Ti accontenti di poco:w00t: che poi, sai il freddo in questo periodo!
Visualizzazione Stampabile
Vediamo se quando uscirą riusciranno davvero a mantenere quel prezzo.
Deve perņ avere una autonomia simile alla solida e inossidabile Golf 1.6 Tdi (o anche 1.0 Tsi), non la metą, o addirittura la metą della metą.
Faranno come la Model 3 della Testa, che per viaggiare per 500 chilometri devi spendere oltre 50000€, e mi sa tanto che non mi sbaglio.
E poi, quella percorrenza al giorno d’oggi č appena appena sufficiente.
Io e mio cognato percorriamo spesso (in giornata) Bologna-Torino e ritorno, e tra un cliente e l’altro non abbiamo certo il tempo per fermarci a ricaricare le batterie di una auto elettrica.
Per la cronaca ha una Jaguar F-Pace 2.0D da 185cv, e l’unica auto elettrica che puņ interessargli č la Testa Model X con batterie maggiorate (che costa come un piccolo appartamento in centro cittą).
Ohi, stiamo a vedere cosa “strolgherį” la Volkswagen, ma per ora mi tengo ben stretti i miei dubbi, nonostante quel proclamo altisonante.
:wacko:
autonomie decenti sono quelle tra gli 800 e i 1000 km, tutto il resto č fuffa
e zitti zitti.... http://www.rinnovabili.it/energia/id...urre-idrogeno/
A Bolzano,e non solo, č da vari anni che girano autobus alimentati ad idrogeno con zero emissioni in ambiente.
La tecnologia adottata e il fuel cell ovvero trasformano l'energia chimica dell'idrogeno in energia elettrica e vapore acqueo.
Questi autobus, dal 2013, percorrono circa 50.000 Km/anno.
Esiste anche una tecnologia i motori endotermici alimentati ad idrogeno (tipo motori metano) in questo caso perņ essendo motori a combustione interna emettono inquinanti in ambiente, quindi non tutte le tecnologie sono ad inquinamento zero anche s usano idrogeno
a parte che rimane un mio pensiero , ma mi chiedo come sia possibile che ad oggi non si riesca a produrre un auto elettrica con un autonomia superiore ad auto nate 30 anni fa
la prima auto elettrica pare che fosse una ford model T quindi qualche annetto fa , e fino ad oggi non si riesce ad avere nulla di meglio di un auto che fa 200 km con una carica ?
mah.... i miei dubbi non me li tolgo , sopratutto se penso a cosa si č creato nel mezzo
preferisco passare per deficiente piuttosto che credere ad una cosa cosi
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...-2018/4843888/
Ché gente un pó confusa....
Allegato 252694
C'era anche questa: Ohio M 1912, Nonna Papera non ha mai avuto problemi nč di autonomia nč di dove fare rifornimento :biggrin3:
https://l43.cdn-news30.it/blobs/full...50666103574913
Anche questi nessun problema di autonomia e grandi velocitą:biggrin3: