Presa nuova, cambi gomme ogni 4000 km? Stiamo cazzi io ne faccio minimo 6000 se non di più, comunque la tensione, pulizia e lubrificazione della catena l'ho sempre fatta frequentemente..
Visualizzazione Stampabile
Presa nuova, cambi gomme ogni 4000 km? Stiamo cazzi io ne faccio minimo 6000 se non di più, comunque la tensione, pulizia e lubrificazione della catena l'ho sempre fatta frequentemente..
Te ne sarei molto grato 👍😉
Gixxxer comunque quando ho provato la KTM 1190 Adventure sono rimasto impressionato dall'elasticita del motore che riprende senza strappare a marce alte anche a giri molto bassi, infatti ci penso ancora, se lo fai con la Multistrada ti scalcia che sembra dirti:
Ok ora hai rotto o scali o scendi e non mi rompi il cazzo 😂😂😂
Peccato per il manubrio stretto che gli conferisce una guida un po' strana sennò sarebbe il top almeno per me 👍
KTM sta lavorando bene. L'estetica può piacere o meno, a me non spiace affatto, anzi, m'attizza! Le dimensioni sono "finte", il serbatoio dove serve è snellissimo ed anche io che sono 55 kg scarsi non ho difficoltà ad alloggiarmi tra sella, serbatoio e manubrio.
Anche io sono rimasto molto impressionato dall'elasticità del motore. La mia vecchia Aprilia SL1000 al confronto era martello pneumatico.
Ah, il manubrio è un po più stretto per scelta di KTM, ma un manubrio si cambia facilmente ;)
Un mio amico ha avuto il 1190 per un anno. Andava benissimo e fortissimo. L'ha venduta perché non sopportava il calore che si sviluppa dal cilindro posteriore tra le gambe. Dopo quella ha avuto Diavel, GS 1200 2014 full optional e ora NineT. Ancora parla con rimpianto della Adventure. [emoji4]
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Cosa che, sinceramente, non ho trovato tanto differente dalle altre moto che ho avuto in precedenza. Vero che ho il 1050 e non la 1190, e vero anche che la uso pochissimo - questa, le altre le ho usate praticamente tutte in città come scooter - in città.
Ad ogni modo, i motori scaldano e non c'è l'aria condizionata.
Io avrei cercato un rimedio, ho letto che molti montano il paracalore della 1290 e risolvono... E un manubrio largo per me 😆
Sul Multistrada se non togli il catalizzatore ti cuoci le palle perché il calore scalda anche le pedane pilota... Basta scegliere strade non trafficate 👍😂😂😂
Che dire, io ho la T BIRD del '97 e scalda in maniera insopportabile e la Speed '16 euro 4 che non scalda affatto. [emoji54]
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Tornando in argomento se dovessi decidere di cambiare moto potrei optare per il Honda Crosstourer, ho l'officina comoda, per affidabilità e comodità di contro un po' l'estetica e baricentro alto.
La Tiger Sport per l'ottimo motore, è una moto che già conosco, di contro officine in zona valige orrende e so che spenderei per farla più mia come ciclistica.
Versys 1000 bella esteticamente non so come sia da guidare buon kit borse bauletto peccato per i due pomelli che regolano il cupolino, potevano mettere una bella leva come altri.
V-strom pochi cavalli ed esteticamente non è un granché mentre il ktm rimango perplesso per le sospensioni elettroniche, quello che non c'è non si rompe.