Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Adesso questa me la spieghi....che vuol dire????
prendono un motore, e lo fanno girare a pieno regime,
senza benza
e senza olio.
utilizzano aria compressa.
c'era un meccanico honda alla dimostrazione non ci credeva e ancora non c crede.
anche io non ci credo.
pero' è cosi.
ovvio che è solo un test che viene fatto ogni tot motori prodotti,
e come ti ho detto prima
un modello puo' uscire sbagliato,
e alcune moto di un modello perfetto possono uscire difettate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emz
prendono un motore, e lo fanno girare a pieno regime,
senza benza
e senza olio.
utilizzano aria compressa.
c'era un meccanico honda alla dimostrazione non ci credeva e ancora non c crede.
anche io non ci credo.
pero' è cosi.
ovvio che è solo un test che viene fatto ogni tot motori prodotti,
e come ti ho detto prima
un modello puo' uscire sbagliato,
e alcune moto di un modello perfetto possono uscire difettate.
A pero'....:blink:
-
hanno anche un sistema di montaggio a catena che tende a responsabilizzare molto il personale,
e che permette allo stesso di cambiare ciclicamente mansioni e quindi in teoria puo' aiutare a mantenere alta la soglia di attenzione.
per esempio
ogni sigolo motore è assemblato da una sola persona,
che poi verra' spostata al telaio poi magari all cablaggio cavi per poi tornare al motore.
molto formante a parer mio oltre che non ripetitivo.
ovvio che se il progetto è sbagliato c'è poco da fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emz
prendono un motore, e lo fanno girare a pieno regime,
senza benza
e senza olio.
utilizzano aria compressa.
c'era un meccanico honda alla dimostrazione non ci credeva e ancora non c crede.
anche io non ci credo.
pero' è cosi.
ovvio che è solo un test che viene fatto ogni tot motori prodotti,
e come ti ho detto prima
un modello puo' uscire sbagliato,
e alcune moto di un modello perfetto possono uscire difettate.
Più o meno è così, non viene fatto a pieno regime ma ad un n giri che permette attraverso strumentazione di controllare che ci siano i normali attriti.
C'è l'olio che poi viene cambiato.
Ogni moto viene poi testata sui rulli e con un breve giro di prova all'intero della fabbrica
-
mah... non so...
io uso Triumph ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MR-T
mah... non so...
io uso Triumph ;)
ma dai ??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
ma dai ??
eh si eh si! mica vado ad elica io.... :fisch:
:rolleyes:
-
Citazione:
Più o meno è così, non viene fatto a pieno regime ma ad un n giri che permette attraverso strumentazione di controllare che ci siano i normali attriti.
C'è l'olio che poi viene cambiato.
Ogni moto viene poi testata sui rulli e con un breve giro di prova all'intero della fabbrica
ok
ora ci credo un po' di piu'.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
ma dai ??
tu ormai una triumph non sai più cos'è:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
tu ormai una triumph non sai più cos'è:ph34r:
coglion@zzo se l'avevo fino a luglio scorso :dry:
mi piacciono le triumph e ieri quando ho visto il filmato di Xantiax che l'accende la lurida mi ha fatto emozionare il solo sound :wub::wub: