Fantastico!
Visualizzazione Stampabile
Fantastico!
Sono d'accordo. Non fa per me (preferisco gli attuali motori turbo) ma è uno spettacolo. Il 2000 240 CV dell'S2000 merita di essere esposto in salotto. Per anni il V-TEC è stato il top della tecnologia motoristica, poi, molto poi, è arrivato il valvetronic, più raffinato e malleabile. Resta il fatto che nessuno è in grado di fare motori 4L aspirati come lì fa Honda.
mah....il valvetronic sarà più versatile ma per me è una "boiata" di Bmw per emulare il sistema vtec che rimane il meglio della fasatura variabile,inoltre il valvetronic mi pare che non modifichi l'alzata delle valvole come invece fa il vtec......
Perchè dici che è una boiata? Mi sfugge qualcosa? :wacko: Sicuramente l'ispirazione è nata dal V-TEC però poi si spinge oltre nel controllo delle valvole (anche dell'alzata). Il controllo è così preciso e calibrato da poter permettere di fare a meno della farfalla, che rimane per ragioni di sicurezza ma in posizione tutta aperta (almeno tempo fa era così).
boiata tra virgolette.....è un valido sistema ma il vtec rimane il vtec anche dopo 20 anni ;)
tra l'altro è stato sempre affinato nel corso del tempo....ora il nome corretto è ivtec.
pensate quel motore sulla ciclistica virus che fiagata sarebbe! :w00t:
Concordo in pieno allora.:wink_:
Non credo ci starebbe sulla Virus Ruvida...:biggrin3::tongue::biggrin3:
News Minimoto - TEST ::: VIRUS RUVIDA impressioni di guida
Scherzi a parte, che è "Virus"?:wacko:
Un affare fatto a mano con ciclistica tipo la Bimota Tesi, del costo variabile tra i 30 e i 60.000 neuri.
Niente male no?:w00t::w00t::w00t:
Vyrus - Wikipedia
Non è una moto, è un'opera d'arte.