Visualizzazione Stampabile
-
gg
beh ovvio che la cosa più importante è imparare a guidare, a strisciare il ginocchio ci vuole poco, si prende una curva che si conosce a memoria con un buon grip, si esce bene dalla sella e aumentando pian piano la velocità si tocca.
Guidando bene comunque è utile e non poco, è una "droga", sai a che angolo di piega sta la moto, con l'esperienza capisci poi a seconda dell'asfalto, della temperatura, se ti trovi in "zona pericolo" o meno: ad esempio, se piove il ginocchio per terra è meglio che non ci arriva, se è freddo o l'asfalto non è il massimo è meglio limitarsi a toccare appena, se vai a Bocca Serriola d'estate per quanto la strada sia pallosa il ginocchio lo incastri fra l'asfalto e la carena...
Hai un punto di riferimento fisso molto importante, soprattutto quando devi rimediare a qualche situazione d'emergenza e devi sapere ad esempio se puoi piegare ancora di più la moto per stringere la traiettoria, oppure senti l'anteriore dopo questa manovra che ti sta abbandonando e allora con un bel colpo lo tieni un po' su.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
occhio a non strisciare la capa!
troppo tardi x lo svizzero.....:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kratos
Grattare le saponette?
Io manco le ho le saponette!:biggrin3:
vabbè prova col jeans... poi la mamma cuce!!!:blink: