Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 34 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 334

Discussione: Yamaha r1, commenti sul passato in attesa del futuro

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    ancora con quei cazz di scarichi sotto coda.....mah.....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di roby89
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    in provincia di (MI)
    Moto
    street r 2014
    Messaggi
    4,754
    moto da pistaioli...... come tutte quelle del genere secondo me !!!!!

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,762
    Secondo me l'era moderna delle 1000cc carenate nasce proprio con la R1 del 98. (anche perché prima era in voga più il 900 cc)
    Rispetto alle sue coetanee sembrava di un altro pianeta, confrontatela ad esempio con il CBR 900 FireBlade del 98..
    E' sempre stata una gran moto a detta di tutti coloro che l'hanno avuta nelle varie edizioni.
    Quella a scoppi irregolari è nata in un periodo poco fortunato e pur e introducendo grandi novità non ha riscosso un grande successo di vendite (almeno in Italia), forse perché l'estetica è diventata un po' più pesante nel posteriore (gli scarichi sembrano quelli della speed) o' forse perché continua a chiamarsi R1 .

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,292
    Quella a scoppi irregolari non è stata un grande successo perché pesa 20 chili più della media, è larga come un Man V8 (in piega si arriva a sfregare a terra col motore) e non cammina manco a prenderla a calci.

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di Fanthomas
    Data Registrazione
    31/08/09
    Località
    N.E.D.
    Moto
    2 Daytona 595
    Messaggi
    2,389
    L'R1 del 98 aveva un gran motore ma tenerla in strada con le sospensioni originali era una grande impresa
    certo che per fare le penne andava benissimo
    MEGLIO PAZZI CHE PUPAZZI

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    piu che altro 140cv coi carburatori....aveva un erogazione cattivella....

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di Richie17
    Data Registrazione
    12/02/13
    Località
    Venaria (TO)
    Moto
    Street Triple R ABS MY 13 Ex moto: Suzuki SV650 K7
    Messaggi
    1,162
    Io non sono un meccanico o esperto, ma se la R1 a scoppi irregolari fino a che Yamaha non si è ritirata dalla SBK, e tuttora in AMA e BSB sta avendo degli ottimi risultati, credo che qualcosa di buono ci sia alla base di quella moto..e sono convinto che se nn si fosse ritirata dalla SBK avrebbe continuato ad essere tra le prime moto. Magari nn a livello di Aprilia o Kawa ma sarebbe stata li.
    FOREVER STRONGER THAN ALL!

  9. #48
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    La moto si usa in strada , cosa fa in sbk importa sega a nessuno di quelli che la comprano. Quelle con la stradale hanno in comune solo il nome e sopra hanno un beota che di giorno fa tutt'altro lavoro ispetto ad un pilota professionista.

  10. #49
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,789
    Quindi abbiamo news relative all'oggetto del topic o procediamo per constatazioni ipotetiche sul da farsi?
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  11. #50
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Causa diluvio universale oggi non ho adsl quindi le news le dovete cercare da soli.

Pagina 5 di 34 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •