveva senza alcun problema, cosa impossibile anche oggi con una ducati, figuriamoci allora con la 916 che strappava saltava e zoppicava a qualsiasi velocità stradale.
I carburatori dagli anni 90 in poi non hanno mai dato alcun problema di erogazione. Si è passati all'iniezione per rientrare nelle normative antiinquinamento e solo negli ultimi hanni è diventato indispensabile per gestire i sitemi elettronici di trazione. E per far restare in strada il 99% degli acquirenti di moto connpotenze non gestibili dall,uomo medio che vanno tutte tagliate dall'elettronica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Con la r1 a carburatori potevi andarci a prender il pane in due trainando il carretto dei gelati pelando il comando del gas e la moto si muoveva senza alcun problema, cosa impossibile anche oggi con una ducati, figuriamoci allora con la 916 che strappava saltava e zoppicava a qualsiasi velocità stradale.
I carburatori dagli anni 90 in poi non hanno mai dato alcun problema di erogazione. Si è passati all'iniezione per rientrare nelle normative antiinquinamento e solo negli ultimi hanni è diventato indispensabile per gestire i sitemi elettronici di trazione. E per far restare in strada il 99% degli acquirenti di moto connpotenze non gestibili dall,uomo medio che vanno tutte tagliate dall'elettronica.
Non è colpa dell'iniezione se molte moto sono inguidabili...la mia gsx-r 1000k5 pur avendo una batteria di ben 8 iniettori oltre ad essere pronta a tutti i regimi è di una guidabilità disarmante...parliamo di un mezzo con 180cv su 166 kg di peso a secco...
...ergo che il problema non è l'iniezione in quanto tale ma la sua gestione/ottimizzazione...
-