Azz... Mi fate venire l'hype di tirarla al limite. La bandit era accreditata di 215. Sono arrivato a 180 e me la sono fatta sotto ho tolto il gas. Chissà con questa
Azz... Mi fate venire l'hype di tirarla al limite. La bandit era accreditata di 215. Sono arrivato a 180 e me la sono fatta sotto ho tolto il gas. Chissà con questa
Ciao a tutti, ho due domande: mettendo da parte la velocità, fino a quanti giri al minuto può andare la Bonneville T100? e se si deve fare un lungo tratto a velocità costante (ad esempio un viaggio), qual è il limite entro cui tenersi per non fare danni al motore?


Quando vado in montagna e mi vedo davanti certe salitone...
...in certi punti , di 3a o 4a, tiro la Scrambler fino a limitatore...GAS A MARTELLO !
...in autostrada l'ho portata a 160-170 km/h, ma non sono velocita' da tenere senza protezione
aereodinamica, preferisco stare sui 120 km/h e godermi il paesaggio senza stancarmi.![]()
Ultima modifica di mikscrambi; 15/09/2020 alle 14:20
IL TASSELLO LOGORA...CHI NON CE L'HA.







La velocità massima di una moto non è da prendere alla leggera.
Ci sono moto che consentono di viaggiare “piantate per terra” ai 250 all’ora (ma anche di più).
La Honda VFR1200F di mio fratello poteva raggiungere velocità stratosferiche (aveva la centralina sbloccata), e sembrava di viaggiare sui binari.
Anche tante moto simili lo permettono, ma quando parliamo di custom, enduro (stradali e non) e moto classiche in generale, la velocità massima diventa un discorso “importante” (ma in senso negativo).
Telaio, freni, sospensioni e ciclistica in generale maldigeriscono andature troppo elevate.
E difatti molte moto appartenenti a queste categorie sono autolimitate nella velocità massima.
Quelle con i motori meno potenti non hanno bisogno della autolimitazione, ma ci sono MC con motori 1200cc (o anche con cilindrate più elevate) che in teoria permetterebbero velocità massime ben superiori ai duecento all’ora.
Quindi, attenzione battaglione!
![]()
Sabba
La bandit a 180 andava dritta come un fuso. Piantata come un baobab





Anche la Fazer8 era piantata per terra, persino sopra i 240 all’ora, ma aveva il telaio della R1 di qualche anno prima.
La configurazione della moto è importantissima, quando le velocità salgono oltre una certa soglia.
![]()
Sabba