Crisanti non è uno sprovveduto, e se tiene botta vuol dire che i suoi dubbi possono essere realmente validi.
Poi sarà il tempo a dire chi aveva ragione, ma bisogna prendere in considerazione chi ne sa più di noi.
:oook:
Visualizzazione Stampabile
Crisanti non è uno sprovveduto, e se tiene botta vuol dire che i suoi dubbi possono essere realmente validi.
Poi sarà il tempo a dire chi aveva ragione, ma bisogna prendere in considerazione chi ne sa più di noi.
:oook:
ci sono molte spiegazioni sebbene bisognerebbe sapere qualcosa in più (che tipo di tampone etc.); sempre, dico sempre, adottando il "metodo scientifico" si trova una spiegazione...
le persone più facilmente paurose tendono al negazionismo come meccanismo di difesa, negazionismo quindi che è di 2 tipi
1) chi nega la natura del virus e crede che ci sia un complotto dietro a vari livelli
2) chi nega non solo il complotto ma anche qualunque dolo da parte dei governi, dei grandi potentati economici e della comunità scientifica
come diceva Fidel Castro a chi gli rimproverava i mali del comunismo "lo malo está en ambos lados"
PS: quello che mi sta già molto sulle palle è il fiorire, bipartisan, di libri sul COVID...Burioni, Capua, il Ministro Speranza, il primo medico che curò il paziente 1...tutti a pubblicare per vanità prima ancora che per profitto
mi tocca di molto dei mie colleghi finiti in ospedale con le canne nel naso, di me che quando prendo il mio posto in centrale devo disinfettare tutto perchè gli operatori che arrivano dall'esterno potrebbero aver portato dentro satana.
poi leggo il tuo raglio dove a fronte del dubbio sulla bontà del vaccino proponi di "inocularlo" ( solo il termine, per quanto italocorretto, è da brivido...) ai dipendenti pubblici in quanto tali
ripeto, Mengele ti fa una pippa e poi ricordati che se domani ti svegli con la febbre e, Manitù, non voglia, finisci in ospedale in questo stato nazista viene uno/una pubblica dipendente a cambiarti la padella...senza nemmeno fare il passo dell'oca
nessuno qui si è fatta la domanda: ma se, come dice Crisanti, servono 5-8 anni per sviluppare un vaccino...come mai quello antinfluenzale viene prodotto in un solo anno? :biggrin3:
Forse perché ogni anno è un un'aggiornamento a quello precedente e a ceppi di virus già isolati...
Scrivo così, da profano...
E invece scrivendo così, da complottista...
Si potrebbe pensare che il vaccino anticovid poteva esser già pronto da tempo, perché facente parte del disegno del grande gomblotto:biggrin3:
Io la butto lì, e cioè che Crisanti intende un vaccino DEFINITIVO, e non come quello che immetteranno sul mercato che deve essere ripetuto ad ogni mutamento del virus, cioè una o due volte all’anno (e vai con le ordinazioni, le spese, i relativi guadagni, ovviamente senza alcuna volontà complottistica, ma solamente pratica).
:w00t:
capisco
:blink:
io non ho detto questo, visto che per dirlo bisognerebbe aver chiaro quali sono i settori strategici e primari...è evidente che, per questo governo, e lo capisco, certe attività di produzione, di manifattura, sono più importanti del terziario, e peraltro sono anche, mediamente, più facilmente controllabili...
capisco questa posizione, che però è poco razionale, dal punto di vista di chi deve decidere: la riassumerei con "mal comune mezzo gaudio"...sul fatto che poi certe categorie debbano concorrere aristorare i problemi avuti da altre, sul principio, sono daccordo...come sempre i principi devono poi essere calati nella pratica, e questa è la parte più complicata.
ragionamento, permettimi, un pochino fanciullesco, anche se riconosco che è molto diffuso: il vaccino non protegge il cento per cento: quindi non funziona, quindi cosa lo facciamo a fare ? criticare queste posizioni è banale, ma vedo che le banalità non passano, quindi, chi sono io per poterle ripetere con la speranza che siano comprese?
ce ne sono parecchi, se percorri le mie risposte probabilmente ti rendi conto di quali sono, ovviamente sempre secondo me
se lo sentissero un pò di persone che mi conoscono, si scompiscierebbero dalle risate :)
non è sul merito che ho commentato con mammamia
io, per esempio, sono per la cassa integrazione per la P.A.
cito:
Crisanti è un zanzarologo mammamiaa competenza zero sui vaccini... Mantanari è rispetto a lui un professore... per dire.mammamia
Detto questo che il vaccino abbia saltato tutte le fasi temporali possibili è vero non si sa nulla neanch eper quanto darà copertura.vero, ovviamente, ma si stanno raccogliendo dati "indiretti"
Detto questo lo inoculerei subito a tutti gli statali che si guardano H24 netflix in smart working e che stanno paralizzando qualsiasi cosa pubblica...mammamia, specie se unisco i puntinio e leggo un tuo dubbio sulla sicurezza, anzi , quasi una certezza
ecco: diirei che questa è una delle differenze fondamentali anche fra noi e loro: per loro sono socialmente accettabili cose che per noi non lo sono
bisognerebbe tenerne conto
così come bisognerebbe tener conto anche di un alcune altre cose:
1-la curva di concentrazione per età della popolazione
2-l'efficienza del sistema sanitario
3-il diverso ateggiamento della popolazione verso i "consigli" del governo
ciò che a loro hanno consigliato, a noi lo hanno imposto: vero
com'è vero che per loro i consigli valgono quanto le imposizioni per noi
dopodichè chi avrà avuto ragione lo vedremo fra un anno...anche se temo che anche nella discussione circa dove sta la ragione, la accettazione sociale di decessi, limitazione delle libertà personali, impatti sull'economia conterà parecchio (potremmo benissimo arrivare a pensare, ognuno, di aver avuto ragione )
ottimo:oook:
crisanti QUI dice quello che avevo detto , molto modestamente, io qualche post più indietro
come tutte le persone "scafate", ha trovato un modo per fare una piccola marcia indietro su un'affermazione che, come riportata, era molto più "assoluta", salvando comunque la faccia.
E' assolutamente evidente che i dati verranno sottoposti a FDA e EMA, e sono questi gli enti che saranno deputati a valutare la sicurezza prima e l'efficacia poi di questi vaccini.
siccome la cosa è "banale", se questo intendeva crisanti, la sua affermazione era "mal fatta" , e lasciava, invero, intendere altre cose, tanto è vero che ciò che ha affermayto è stato utilizzato da "una parte" in causa, che ha una connotazione chiara
la questione della borsa è complessa...e non abbiamo tutte le informazioni per affrontarla: il ceo di pfizer ha detto che la vendita di quella quota di azioni era programmata da tempo, ed è una cosa che , effettivamente, nelle multinazionali e per quelle posizioni si fa
ma, ripeto, ci sono troppo poche info sulla questione
ecco, cosa dicevo ?
concordo sui libri...mi fa abbastanza pena, oltre che un pò di schifo, fermo restando che tutto è assolutamente legittimo...
sul malo che sta da tutte le parti, posso concordare, anche se la fonte che citi, ha usato questa teoria fare cosucce piuttosto pesanti, ma qui appriremmo un fronte di discussione infinito, che poi si deve richiamare per forza a ideologie, e che quindi rimanderei alla prossima vita :)
lascia perdere , bastardo :)
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...-dati/6011834/
Ci sta anche che, nel dubbio, conviene attuare l'antica regola del "chi mena per primo, mena due volte". Sulla questione Galli concorda ed è dell'opinione che Crisanti sia stato frainteso.
Sulla borsa:
Io penso che la persona in questione abbia monetizzato un incremento di valore importante che, in caso di rimbalzo, avrebbe anche potuto creare la convenienza al riacquisto delle stesse azioni ad un prezzo di affare.
Nulla di illecito ma l'ipotesi della vendita già stabilita che è concisa con il colpo fortunato, mi sembra poco credibile.
poco o molto credibile è opinione, credo che la questione sia sotto osservazione , come dire, globale, e quindi ho fiducia che la verità venga a galla...o che il ceo in questione venga promosso e/o rimosso
sulla questione del vaccino, personalmente non mi sono entusiasmato più di tanto, in attesa del vaglio delle evidenze fin qui raccolte, vaglio che avverrà nelle sedi opportune, che non sono quelle delle dichiarazioni di un CEO
crisanti ha comunicato male, che per uno che è dov'è perchè dovrebbe essere un ottimo comunicattore, è abbastanza grave
si può dire una cosa giusta e far danno...cosa che credo sia successa in questo caso
ma è opinione personale
così come credo che i politici di casa nostra non avrebbero dovuto mostrare tutto questo entusiasmo, e fare i piani per la vaccinazione ed eventuali contratti quadro in silenzio...ma magari sarebbero stati criticati anche per questo...certo non da me, che trovo abbiano agito iin maniera avventata, poco professionale, fanciullesca e improvvisata
hmmmmmmmmmmmmm ce qualcosa di certo
https://www.youtube.com/watch?v=sqE9...menicoScafetta
TONY le magnific