Infatti ho detto che "mi fa pensare" e sono convinto che ci siano motivi che giustificano le mie riflessioni.
Spero che pensare sia ancora consentito.
Visualizzazione Stampabile
ahah, pensare non è mai stato vietato che io sappia...mi sembra una sorta di "vittimismo" un po' fuori luogo:biggrin3:
dopodichè, messa così come è messa nell'articolo linkato, togliendo di mezzo qualsiasi pregiudizio (che non è pensare) dimmi perchè pensi quello che pensi
dico solo che se pensi che si debbano rivedere le valutazioni di safety per 2 reazioni avverse (nello stesso centro) , ti dico che è metodologicamente sbagliato, poi fai tu, a meno che tu non abbia altre info che io non ho
poi vedremo: nel caso le reazioni siano siglificativamente elevate, sospenderanno la vaccinazione e indagheranno quale eccipiente possa dare questo genere di reazione (o magari è uscito un lotto difettoso, per qualche ragione, e ritirano, come succede non infrequentemente, solo quello)
tutto qui
Che bello vedere giletti asfaltato da sileri su la7 mentre cerca il suo ennesimo pseudoscoop sul piano pandemico.
Sileri uno con le palle. Guerra voleva chiaramente mettergli le mani addosso al Gilez e si tratteneva. :D
https://youtu.be/RbiWl3UFoCE
Fosse per me, dall eccellenza li avrei fatti ripartire...altro che serie b:biggrin3:
😘💐
intanto Germania Italia e altri paesi bloccano gli arrivi Dalla GB per questa variante " piú virulenta" del Virus...…...ahhhhhhhhh annnamo bbene direbbe la pora sora lella
duncan, io ti ho solamente detto che dal punto di vista metodologico-scientifico il tuo pensiero è sbagliato.
come pensiero da bar, vale tutto, ma volendo trattare di argomenti scientifici, il metodo è tutto.
chiedi pure ai tuoi contatti al careggi (eri tu, se non ricordo male): ho portato avanti diversi lavori scientifici con loro, e mi sembra siano abbastanza ferrati sull'argomento.
Che non significa che tu possa alla fine aver predetto quello che succederà, ma col metodo del mago otelma, per il momento, e non con quello scientifico, l'unico che vale in questa ed altre situazioni...è così difficile ?
ho ragione, certamente, sul metodo...sul merito potresti anche aver ragione tu, ma non hai , al momento, a meno che tu non me li abbia riferiti, e io te li ho chiesti, altri dati.
Voglio aver ragione ? di solito si, ma lo faccio in ambienti nei quali, eventualmente, mi vengono opposti metodi uguali (gli unici) e dati o percorsi logici, differenti
qui cercavo solo di dare una sorta di "alert" su un errore, appunto, di metodo, non certo a te, che sai già, ma ad altri che, leggendo alcune cose potrebbero essere portati a fare ragionamenti errati.
Ma vedo che non è gradito, e che la ragione interessa, quanto meno, non solo a me...e me ne faccio volentieri una ragione.
no, io non lo faccio perché non mi serve. Una persona sana, in Salute trovo assurdo che si vaccini per l'influenza o per questo coronavirus , visto che una persona sana ripeto ha tutte le difese immunitarie per sopravvivere e sconfiggere in maniera autonoma una malattia simile.
Quello che ha contatti al careggi non sono io.
Esprimo solo pareri provenienti da ciò che leggo, non sono un addetto ai lavori, mi occupo di tutt'altro.
Qui sembra che per parlare di qualcosa, bisogna prendere prima una laurea per ogni argomento.
Mi preme far notare che non sono io che mi pongo come se fossi il detetentore della verità assoluta, a questo presto molta attenzione, e sottolineo che per le competenze che ho non me lo potrei permettere.
Sono consapevole dei miei limiti.
Non sono d'accordo Massimo, per diversi motivi:
- mettere sullo stesso piano vaccino contro l'influenza e vaccino contro il coronavirus ha poco senso secondo me (vedi anche i punti successivi): per l'idea che io mi sono fatto (che sia ben inteso, vale di base quanto la tua, non avendo nessuno dei due, credo, le conoscenze scientifiche necessarie), questo virus non è come una banale influenza o poco più aggressivo. A questa idea sono arrivato in primi leggendo i numeri dei decessi e delle saturazioni delle terapie intesive.
- ci sono casi di persone non anziane e senza patologie che non sono in grado di combatterla e ci lasciano le penne. Sono pochi? Può essere, ma eviterei di rischiare (almeno questo è il mi pensiero): sei proprio così sicuro di avere tutte le difese immunitarie per combattere in tranquillità questo virus?
- anche se tu fossi in grado di combattere la malattia potresti essere un veicolo della stessa ed infettare persone che non sono in grado di combatterla autonomamente (magari a te non interessa questo aspetto, a me sì, ed anche per questo motivo ritengo corretto farlo)