Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paulus
La bandit a 180 andava dritta come un fuso. Piantata come un baobab
Io l'ho tirata a 190 e anche a quella velocità era molto stabile
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Anche la Fazer8 era piantata per terra, persino sopra i 240 all’ora, ma aveva il telaio della R1 di qualche anno prima.
La configurazione della moto è importantissima, quando le velocità salgono oltre una certa soglia.
:oook:
Concordo pienamente. Con L'FZ1 sono arrivato a 205 ed era bella ferma (ne aveva di più ma ho dovuto chiudere perché avevo il casco pressofuso al volto).
Con il trhruxton my 2010 a già a 160 mi sembra di guidare una motogp a 300 all'ora....ma è anche questo il bello di queste motorette...secondo me
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Si però diciamo che la sgasata di qualche km ci sta anche, ma non direi che sono concepite per avere quelle velocità di crociera.
io sono arrivato a 160 per sfizio, ma non ritengo sia una velocità di viaggio da mantenere. La sento stabile ma impegnativa anche fisicamente.
-
Buonasera,
visto che in questa discussione, in qualche modo se ne parla mi piacerebbe sapere la corrispondenza giri/velocita' della T100 , e se qualcuno ne ha idea anche della T120 e Speed Twin
E come stiamo a vibrazioni alle velocità autostradali....
Grazie e saluti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SP57
Buonasera,
visto che in questa discussione, in qualche modo se ne parla mi piacerebbe sapere la corrispondenza giri/velocita' della T100 , e se qualcuno ne ha idea anche della T120 e Speed Twin
E come stiamo a vibrazioni alle velocità autostradali....
Grazie e saluti
Con 5 marce a velocità autostradali il motore non gira basso. Sulla street twin le vibrazioni sono assolutamente accettabili comunque.
Se la t100 arriva a 6000 giri per 180kmh, sono circa 30 kmh ogni mille giri. A 120 sei sui 4000 giri.
Calcolo puramente teorico
-
Ciao e grazie.
Non è teorico se arriva a 180 a 6000 giri a 120 sono 4000 bisogna solo sapere se è giusto il dato 180/6000......
Una volta nelle prove strumentali delle motociclette era uno dei dati sempre riportato velocità max e n. giri
Grazie per adesso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SP57
Ciao e grazie.
... bisogna solo sapere se è giusto il dato 180/6000......
Quella è la parte, non ho detto bene teorica, dovevo dire stimata. Non sarà proprio così ma credo che non siamo distanti.
Qualcuno ha fatto caso alla velocità a 3000 giri?
Oppure i giri a 90 kmh?