Eh ma è il generico, credevo intendessi che sul sito c'era anche quello della convenzione. COme ho 2 minuti manderò un email chiedendo anche io coppia del contratto
Visualizzazione Stampabile
mandata ieri documentazione, ricevuta oggi loro risposta con polizza attivata!!!
domandina cretina: come mai se io assicuro 18.000 Euro di moto, ho lo stesso costo di una da 4000?
Faccio una domanda scema...:rolleyes:
Qualcuno ha fatto un incidente dopo essersi assicurato con SafeWeels?
Ok, non grattetevi:biggrin3:
Lo dico perchè sento tutti che si dichiarano soddisfattissimi partendo dal fatto che hanno pagato di meno (e non è poco di questi tempi).
Però una buona assicurazione si vede soprattutto nel momento del bisogno.
A prezzo ribassato, corrisponde cmq un servizio eccellente in caso di sinistro?
Avevo una assicurazione (molto nota) che quando ho fatto l'incidente s'è persa la mia documentazione 2 volte (l'assicurazione, non l'agente) e stava per darmi il concorso di colpa solo perchè dicevano che non avevo dato loro i dati richiesti.
Meno male che la seconda volta avevo anticipato un fax a cui era seguita raccomandata così ho provato che l'errore era loro.:wink_:
Se dobbiamo dirla tutta, non e' che pagando di piu' il tutto sia proporzionale all'assistenza in caso di sinistro...
Vero, anzi, verissimo.
L'ass. che avevo prima era quella più economica pur essendo una compagnia classica (non telefonica) e attiva da tantissimo.
(inutile dire che dopo l'incidente ho cambiato assicurazione)
La serietà la vedi soprattutto quando devono "sganciare". :biggrin3:
L'ass. la scelgo in base al prezzo ma anche a quello che si sente dire in giro riguardo all'onestà (va beh, una parola grossa).
Poi magari, anche se ti sei informato, ti va male cmq...rischi del mestiere:coool:
La prima volta l'ho pensato anche io.
La seconda però no perchè la documentazione via raccomandata l'ho mandata io direttamente alla direzione locale dell'assicurazione (all'indirizzo che mi hanno dato loro).
Se la son persa.
La terza volta è stata quella buona:biggrin3:
perchè metto i dati confermo e salta fuori solo un'altra pagina senza niente:dry:
..fatta l' assicurazione 390 con ass. personale inviati al pomeriggio alla sera avevo il provvisorio attivata alle 24.00 del giorno stesso e il giorno dopo ancora avevo l' originale...che dire speriamo siano cosi veloci anche a liquidarci in caso di sinistro:)
Boh, in effetti hanno dei parametri per calcolare la tariffa piuttosto particolari, io con loro spenderei più di quanto spendo adesso 270€ contro 220€ (assistenza stradale inclusa in entrambe).
E con loro c'e' una franchigia di 100€, che con la mia non ho, mah... :dry:
è in teoria i fogli vanno restituiti cè evidenziato dove firmare
mi fate un riassuntino se conviene farla e sul procedimento che mi interessa?
non mi fate leggere tutte ste pagine :dry:
ci provo io, l'ho fatta 10 giorni fa.
- Fai il preventivo sul sito (io ho speso 250,00 euris)
appena fatto ti arriva la conferma in email
Per ricevere la Polizza invia via e-mail (info@safewheelsprogram.it) o fax (02-48100467) la seguente documentazione:
1. Ricevuta o contabile bonifico a: Sun Insurance Brokers Srl - IBAN IT 78 A 03512 01620 000000071105
2. Libretto di circolazione fronte e retro ed eventuale passaggio di proprietà
3. Documento di identità e codice fiscale del contraente di polizza
4. Attestato di rischio (se disponibile)
Ti ricordiamo che la copertura avrà effetto dalle ore 24.00 del giorno successivo al ricevimento di tutta la documentazione.
Una e-mail ti confermerà l'emissione della Polizza e l'inizio della copertura.
oltre ai doc sopra richiesto, ho anche inviato copia del preventivo che ho fatto dal web
fatto questo la mattina dopo mi hanno inviato il contrassegno per email, seguito dall'originale per posta dopo 3 giorni.
Ciao!
ci ho parlato un bel po' con l'operatore...diciamo che a me conviene farla:wink_:
l'unica cosa che ho riscontrato è che i capitali assicurati per il conducente sono alquanto bassi e non modificabili:dry:, infatti l'assicurazione conducente l'ho fatta con un altra assicurazione:wink_:
altra cosa negativa potrebbe essere che non ti rilasciano un "reale" attestato di rischio a fine polizza, ma non me ne puo fregar di meno, dato che i prezzi trovati in giro con altre polizze sono assurdi:mad:
mi è costata 580 €( rca + ass. stradale + ass. legale)
l'infortunio conducente mi costa altri 120 € con altra compagnia
in totale mi viene 700€ contro i 1200€ della mia vecchia compagnia:blink:....a me è convenuto:biggrin3:
A me è arrivato oggi il plico per posta con il contrassegno e tutto il contratto.
Una domanda...oltre al contratto firmato da rispedirgli, voi avete anche compilato il questionario? implica qualcosa se si segna in alcune domande la casella "mi avvalgo di non rispondere"? cioè, il questionario è a soli fini statistici o ha qualche valore sulla polizza?
Ragazzi,
io ho la moto da settembre e la patente da Marzo. Il risparmio con questa polizza si aggira dai 500 ai 700 euro. Infatti, con DL pago 760 bombe, grazie allo sconto del 17%, altrimenti sarebbero 925 euri...Con questa nuova compagnia pagherei 250 euri, che dire, fa gola. Unica cosa che non ho ben capito è cosa succede se decido diandarmene prima dei 5 anni o se tengo la moto ferma per 2 anni...qualcuno ha idea?
Avevo capito, leggendo qui nel forum, che il contartto aveva durata quinquennale (io e l'italiano!...). Ho chiamato e, ovviamente, mi hanno detto che non è così.
Unica cosa che mi preoccupa è quello pseudo attestato di rischio che ti rilasciano alla fine e che non ho ben capito come verrà convertito da altre assicurazioni (io sono in 18/17 classe)
5 anni ? ma stai scherzando ?
MA si può pagare semestrale?
FACCIAMO CHIAREZZA
convenzione: e quindi il risparmio con la wheels dura 2 anni poi wheels e triumph si dovranno accordare per un ulteriore rinnovo (o meno)
franchigia:l'assicurazione wheels prevede una franchigia di 100€
pagamento: tramite on-line ed è annuale
classe di rischio: rimane ferma quindi si deve valutare in base alla residenza e ai "prezzi", mi spiego meglio....chi come me ha residenza in una provincia dove la polizza aumenta annualmente anche se si scende di classe (per colpa di chi sulle assicurazioni ci "mangia":dry:) conviene comunque , per altre province non so dare un parere
spero di essere stato chiaro e d'aiuto :wink_:
QUESITO: ho intenzione di assicurare pure io la mia street con questa compagnia, il mio problema è che avendo la moto ferma a casa (distante da dove vivo adesso) mi hanno concesso 2 gg di ferie al lavoro e ho intenzione di andare a prendermela, vengo al dunque se faccio il bonifico lunedì mattina e faxxxxo tutti i documenti all'assicurazione, martedì riesco a ripartire con uno straccio di foglio provvisorio per poter circolare? (in seguito mi farò spedire il definitivo). ho letto che sono celeri a metterti in strada, cosa incredibile in un paese come questo.. mi fate avere le vostre tempistiche? grazie.
scusate, per chi l'ha già fatta, tra la documentazione da inviare vedo che si parla del codice fiscale, è indispensabile una copia del tesserino o bastsa il codice? perchè quello me lo ricordo ma il tesserino l'ho perso...
fatta ieri, ricevuto il certificato provvisorio oggi ;)
Mandata documentazione questa mattina alle 10.....
Ricevuto tagliando provvisorio alle 14.....
:yess::yess::yess::yess:
Tecnicamente non penso sia come hai spiegato te.
Come mi hanno spiegato loro via mail (testo poi riportato qui in questo topic) loro alla fine del rapporto assicurativo, quindi se si dovesse passare ad altra compagnia, rilasciano un attestato comprovante il numero dei sinistri causati nel periodo assicurato, con questo attestato si va dalla nuova assicurazione che dovrebbe ricalcolare la nuova classe di merito in base all'attestato fornito dalla compagnia che li ha preceduti
:wink_:
Quindi, in teoria, se sono in classe 10 con la compagnia assicurativa "Pippo", faccio 2 anni con questa della Triumph, e poi ritorno nella compagnia "Pippo" o un'altra, dovrei ritornare nella classe bonus malus 8 (ovviamente da sottointendere senza aver fatto incidenti)?