Citazione:
Originariamente Scritto da
kawa636r
Caro notturno, scusami se mi permetto di farti notare che i topic non erano doppi, poichè in questo qui ho parlato di verbali della guardia di finanza e di abuso di potere, mentre quell'altro topic che mi hai chiuso e trasferito qui si rivolge esclusivamente ai fogli di via rilasciati dall'agenzia pratiche automobilistiche...
Sì, ma una delle contestazioni che ti erano state fatte erano
relative proprio a quell'argomento, e tu fin dal primo intervento
in questo 3D lo indicavi come un provvedimento iniquo,
tant'è che io ti ho risposto qui sul medesimo argomento
e altri ne hanno parlato.
Per come la vedo io... qui si era già sviluppato
l'argomento. Altrimenti continuiamo a parlare delle
stesse cose in due distinte discussioni, a mio giudizio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
kawa636r
Se fosse come dici tu, ovvero che non ne potrebbero rilasciare, spiegami tanto perchè lo rilasciano e ti dicono che puoi circolare tranquillamente fino alla scadenza. Ed oltretutto, le forze dell'ordine, via radio ai loro terminali, vedono subito se l'intestatario coincide con il conducente...
E' come dico io, e il motivo l'ho già spiegato:
certezza dell'incasso, a discapito del cliente.
Cos'è che non si capisce ?
Il codice prevede l'obbligo di portare il libretto
al seguito, e, a prescindere da cosa è accertabile
o no via radio, il libretto è veicolo di altre informazioni.
Dallo stesso si deduce se il veicolo è stato revisionato,
l'assenza dello stesso può far supporre un ritiro per altri
motivi di carattere amministrativi (fermo, sequestro, ipoteche...)
Sapere se il conducente corrisponde all'intestatario
è, tra l'altro, irrilevante... non potresti guidare il
veicolo di un amico o familiare ?
L'importante è che non sia rubato, il libretto serve
invece per tutto il resto... !
C'è poco da "vedere via radio"... bisogna poter esibire il
libretto. Almeno, questo dice il codice della strada,
e questo serve nella realtà per effettuare compiutamente
un controllo. Cosa c'è di incomprensibile ?
Nessuna agenzia può rilasciare un foglio che lo sostituisca...
Quello che non capisco io è perchè tu credi che tutte le forze
dell'ordine che ti hanno incontrato ti stanno ingiustamente
verbalizzando, a fronte delle affermazioni di un titolare di
una agenzia di pratiche auto... io qualche domanda me la sarei
già posta, scusa. Possibile che si sbagliano tutti con te ?
Vai da loro (agenzia) e chiedigli quale articolo del codice della strada
prevede che una loro dichiarazione può legittimamente
sostituirlo e renderti non passibile di contravvenzione...
... vediamo cosa ti rispondono, e poi facciamo una ricerchina.
Così, se mi sbaglio, imparo qualcosa di nuovo anche io.
Ma se non è così... inutile ricorrere per quell'articolo,
o continuare a parlarne... credo.
Per il resto, come ti dicevo, attendo invece gli
sviluppi, in quanto sono tutte circostanze circa
le quali si può esprimere solo chi era sul posto.
:rolleyes: