Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flydive
Per i pezzi, vero ci sono stati casi, anche se di solito è abbastanza difficice perchè ogni pezzo ha una storia che lo segue.
Per il carburante, beh, magari riesci a far pagare qualche litro in più, ma è praticamente impossibile che un aereo parta con meno del carburante richiesto.
A proposito di carburante, io lessi , lo scorso anno credo, che in pratica molti aerei che fanno le tratte atlantiche sono costretti ad aterraggi di emergenza perchè, a causa dell'alto costo del carburante, mettono il necessario calcolato su velocità + basse che in passato, pare che vadano + piano per risparmiare, e quindi spesso i calcoli non sono esatti, ti risulta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
menegosar
...Mi viene da ricordare l'ATR finito in mare a Palermo...Li hanno sbagliato un pò tutti...piloti,tecnici,in parte autobotte...
Praticamente impossibile non significa che non possa capitare, è capitato anche ad un Boeing dell'Air Canada qualche anno fa, purtroppo quando Murphy ci si mette.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flydive
Praticamente impossibile non significa che non possa capitare, è capitato anche ad un Boeing dell'Air Canada qualche anno fa, purtroppo quando Murphy ci si mette.....
Non dirlo a me...ho visto in azione la catena degli eventi svariate volte...qualcuna mentre guidavo il ferro io...A buon intenditor...:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
A proposito di carburante, io lessi , lo scorso anno credo, che in pratica molti aerei che fanno le tratte atlantiche sono costretti ad aterraggi di emergenza perchè, a causa dell'alto costo del carburante, mettono il necessario calcolato su velocità + basse che in passato, pare che vadano + piano per risparmiare, e quindi spesso i calcoli non sono esatti, ti risulta?
Mi sa che l'ufficiale che firma la distinta di rifornimento in media non ci tiene moltissimo a verificare la galleggiabilità del ferro in pieno atlantico...Inoltre i Flight director attuali calcolano anche quante volte ci si gratta la fronte...finire il carburante è molto difficile credimi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
A proposito di carburante, io lessi , lo scorso anno credo, che in pratica molti aerei che fanno le tratte atlantiche sono costretti ad aterraggi di emergenza perchè, a causa dell'alto costo del carburante, mettono il necessario calcolato su velocità + basse che in passato, pare che vadano + piano per risparmiare, e quindi spesso i calcoli non sono esatti, ti risulta?
No, ogni aereo ha differenti velocità di crociera, a dipendenza che si prediliga la velocità o l'autonomia.
Il carburante imbarcato viene calcolato secondo la velocità scelta.
Carburante imbarcato per legge.
Carburante per la tratta partenza-destinazione, prendendo in considerazione venti e meteo previsti +
Carburante per la riattaccata e la tratta verso un aeroporto alternato e avvicinamento +
Carburante per un circuito di attesa di 45 minuti
Questo è il carburante minimo imbarcato, spesso però a dipendenza delle condizioni si aggiunge una quantità a discrezione del comandante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flydive
No, ogni aereo ha differenti velocità di crociera, a dipendenza che si prediliga la velocità o l'autonomia.
Il carburante imbarcato viene calcolato secondo la velocità scelta.
Carburante imbarcato per legge.
Carburante per la tratta partenza-destinazione, prendendo in considerazione venti e meteo previsti +
Carburante per la riattaccata e la tratta verso un aeroporto alternato e avvicinamento +
Carburante per un circuito di attesa di 45 minuti
Questo è il carburante minimo imbarcato, spesso però a dipendenza delle condizioni si aggiunge una quantità a discrezione del comandante.
...Più il necessario per non far accendere le Fuel Low...(o magari intendevi l'imbarcato per legge..)
Da Verde Master direi:wink_:
-
Quindi un altra minkiata dei giornali, chissà che gliene viene in tasca, ti mettono sempre l'angoscia, pandemie, aerei, auto. mah
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Quindi un altra minkiata dei giornali, chissà che gliene viene in tasca, ti mettono sempre l'angoscia, pandemie, aerei, auto. mah
Bravo...hai capito il gioco...
-
tempo fa i piloti di ryanair erano sul piede di guerra perchè la ditta volta far diminuire la scorta di emergenza.
-
comunque rimaniamo in topic.
io non oso immaginare se invece di essere poco fuori la stazione accadeva in piena stazione dove dietro c'è uno dei quartieri più densi e popolati di Viareggio....
nel caso in cui invece di 1 solo ripeto 1 solo vagone esplodevano in 13.......
da brividi!
-