Visualizzazione Stampabile
-
secondo me il problema è che sto 124 non è basata sulla NUOVA Mx5, ma sul modello precedente.... Una bella operazione di riciclo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Era per fare un paragone tra due marchi molto distanti fra di loro...diciamo che rende bene l'idea...e comunque un tagliando classico (olio filtri e manodopera) su una e46 non è che sia enormemente doverso da una f30...a parità di marchio (in questo caso bmw) io ho trovato forti differenze tra una officina e l'altra...incomprensibile per altro visto che in teoria dovrebbero lavorare allo stesso prezzo per unità lavorativa in tutta Italia con le tabelle che hanno
Fortunatamente tagliando non ne faccio (o meglio, sono inclusi nel NLT della BMW) ma anche a me pare strano vi siano differenze tra officina ed officina ma, comunque sono abbondatemente OT...;) quindi mi azzittisco :senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
secondo me il problema è che sto 124 non è basata sulla NUOVA Mx5, ma sul modello precedente.... Una bella operazione di riciclo...
D'accordissimo, infatti mi sembrava proprio quella!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
secondo me il problema è che sto 124 non è basata sulla NUOVA Mx5, ma sul modello precedente.... Una bella operazione di riciclo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cino
D'accordissimo, infatti mi sembrava proprio quella!
No, no, la 124 è basata sull'attuale e ultima piattaforma MX-5, tanto è vero che sono entrambe costruite in Giappone, nello stesso stabilimento (Hiroshima), sulla stessa linea.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
se cagate soldi dal culo son contento per voi, ma a pagare l'assicurazione in Italia tra un 1.5 ed un 2.0 c'è una bella differenza, il bollo tra un euro 6 ed un euro 4-5 turbodiesel con 40-50 cavalli in più è un altro mucchio, i consumi di carburante sono ben diversi per pesi e motori, le gomme della MX-5 costano la metà a parita di modello e durano ben di più sempre per differenza di pesi e coppia, idem i freni, straidem la manutenzione, superstraidem i ricambi, la MX-5 la puoi usare tutti i giorni coi costi fissi e variabili di una utilitaria, la Z4 con quelli di una BMW Serie 3 quando va bene
Nsomma...la serie 3 non ha dei costi di gestione esorbitanti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
se cagate soldi dal culo son contento per voi, ma a pagare l'assicurazione in Italia tra un 1.5 ed un 2.0 c'è una bella differenza, il bollo tra un euro 6 ed un euro 4-5 turbodiesel con 40-50 cavalli in più è un altro mucchio, i consumi di carburante sono ben diversi per pesi e motori, le gomme della MX-5 costano la metà a parita di modello e durano ben di più sempre per differenza di pesi e coppia, idem i freni, straidem la manutenzione, superstraidem i ricambi, la MX-5 la puoi usare tutti i giorni coi costi fissi e variabili di una utilitaria, la Z4 con quelli di una BMW Serie 3 quando va bene
Non so come sia questo nuovo 1.5, pero' ti posso assicurare che il 2.0 Sport non ha i costi di gestione di un'utilitaria (ne' fissi, ne' variabili).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathot
No, no, la 124 è basata sull'attuale e ultima piattaforma MX-5, tanto è vero che sono entrambe costruite in Giappone, nello stesso stabilimento (Hiroshima), sulla stessa linea.
vabbe c'e' anche gente in giro che afferma sui social network che il pianale delle nuova Giulia e' basato sui Mercedes E degli anni 90
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
vabbe c'e' anche gente in giro che afferma sui social network che il pianale delle nuova Giulia e' basato sui Mercedes E degli anni 90
E' il contrario.
Negli anni 90 in Mercedes, hanno rubato il progetto della nuova Giulia e ci hanno fatto sopra la E :madoo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
se cagate soldi dal culo son contento per voi, ma a pagare l'assicurazione in Italia tra un 1.5 ed un 2.0 c'è una bella differenza, il bollo tra un euro 6 ed un euro 4-5 turbodiesel con 40-50 cavalli in più è un altro mucchio, i consumi di carburante sono ben diversi per pesi e motori, le gomme della MX-5 costano la metà a parita di modello e durano ben di più sempre per differenza di pesi e coppia, idem i freni, straidem la manutenzione, superstraidem i ricambi, la MX-5 la puoi usare tutti i giorni coi costi fissi e variabili di una utilitaria, la Z4 con quelli di una BMW Serie 3 quando va bene
beh, le gomme della mx5 non costano poco: essendo delle /50 (anzichè lo standard 55) costano 500/600 euro.
Consuma anche un pò: ad andature "allegre2 fai i 12, non di meno.
Il vantaggio è che costano poco i tagliandi: quello dei 120.000 km mi è costato 280 euro. (con cambio completo di tutti i liquidi, freni cambio diff)
Abbastanza poco in assoluto, non solo in relazione alla cilindrata.
In 6 anni non si è rotto quasi mai niente, di spese extra un gommino ammortizzatore e due braccetti per una spesa totale di 110 euro circa.
solo quest'anno ho cambiato la batteria.
e a 70.000 km ho cambiato le gomme.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
souldancer
beh, le gomme della mx5 non costano poco: essendo delle /50 (anzichè lo standard 55) costano 500/600 euro.
Consuma anche un pò: ad andature "allegre2 fai i 12, non di meno.
Il vantaggio è che costano poco i tagliandi: quello dei 120.000 km mi è costato 280 euro. (con cambio completo di tutti i liquidi, freni cambio diff)
Abbastanza poco in assoluto, non solo in relazione alla cilindrata.
In 6 anni non si è rotto quasi mai niente, di spese extra un gommino ammortizzatore e due braccetti per una spesa totale di 110 euro circa.
solo quest'anno ho cambiato la batteria.
e a 70.000 km ho cambiato le gomme.
cazz erano diventate di Mogano