Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
yes.....
Ce ne sono state, comunque, di serie interessanti. Mi ricordo anche Kyashan (spero scritto giusto)di cui hanno fatto anche il film uscito l'estate scorsa.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
....l'ho scritto pure giusto! :laugh2:
Non ho visto il film, merita?
-
a me è piaciuto, come molti film è un "libero" adattamento....ma è bello
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
a me è piaciuto, come molti film è un "libero" adattamento....ma è bello
Ok, noleggerò!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Bisogna poi vedere le storie. Sul Gundam c'è anche da dire che era un vero e proprio serial, non episodi singoli senza un seguito!
Mazinkaiser........e che cacchio è? Una parolaccia......"ma che mazinkaiser fai?" :laugh2:
Più che serial si è creato un vero Gundamverse, come ho già affermato, con anche universi paralleli, ma il filone principale rimane il dualismo fra la Federazione e il Principato di Zeon, che rende molto attuale la serie ancora oggi.
In tutto il mondo vi sono spesso istanze indipendentiste perseguite o soffocate con le armi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
il gundam è nato nel 68 e fu il primo manga ad affrontare in maniera adulta il tema della guerra...
il mech che ha fatto da scuola a tutti quelli venuti dopo aveva il concetto di armi limitate...finite le munizioni erano cazzi...
Gli orrori della guerra sono quelli reali, non vi sono nè buoni nè cattivi, infatti vi è una serie che ripercorre la saga del Gundam Rx 78 dal punto di vista del principato di Zion.
io li ho amati tutti e tutti continuano a vendere molto a distanza di anni.....
:wink_::wink_::wink_:
Non solo esaurivano le munizioni, ma anche subivano danni e dovevano fare riparazioni e manutenzione ordinaria.
-
Quanti ricordi........:rolleyes::rolleyes:
-
Non solo ricordi.......:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
era anche bello da seguire come serie.:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
La Yamato era quella corazzata che doveva andare a prendere un "non so cosa", su un pianeta lontanissimo, per "guarire" la terra diventata una landa desolata a causa di bombardamenti nucleari(o robe del genere)? Se è quello, non era male!
Era il "cosmo cleaner"... per purificare la terra dalle radiazioni delle bombe lanciate da "Gamilas" il pianeta gemello di "Iskandar" dove c'era da ritirare il pacco... un bel viaggetto da fare in 365 giorni andata e ritorno...
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Ce ne sono state, comunque, di serie interessanti. Mi ricordo anche Kyashan (spero scritto giusto)di cui hanno fatto anche il film uscito l'estate scorsa.
Anche di questo c'è il ramake/sequel, se vi piacciono i "fansub" ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
già...
anche se Go Nagai ha rifatto le sage....il mazinkaiser, e la nuova versione del jeeg...
diciamo che il legame affettivo che ricorda l'infanzia...... :wink_::wink_::wink_:
PS: a sigle i giapponesi ci cagano in tesa....
Mazinkaiser è una sorta di sequel... Mazinkaiser è il prototipo da cui si costruirono Mazinga Z ed il Grande Mazinga. Non venne usato prima perchè assolutamente troppo potente...
Il nuovo Jeeg è un sequel del vecchio jeeg. Sempre per chi ama i fansub lo si trova :)
Ma non posso permettere che non vengano ricordata altre icone Nagaiane come tutti i vari "Getter Robot", di cui ultimamente ne è uscita l'ultimissima serie "Shin Getter Robot"...