Visualizzazione Stampabile
-
Quindi fissare una data per terminare la produzione è un buon progetto no?
Vero tutto ciò che dici, navi aerei e trasporto su gomma producono nettamente più inquinamento rispetto alle auto dei privati, la motivazione per partire proprio da quelli, la prima che mi sovviene è proprio la "sperimentazione" e la "crescita" di questi veicoli prima di immetterli nell'ambito lavorativo
-
Il risultato di partire dai mezzi privati è di impoverire ancora di più i cittadini e arricchire ancora di più industriali, banche e commercianti, con risultati praticamente invisibili sull'inquinamento complessivo.
Senza contare il fattore "piacere personale" (a me le moto elettriche fanno SCHIFO).
Quindi no, a me non pare un buon progetto, specie poi con tempi così rapidi.
Vediamo di ridurre lo spostamento di merci tra continenti, e ridurremo l'inquinamento in modo molto più efficace.
-
Le auto moderne inquinano pochissimo.
È inutile far finta di non vedere o di non sapere.
Una diesel EURO6D non emette quasi nulla dallo scarico, una auto a benzina (di pari normative) ancor meno.
Con combustibili Green (che esistono già) queste percentuali verrebbero ulteriormente abbattute.
Oramai la gran parte dei veicoli datati è stata rottamata, o comunque tolta dalla normale circolazione.
Quindi, di cosa stiamo parlando?
Ci sono paesi dell’Asia e dell’Africa, e in parte anche del Sud America, dove circolano ancora milioni di veicoli molto scassati, fonti di emissioni di una certa importanza.
Ma in Europa, e nello specifico in paesi come il Belgio, i mezzi circolanti sono praticamente tutti a bassissime emissioni.
Nessuno dice come (e dove) trovare l’energia per ricaricare il mare di auto (e moto) elettriche che ci vogliono propinare nel breve periodo.
Nessuno dice che una auto elettrica, durante tutta la sua vita utile (compreso lo smaltimento delle batterie) inquina di più di una auto termica.
Si parla di emozioni alla guida?
Una auto/moto elettrica ha ottime prestazioni in accelerazione (più precisamente nella prima fase di accelerazione), poi si plafona e le prende da una Uno Turbo pistolata.
Fa il terrificante rumore del Folletto, crea ansia quando le batterie stanno per scaricarsi, pesa come un autotreno (con relativo handling da vomito), richiede una vita di tempo per ricaricare le batterie (se vuoi farle durare bisogna utilizzare la carica lenta, non i supercharger), costa il doppio di un mezzo similare termico, non da il gusto di cambiare marcia, non fa avvertire alcuna (sana) vibrazione, può essere manutenzionata solo presso officine specializzatissime (pena la morte dell’addetto, che rimane “attaccato” ai cavi dell’altra tensione), eccetera eccetera.
Una schifezza….
:sick:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Sto già comprando casa, se vuoi ti mando progetto e rendering in pvt.
Si, grazie.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Vediamo di ridurre lo spostamento di merci tra continenti, e ridurremo l'inquinamento in modo molto più efficace.
il punto lo hai centrato...
anche il turismo di deportazione di massa con charter e navi da crociera andrebbe rivisto.....
-
Navi giganti che tra l'altro hanno un impatto anche indiretto: necessità di costruire moli più grandi (cemento etc.), moto ondoso artificiale, traffico veicolare in entrata e in uscita. Turismo impattante, poco sostenibile.
E comunque sempre sul "siamo troppi" ritorniamo.
-
è per questo che ci stanno sterilizzando con i vaccini...🙄
e nn lo dico io....me l ha detto @flag
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
è per questo che ci stanno sterilizzando con i vaccini...
e nn lo dico io....me l ha detto @
flag
non rispondo perchè bill, con la scusa del divorzio, ancora mi deve pagare le ultime due rate del reddito di collusione
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
il punto lo hai centrato...
anche il turismo di deportazione di massa con charter e navi da crociera andrebbe rivisto.....
certo: io sono sempre stato per il turismo di elite, e mi infastidiscono molto le orde di ordinari che cercano di sedersi alla pergola e godere della stessa mia vista sulla capitale
-
l'unica soluzione sarebbe la morte del 50% della popolazione mondiale, tutto il resto sono chiacchiere [emoji6]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
l'unica soluzione sarebbe la morte del 50% della popolazione mondiale, tutto il resto sono chiacchiere [emoji6]
e che stiamo facendo col vaccino?
leggiti un po' la cunial, tanto per citare qualche referente di rilievo della tesi
-
Che poi... ma tutte le batterie di questa futura mobilità elettrica.... dove le smaltiamo (e soprattutto come)?
Mi sa che pure quelle inquinano un attimino..... :dubbio:
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Si parla di emozioni alla guida?
Una auto/moto elettrica ha ottime prestazioni in accelerazione (più precisamente nella prima fase di accelerazione), poi si plafona e le prende da una Uno Turbo pistolata.
Fa il terrificante rumore del Folletto, crea ansia quando le batterie stanno per scaricarsi, pesa come un autotreno (con relativo handling da vomito), richiede una vita di tempo per ricaricare le batterie (se vuoi farle durare bisogna utilizzare la carica lenta, non i supercharger), costa il doppio di un mezzo similare termico, non da il gusto di cambiare marcia, non fa avvertire alcuna (sana) vibrazione, può essere manutenzionata solo presso officine specializzatissime (pena la morte dell’addetto, che rimane “attaccato” ai cavi dell’altra tensione), eccetera eccetera.
Una schifezza….
Sono d'accordo....
Sti aggeggi elettrici hanno il fascino di un F24 delle tasse.... :biggrin3: