Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Ho notato che esiste una "resistenza armata" un po' in tutti i contesti quando si parla di upgrade tecnologici. Nel settore moto è particolarmemte marcata, ci sono persone che proprio non accettano di cambaire modo di vedere le cose e di usarle soprattutto. Sono posizioni condivisibili o meno, il progresso non si ferma e il marketing neppure.
Negli uktimi 5 anni c'è stato un balzo in avanti enorme sulle moto, con un travaso di tecnologia automobilistica in uso da vari anni. Sulle moto c'era parecchio margine da sfruttare e lo hanno fatto. Mi sembra abbiano saturato anche questo filone.
PErsonalmente guido una tiger del 2007 completamente analogica senza nemmeno abs e una tuono 2017 imbottita di tutto fino ai cerchi forgiati. Quindi nulla di piu' lontano tra loro. Quando passo nel we da Tuono a Tiger devo ammettere di essere infastidito dalla spartanità della Triumph e della totale mancanza di sicurezza e serenità mentale che regalano tutte le features elettroniche.
Tornando alla speed, se non è cambiato qualcosa, rimane il flaghship del marchio, quindi DEVE AVERE tassativamente il meglio che Triumph sia in grado di offrire. Pena uno svilimento nell'immagine del marchio, che vive sicuramente di altro, ma deve dimostrare di essere in grado di mettere sul piatto cio' che offrono anche gli altri.
Se già uscisse senza sospensioni elettroniche personalmente finisce in fondo alla lista di gradimento per un acquisto.
Ragionamento che condivido in pieno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Infatti io spero che esca una RS con le elettroniche e una R con le tradizionali, così fanno contenti tutti.
Riguardo l'invasione dell'elettronica nel mondo moto a me l'innovazione piace e in molti casi aumenta in modo notevole la sicurezza, quindi ben venga... quelli che "io abs e tc ce li ho nel polso" mi fanno ribrezzo... non sono invece molto a favore di tante minkiate elettroniche di dubbia utilità (vedi keyless) che inevitabilmente fanno salire il prezzo della moto.
Lamps
uhm...non so quanto gli convenga tenere aperte due linee come fanno ora. Doppi ricambi, concessionari scontenti di avere doppie moto praticamente identiche. Boh bisogna vedere i dati di vendita se c'è spazio per una versione povera. Attualmente c'è un delta di 2300 euro tra S e RS
Secondo me fanno all in con un unica versione.
Per frequentazione ed esperienze ho ben chiaro l'identikit di chi è a favore delle moto full e chi assolutamente no.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
... non sono invece molto a favore di tante minkiate elettroniche di dubbia utilità (vedi keyless) che inevitabilmente fanno salire il prezzo della moto.
Lamps
A proposito mi sta venendo voglia di cambiare il tappo serbatoio e di metterne uno senza chiave o quasi.....
chissà se ce ne sono con la combinazione...:lingua:
Anzi ripensandoci....meglio senza combinazione..perchè invece di tirare fuori le chiavi dal giubbotto.. dovrei tirare fuori gli occhiali..
E io in moto non li porto mai.. Il problema è il menù quando mi fermo per pranzo..
(me lo faccio leggere da chi ci vede...:laugh2:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Esatto.
Per tagliar la testa al toro, se io avessi i soldi di Jeff Bezos le comprerei tutte (V4, Tuono, Speed, SuperDuke R, Brutale RR e compagnia cantante) e farei una comparativa personale alla faccia vostra.
Ma se andrà bene mi accatterò una Turismo Veloce 800 Rosso con la metà dei cavalli, ma solo se andrà bene...
:laugh2::laugh2:
Ma sai che mi ispira un sacco? ho visto che è uscita la 2020/21...ma chissà a livello di affidabilità come va. Un mio amico ha cambiato n°2 F3 e poi gliel'ha data su...troppi problemi.:cry:
Ma qui sarebbe da aprire un altro forum!:biggrin3:
-
La F3 ha le valvole in titanio, una compressione molto superiore e in genere una complessità tecnico/meccanica superiore.
Già solo dal l’avviamento si percepiscono le grosse differenze tra i due motori.
L’affidabilità cresce in modo inversamente proporzionale alla complessità tecnica, e la Turismo Veloce a quanto pare non soffre di problemi meccanici.
:oook:
-
Buongiorno a tutti,
Per caso qualcuno sà quando presenteranno finalmente questa nuova speed triple 2021 ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Step935
Buongiorno a tutti,
Per caso qualcuno sà quando presenteranno finalmente questa nuova speed triple 2021 ?
Si hanno poche notizie, io credo passi ancora un po di tempo...la trident è stata annunciata qualche mese fa e presentata a fine mese scorso. Ci sono foto di altre 3 moto triumph che però non compare ancora la speed.
Da un utente del forum si diceva primi prototipi a dicembre e vendita per marzo.
Chissà se triumph per vendere le ultime scorte della rs non faccia altre colorazioni per il 2021
-
Io spero che non facciano attendere troppo sinceramente.
Ho aspettato un anno intero per farmi la moto nuova proprio perchè voglio la nuova speed.
Altrimenti sarei costretto a ripiegare su bmw s1000r ( 2021 che sembra deve uscire ) e mt10 ( che dovrebbero aggiornarla per l'euro 5 ).
Spero che entro Novembre si sà qualcosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Step935
Io spero che non facciano attendere troppo sinceramente.
Ho aspettato un anno intero per farmi la moto nuova proprio perchè voglio la nuova speed.
Altrimenti sarei costretto a ripiegare su bmw s1000r ( 2021 che sembra deve uscire ) e mt10 ( che dovrebbero aggiornarla per l'euro 5 ).
Spero che entro Novembre si sà qualcosa.
parlo da motociclista che guida la moto tutto l'anno, però se attendi che passano i mesi piu freddi magari viene messa in vendita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Step935
Io spero che non facciano attendere troppo sinceramente.
Ho aspettato un anno intero per farmi la moto nuova proprio perchè voglio la nuova speed.
Altrimenti sarei costretto a ripiegare su bmw s1000r ( 2021 che sembra deve uscire ) e mt10 ( che dovrebbero aggiornarla per l'euro 5 ).
Spero che entro Novembre si sà qualcosa.
Onestamente le 2 alternative che hai citato, a mio parere, non c'entrano proprio niente con la Speed .. per quanto possa essere diversa la nuova, sarà sempre una 3 cilindri con il suo carattere da 3 cilindri.. le altre 2 sono dei 4 cilindri e sono una storia diversa.