ragazzi voglio fare la stessa cosa anche io, solo che monto gli xenon. Che tipo di relè devo prendere e da quanti ampere?
Visualizzazione Stampabile
ragazzi voglio fare la stessa cosa anche io, solo che monto gli xenon. Che tipo di relè devo prendere e da quanti ampere?
ragazzi scusate se sono ripetitivo ma, nessuno sa aiutarmi?
Riesumo il post...
Per collegare la moto a tunecu bisognerebbe disabilitare le luci... Basta staccare il fusibile delle luci? (Dove si trova?) :laugh2:
La centralina si collega semplicemente a moto accesa di corrente, non di motore, corretto?
Cheers.
Ps: devo correggere il valore sul tachimetro per prossima installazione di corona 49 denti.
dai un occhio a questo
http://i57.tinypic.com/2cpzvbo.jpg
io risolto in maniera più facile, ho staccato il filo anabbagliante dal porta lampada, l'ho collegato ad un interruttore e rimandato al portalampada, 4 fastom e 2 saldature
Buongiorno a tutti.
Dato che interessa anche a me questo discorso, vi posto lo schema luci con l'eventulale modifica.
Dovrebbe essere giusta ma se qualcuno più esperto di me ci da un'occhio e mi da conferma sarebbe meglio.
Per questo lavoro pensavo di far uscire dal suo alloggio il filo 4 dal rele' di avviamento e attaccarlo direttamente al nuovo rele' aggiuntivo alla posizione NC (normalmente chiuso). Creare un nuovo collegamento tra il vecchio relè alla posizione 4 al nuovo rele' alla posizione 3-2.
Poi portare un filo dalla posizione 1 al pressostato.
Quando il pressostato accende la spia olio, alimenta anche il nostro relè cosi va in apertura quindi non porta corrente alle luci.
Appena si spegne la luce olio, il rele' si chiude e alimenta le luci.
In alternativa si puo fare lo stesso circuito non sulla linea principale (appena dopo il relè accensione) ma appena dopo il commutatore abbagliante/anabbagliante al punto 6, cosi anche da moto spenta (luce olio accesa), gli abbaglianti funzionano sempre.
Dovrebbe essere piu semplice la prima soluzione perche il lavoo va fatto tutto al il primo rele' piu vicino ai fusibili.
Allegato 226541Allegato 226540
Se n'era parlato anche in un post relativo alla Tiger Sport 1050.
Ci troverai una soluzione uguale a questa, ma anche altre soluzioni, tutte più o meno equivalenti.
:oook:
Aggiungo una cosa..mentre smanettavo con tuneecu ho notato che la moto non parte se non c'è il fusibile dei fari inserito.. mi confermate? Speriamo non si bruci mai allora !!! O me ne porto uno dietro di ricambio..anche se arrivare ai fusibili non è molto immediato..potevano metterli sotto sella :fly: