Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
Triumph non ha alcuna tradizione di supersportive di alta gamma e non credo abbia nemmeno voglia ne Interesse per investire in un progetto del genere.Cosi come non ha mai certo brillato dal lato dell'innovazione tecnologica. Sono moto di nicchia dedicate ad un pubblico affezionato al marchio che non bada a grafici di test ne a comparative di riviste di settore. Quanti di voi Hanno venduto una jap per salire su una Triumph?
sceso da un cbr 600 rr 04 e salito su un daytona 675 2006 in un bell'autunno del 2009.
ringrazio Dio per essere stato illuminato quel giorno
:papa:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
il 675 è un progetto molto più moderno... il 1050 nasce dai 955...
il 675 e il 1050 escono nel 2006 entrambi
entrambi sono nuovi progetti sono "vecchi" uqualmente
il 1050 sostituisce il 955 , ma il progeto era nuovo
sicuramente aveva molto del 955 ,come il 675
quindi o in triumph o si decidono a ammodernarsi oppure affondano
hanno un listino penoso in fatto di moto ( non sto dicendo che fanno schifo le moto )
proporre un colore nuovo o un nuovo codino non fanno del tiger del daytona o del bonneville moto nuove
fanno solo calare il prezzo della mia SE e basta
dopo 8 anni sarebbe buona cosa che prendessero i vecchi motori e ne proponessero di nuovi
piu leggeri meno ingombranti e con prestazioni degne del 2015
come stanno facendo TUTTE le case motociclistiche
quest' anno all' eicma ci saranno nuovi modelli alcuni rifatti nuovi e altri nuovi di pacca
anche cose fuori dalla logica come L' h2r
triumph cosa presenterà
per ora , sembra , nulla se non l' ennesima colorazione "special" per le modern classic
proporre un daytona 1050 , seppur vecchio come concessione sarebbe una grande novita per triumph
non credi ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
Triumph non ha alcuna tradizione di supersportive di alta gamma e non credo abbia nemmeno voglia ne Interesse per investire in un progetto del genere.Cosi come non ha mai certo brillato dal lato dell'innovazione tecnologica. Sono moto di nicchia dedicate ad un pubblico affezionato al marchio che non bada a grafici di test ne a comparative di riviste di settore. Quanti di voi Hanno venduto una jap per salire su una Triumph?
questa frase sta diventando un luogo comune
non sono d' accordo , io l' ho scelta perchè quella volta era l' unica moto del genere
multistrada v-strom e compagnia sono uscite dopo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
sceso da un cbr 600 rr 04 e salito su un daytona 675 2006 in un bell'autunno del 2009.
ringrazio Dio per essere stato illuminato quel giorno
:papa:
sceso proprio :-P
ma velocemente :-P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
il 675 e il 1050 escono nel 2006 entrambi
entrambi sono nuovi progetti sono "vecchi" uqualmente
il 1050 sostituisce il 955 , ma il progeto era nuovo
sicuramente aveva molto del 955 ,come il 675
quindi o in triumph o si decidono a ammodernarsi oppure affondano
hanno un listino penoso in fatto di moto ( non sto dicendo che fanno schifo le moto )
proporre un colore nuovo o un nuovo codino non fanno del tiger del daytona o del bonneville moto nuove
fanno solo calare il prezzo della mia SE e basta
dopo 8 anni sarebbe buona cosa che prendessero i vecchi motori e ne proponessero di nuovi
piu leggeri meno ingombranti e con prestazioni degne del 2015
come stanno facendo TUTTE le case motociclistiche
quest' anno all' eicma ci saranno nuovi modelli alcuni rifatti nuovi e altri nuovi di pacca
anche cose fuori dalla logica come L' h2r
triumph cosa presenterà
per ora , sembra , nulla se non l' ennesima colorazione "special" per le modern classic
proporre un daytona 1050 , seppur vecchio come concessione sarebbe una grande novita per triumph
non credi ?
questa frase sta diventando un luogo comune
non sono d' accordo , io l' ho scelta perchè quella volta era l' unica moto del genere
multistrada v-strom e compagnia sono uscite dopo
una daytona 1050 col motore 1050 sarebbe tecnologicamente molto più vecchia della nuova daytona 675.
mai hai un'idea chiara del lavoro dietro a quel motore? :cipenso:
è completamente nuovo
scusa ma mi pare di sentire l'italiano medio che se non corre dietro alla moda di tendenza dell'ottociiiiento o dei millemila cc e cv o dell'elettronica supertecnologia PPP CPS DTD DCP PMD PD MP DC e quant'altro non è contento.
poi vedi quei figoni con le loro f3 800 fiammanti arrivare al paddok e mentre gli altri si fiondano in pitlane per farsi il turno quelli stan li a smadonnare perchè non si accende o non entran le marce o perchè il ride by wire resta bloccato a manetta completamente aperta :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
il 675 e il 1050 escono nel 2006 entrambi
entrambi sono nuovi progetti sono "vecchi" uqualmente
il 1050 sostituisce il 955 , ma il progeto era nuovo
sicuramente aveva molto del 955 ,come il 675
quindi o in triumph o si decidono a ammodernarsi oppure affondano
hanno un listino penoso in fatto di moto ( non sto dicendo che fanno schifo le moto )
proporre un colore nuovo o un nuovo codino non fanno del tiger del daytona o del bonneville moto nuove
fanno solo calare il prezzo della mia SE e basta
dopo 8 anni sarebbe buona cosa che prendessero i vecchi motori e ne proponessero di nuovi
piu leggeri meno ingombranti e con prestazioni degne del 2015
come stanno facendo TUTTE le case motociclistiche
quest' anno all' eicma ci saranno nuovi modelli alcuni rifatti nuovi e altri nuovi di pacca
anche cose fuori dalla logica come L' h2r
triumph cosa presenterà
per ora , sembra , nulla se non l' ennesima colorazione "special" per le modern classic
proporre un daytona 1050 , seppur vecchio come concessione sarebbe una grande novita per triumph
non credi ?
il 2006 non ha nulla a che fare ne con il 1050 ne con il 675.
La street 675 è stata presentata nel 2007.
Il 1050 è stato montato nel tiger nel 2006 (forse è quello a cui ti riferisci) ma il motore è preso dalla speed che lo monta dal 2004.
Quello di cui si parla sono i blocchi motore, per definire nuovo un motore non si può intendere un aumento di corsa.
Il 675 non ha nulla in comune in sede progettuale con il 1050/955 se non il numero di cilindri.
Il 1050 è progetto di un blocco motore che ha radici lontane... col 955 ha un rapporto quasi gemellare.
Se vuoi approfondire leggi qui sulla storia Triumph Speed Triple - Wikipedia
-
Sulle cilindrate medie, quindi Street e Daytona, Triumph non ha niente da imparare da nessuno, anzi...
E' innegabile però che sulle grosse cilindrate abbia "perso un giro". Non intendo in termini di avere 1000 cv (per me ne ha più che abbastanza per strada) o un sacco di diavolerie elettroniche, quanto di proposte originali e di appeal. A livello di guida pura la stessa speed triple, come dimostrano recenti test, dice ancora e abbondantemente la sua.
La tiger sport è ottima, come detto da altri forse arriva un filo tardi.
Ma l'impressione è che Triumph si sia un poco seduta sulle classiche, mentre è necessario anche trasmettere un idea di innovazione e vitalità al mercato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
una daytona 1050 col motore 1050 sarebbe tecnologicamente molto più vecchia della nuova daytona 675.
mai hai un'idea chiara del lavoro dietro a quel motore? :cipenso:
è completamente nuovo
scusa ma mi pare di sentire l'italiano medio che se non corre dietro alla moda di tendenza dell'ottociiiiento o dei millemila cc e cv o dell'elettronica supertecnologia PPP CPS DTD DCP PMD PD MP DC e quant'altro non è contento.
poi vedi quei figoni con le loro f3 800 fiammanti arrivare al paddok e mentre gli altri si fiondano in pitlane per farsi il turno quelli stan li a smadonnare perchè non si accende o non entran le marce o perchè il ride by wire resta bloccato a manetta completamente aperta :ph34r:
occhio che adesso stanno montando sull'800 l'eas 2.0 e nuova iniezione a doppio iniettore... se hanno modificato nel verso giusto sono cazzi amari!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
una daytona 1050 col motore 1050 sarebbe tecnologicamente molto più vecchia della nuova daytona 675.
mai hai un'idea chiara del lavoro dietro a quel motore? :cipenso:
è completamente nuovo
scusa ma mi pare di sentire l'italiano medio che se non corre dietro alla moda di tendenza dell'ottociiiiento o dei millemila cc e cv o dell'elettronica supertecnologia PPP CPS DTD DCP PMD PD MP DC e quant'altro non è contento.
poi vedi quei figoni con le loro f3 800 fiammanti arrivare al paddok e mentre gli altri si fiondano in pitlane per farsi il turno quelli stan li a smadonnare perchè non si accende o non entran le marce o perchè il ride by wire resta bloccato a manetta completamente aperta :ph34r:
ma io no sto proponendo tutti gli ammenicoli vari per farla piu figa
ma un modello che sara vecchio come concezione , ma nuovo in listino
e poi il 675 come fai a dire che è piu nuovo del 1050 ? anche fosse piu nuovo di quanto lo è ?
di 1- 2 anni si parla sempre del 2006
e come parla di pleolitico e mesozoico , in termini di tecnologia
e poi il mio discorso lo sto basando SOLO sul listino triumph
io sto aspettando l' africa twin che , dovrebbe , avere il motore del CRF vedi te quanti mi importa di ultime mode
il confronto con l' mv poi affossa letteralmente la triumph
mv ha 3 cilindrate 675 800 e 1100 , ok 2 tricilindrici e un 4 , ma propone cose nuove
yamaha ha messo sul mercato una nuova linea 3 cilindri , sono case che stanno DIRETTAMENTE rubendo mercato , gia esiguo , alla triumph
io sto solo esaminando solo cio che sotto gli occhi di tutti
:oook::oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Sulle cilindrate medie, quindi Street e Daytona, Triumph non ha niente da imparare da nessuno, anzi...
E' innegabile però che sulle grosse cilindrate abbia "perso un giro". Non intendo in termini di avere 1000 cv (per me ne ha più che abbastanza per strada) o un sacco di diavolerie elettroniche, quanto di proposte originali e di appeal. A livello di guida pura la stessa speed triple, come dimostrano recenti test, dice ancora e abbondantemente la sua.
La tiger sport è ottima, come detto da altri forse arriva un filo tardi.
Ma l'impressione è che Triumph si sia un poco seduta sulle classiche, mentre è necessario anche trasmettere un idea di innovazione e vitalità al mercato
fai anche due giri...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
fai anche due giri...
No dài, uno...
Spero proprio di vedere qualcosa ad EICMA...