ricominciamo pure, ma quell'affermazione merita una spiegazione e pure esauriente!!
Visualizzazione Stampabile
Scusate, ma che velocità raggiungono le Truxx al trofeo?:blink:
Ok, ma l'Hornet ha una ciclistica di cacca. :biggrin3:
Dipende dalla moto. La mia Speed per esempio ai 240 è ancora bella stabile, si ha la sensazione che lo rimanga ancora per velocità maggiori. Con la Street, invece, sopra ai 200 si alleggeriva l'anteriore, ma penso che il motivo sia da ricercare nell'assetto, perchè non penso che la Street R si comporti allo stesso modo.
Quindi, le classic possono non essere così stabili con ciclistica originale, ma con dei buoni ammortizzatori che assorbono bene le alte frequenze, non penso proprio che i 200 siano una velocità impossibile. ;)
Verissimo, la Hornet ha un telaio pietoso rispetto al motore che sfodera. In effetti ho avuto modo di provare a fondo la Brutale 910 di un amico e mi è sembrata molto stabile anche alle alte velocità, il problema è che per ottenere questo risultato ha un assetto a dire poco "estremo", molto più che una qualunque sportiva.
Infatti hai ragione, il 910s l'ho provato anch'io ed è troppo estremo per l'uso di tutti i giorni.
Il punto è proprio questo, cioè che senza riparo aerodinamico si necessita di assetti "particolari", specialmente se non si hanno telai così efficaci.
Volevo dire che non penso sia difficile arrivare ai 200 con una bonnie un po' preparata, ma che per farli in sicurezza si necessiti di un assetto più sportivo (oltre che abbigliamento adeguato). Assetto che però non lascia spazio a molti compromessi, che potrebbe risultare scomodo nell'uso quotidiano della moto. Altrimenti quelle velocità si possono raggiungere comunque, ma per me la sicurezza va messa al primo posto.
Se anche tu monti i pneus che ho io (i metzler credo di primo equipaggiamento) non mi stupisce la cosa, a me sembra di viaggiare sempre sull'olio.
Sabato ero in giro che testavo gli scarichi tagliati e quindi sgasavo e tiravo le marce, tiravo... insomma facevo salire di giri il motore, entro bello aggressivo in una rotonda... una fiesta che mi deve dare la precedenza non rallenta e si butta dentro la rotonda a velocità warp, io inchiodo il posteriore perde istantaneamente aderenza, mi vedo a terra e penso ai graffi che riporterà la bonnie... poi riprende e allora scatta l'ira funesta con relativo inseguimento e sfanculamente della tizia che non se degnata nemmeno di dire ciao! :biggrin3:
io volentieri, spero di riuscire a tirar su qualcuno che mi accompagni.
La mia idea di massima sarebbe:
Milano
- Lovere
- Val camonica
- Passo del tonale
- Val di Sole
- Dimaro
- Val di Non
- Merano
- Passo dello Stelvio
- Passo del Gavia
Milano
Alternativa
- Lovere
- Val camonica
- Passo del crocedomini
- Lago d'idro
- Val di ledro
- Lago di Garda
Quando?
dopo i 185 si inizia a percepire una leggera vibrazione,per cui non spingo oltre:wink_:
:blink::blink: e lungi da me fare il moralista... però...
ritornando on topic, credo come hanno già detto altri che con qualche piccolo setup i 200 siano raggiungibilissimi... però forse per una moto che non ha assolutamente nessuna velleità velocistica sono tanti... la immagino troppo al limite... sia di motore che di ciclistica...