Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
Tombini per imborghesiti.
:w00t::oook:
Sono tutti tombini i SUV, i miniSUV e i megaSUV, ma se proprio vuole un’auto di quel tipo, meglio consigliarle quelle più affidabili e con una buona assistenza diffusa sul territorio
Mia moglie voleva per forza un tombino, pardon un miniSUV, e con un pochettino di fatica le ho fatto prendere quello (a mio avviso) migliore di categoria, e cioè la Mazda CX-3 con il turbodiesel SkyActiv-D e un reparto telaistico (sospensioni, controlli elettronici) superiore alla media.
La macchina solitamente va bene, ma è afflitta da saltuari problemi elettronici (spie accese at minchiam, motore a volte in recovery, radar che impazzisce in autostrada o con la neve) che sono in comune a quasi tutte le altre Mazda.
Non posso consigliarla come invece posso farlo per una macchina, ben più affidabile, del gruppo VAG.
Una volta poi che ci si abitua alle auto di cui sopra, è difficile fare a meno di “orpelli” quali i vetri elettrici automatici su tutte le portiere (con possibilità di apertura/chiusura totale tramite chiave o telecomando), le luci di posizione che si accendono su un solo lato inserendo la freccia a quadro spento, gli specchietti illuminati installati nelle alette parasole, i pulsanti illuminati, il selettore delle modalità di guida, il termometro del liquido di raffreddamento, eccetera eccetera.
Senza contare la disponibilità di motori a benzina turbo di piccola cilindrata, che in alcuni casi risulta abbastanza discriminante.
Una CX-3 monta un due litri a benzina (SkyActiv-G), con una specie di mild-hybrid e un compressore volumetrico per compensare (ai bassi regimi e agli alti) le manchevolezze intrinseche del motore aspirato.
Pesa il doppio di un tre cilindri da 115 cavalli (come quello che montano le auto che ho suggerito) e va uguale.
Se si opta per il 1.5 TSI il confronto non regge, nemmeno con il particolare SkyActiv-X da 180 cavalli, che a dispetto di una potenza dichiarata superiore, su strada risulta più “goffo”.
Il confronto viene vinto da Mazda solo se si opta per la versione Diesel, ma anche in questo caso la cilindrata maggiore (1.8 contro 1.6) “gioca” sfavorevolmente sui costi di utilizzo (assicurazione, tagliandi più ravvicinati).
Però, se si fa lo stesso discorso dei benzina, si potrebbe scegliere la versione 2 litri del TDI, e anche in questo caso le prestazioni delle auto VAG diventano infinitamente superiori.
La CX-3 di mia moglie ha su il 1.5D, che considero meglio del nuovo 1.8, ma Mazda ha scelto di incrementare la cilindrata e, tra una cosa e l’altra, ora non la consiglio più.
:cool:
-
Io 30/40k neuri per una macchina non li spenderei mai, però son gusti
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lex987
e la fiat no, e la kia no, la bmw no... eccheccaz! :-D
io dovrei cambiare auto l'anno prossimo (sono serio), 30k di budget (se son 31 ok, se sono 29 meglio)... suvvettino che la signora gradisce l'auto alta e non devo "correre" da nessuna parte. benzina. (ibrida ci sarebbe la c-hr ma non so il baule e non so se ci sto come prezzi, la niro è un furgone non mi piace)
consigli?
io ho visto (solo sui giornali, 0 visto dal vivo fino ad ora e non conosco pregi difetti problemi etc) ateca, karoq, 3008, xceed... classe b anche se non è un suv... venghino signori venghino... accetto VOLENTIERISSIMO anche idee alternative
La chr con 39 ci stai alla grande credo, il bagagliaio dipende da cosa ti serve, non è piccolissimo ma neanche enorme
-
della c-hr mi ingolosisce molto l'ibrido (in casa ho una Lexus Ct200h che adoro), la linea esterna mi piace, mentre dentro è un po' piccola e buia rispetto alle altre. comunque sarebbero 29 non 39 ^^"
Seat e Skoda non mi spaventa affatto il marchio. tra le 2 tra l'altro preferirei probabilmente Skoda anche se davanti non mi fa impazzire (molto bella l'Ateca invece), ma dentro almeno da giornali e online mi sembra fatta meglio (valuterò).
Citroen proprio no! non riesco a digerirle. anche la Cx-30 della mazda... Cx-3 piccolina. uguale t-roc e q2. stesso prezzo prendo Skoda e Seat e vivo felice (ho visto la T-Roc di un amico dal vivo e mi è sembrata fatta piuttosto in economia, ma non so che modello sia, magari super-base).
la niro potrebbe pure essere l'auto del 3000 ma proprio non digerisco la linea! ç_ç
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lex987
della c-hr mi ingolosisce molto l'ibrido (in casa ho una Lexus Ct200h che adoro), la linea esterna mi piace, mentre dentro è un po' piccola e buia rispetto alle altre. comunque sarebbero 29 non 39 ^^"
Seat e Skoda non mi spaventa affatto il marchio. tra le 2 tra l'altro preferirei probabilmente Skoda anche se davanti non mi fa impazzire (molto bella l'Ateca invece), ma dentro almeno da giornali e online mi sembra fatta meglio (valuterò).
Citroen proprio no! non riesco a digerirle. anche la Cx-30 della mazda... Cx-3 piccolina. uguale t-roc e q2. stesso prezzo prendo Skoda e Seat e vivo felice (ho visto la T-Roc di un amico dal vivo e mi è sembrata fatta piuttosto in economia, ma non so che modello sia, magari super-base).
la niro potrebbe pure essere l'auto del 3000 ma proprio non digerisco la linea! ç_ç
Si scusa intendevo 29, errore di battitura
-
Jeep compass ... o nuovo wrangler magari km zero
-
Io quando compro qualcosa specie se motorizzata, penso a tre cose, quanto posso spendere, cosa ci devo fare, quanto mi costa mantenerla, ed in quell'ambito faccio le mie scelte.
Ho preso una speed2012 usata con 10.000km a 6100€, potevo permettermi anche la rs ma sinceramente per la linea, I contenuti tecnici,ed il mio uso (molto al di sotto delle.potenzialita' della mia umile 2012) non ci ho proprio pensato a prendere la rs..
Quando andavo in pista con la Ducati da 77cv davo 8secondi al mio amico 55enne con panigaleR prima serie con.cerchi in carbonio(sai per farla girare meglio....)..quando.gli dissi di comprarsi una moto piu' umana mi rispose semplicemente che era consapevole di essere una pippa, che chiunque lo sverniciava lo prendeva per il culo, ma che lui era felicissimo di aver speso quasi 40.000 (tra moto scarico completo e cerchi) per una cosa che lo appagava totalmente ...il gusto di possederla, di guidarla anche piano giustificavano la spesa (in.contanti grazie ad un premio di produzione)
Era lento per la pista ma poteva aprire il.gas come.in.strada non.avrebbe mai potuto, riportava la.moto sana a casa, il lunedi era a lavoro anziche' in ospedale, le gomme.avevano i segni di usura della pista che gli piacevano tanto....
Ognuni.I suoi soldi li spende come vuole e trova soddisfazione cone.gli pare..nel marchio o nelle prestazioni..
Da piu'di 15anni non compro un'auto perche'ho la.fortuna di avere l'auto aziendale..
Poiche' , per me. Il.gusto di guidare sta piu' nelle prestazioni che nel sedile in pelle, per trovare un'auto che mi emozioni dovrei spendere cifre che non posso permettermi...allora tanto vale quella che ha un.bagagliaio grande, consumi ridotti e costa meno...tanto a Roma appena la.parcheggi la.trovi rigats
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier74
Io quando compro qualcosa specie se motorizzata, penso a tre cose, quanto posso spendere, cosa ci devo fare, quanto mi costa mantenerla, ed in quell'ambito faccio le mie scelte.
Ho preso una speed2012 usata con 10.000km a 6100€, potevo permettermi anche la rs ma sinceramente per la linea, I contenuti tecnici,ed il mio uso (molto al di sotto delle.potenzialita' della mia umile 2012) non ci ho proprio pensato a prendere la rs..
Quando andavo in pista con la Ducati da 77cv davo 8secondi al mio amico 55enne con panigaleR prima serie con.cerchi in carbonio(sai per farla girare meglio....)..quando.gli dissi di comprarsi una moto piu' umana mi rispose semplicemente che era consapevole di essere una pippa, che chiunque lo sverniciava lo prendeva per il culo, ma che lui era felicissimo di aver speso quasi 40.000 (tra moto scarico completo e cerchi) per una cosa che lo appagava totalmente ...il gusto di possederla, di guidarla anche piano giustificavano la spesa (in.contanti grazie ad un premio di produzione)
Era lento per la pista ma poteva aprire il.gas come.in.strada non.avrebbe mai potuto, riportava la.moto sana a casa, il lunedi era a lavoro anziche' in ospedale, le gomme.avevano i segni di usura della pista che gli piacevano tanto....
Ognuni.I suoi soldi li spende come vuole e trova soddisfazione cone.gli pare..nel marchio o nelle prestazioni..
Da piu'di 15anni non compro un'auto perche'ho la.fortuna di avere l'auto aziendale..
Poiche' , per me. Il.gusto di guidare sta piu' nelle prestazioni che nel sedile in pelle, per trovare un'auto che mi emozioni dovrei spendere cifre che non posso permettermi...allora tanto vale quella che ha un.bagagliaio grande, consumi ridotti e costa meno...tanto a Roma appena la.parcheggi la.trovi rigats
E stica il premio produzione😂😵😂😵
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manuele91
E stica il premio produzione😂😵😂😵
Evidentemente avrà "prodotto" un bel po' :cool:
-
A me prestazioni + sedili in pelle e magari redhead come accessorio ... mica mi fa schifo :oook: