per curiosità ieri ho chiesto quella cosa dell'olio delle forche... e mi han detto che è una caxxata cambiarlo ogni 10.000 km... al massimo esclusivamente dopo 10.000 km di sola pista
Visualizzazione Stampabile
per curiosità ieri ho chiesto quella cosa dell'olio delle forche... e mi han detto che è una caxxata cambiarlo ogni 10.000 km... al massimo esclusivamente dopo 10.000 km di sola pista
veramente in pista non ha un usura superiore..... e chi fa solo pista lo dovrebbe cambiare molto prima.
in pista 10.000, e strada 20.000 tranquillamente
tu fai come credi ma io per esperienza personale ti dico che a 10-15000 le sospensioni in strada hanno un grosso decadimento.
in pista l'olio lo cambio al massimo ogni 3000km proprio perchè deve essere sempre al 100%
tempo fà avevo posto anche io il problema :rolleyes:
http://www.forumtriumphchepassione.c...ta-scatti.html
io ho risolto prendendo la Speed :ph34r:
Ciao Fabio ho letto tutto il tuo post solo che non ho capito se alla fine hai risolto o quantomeno migliorato! Intanto appenaposso pulisco bene i dischi che sono un Po sporchi e faccio la prova delle fascette. Solo che ho la febbre e non riesco a respirare tanto forte è il raffreddore! Dico io ma si può avere il mal di gola a fine aprile con 30 gradi fuori???
Misura dalla fascetta alla fine dello stelo dove incontra il piedino. Non sono sicuro sulla street ma sul daytona quando arrivi tra i 25 e i 30 mm sei sul tampone....
(No io per ora niente farmaci se non il sedativo per la tosse, però se non mi passa entro 1-2 gg inizio gli antibiotici....)
25-30 mm di tampone mi sembrano decisamente tanti, di solito non più di 15mm.