Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Non lo dico io, lo dice il Garzanti sul quale ho controllato.
Sono sinonimi, punto e basta.
Non è proprio così: anche da un dizionario si evince la sfumatura differente, che è appunto solo una sfumatura, ma nell'uso corrente ci fa usare un termine piuttosto che l'altro proprio distinguendone l'accezione :wink_:
Giudicare significa formulare una valutazione legata al concetto di giusto/sbagliato, mentre esprimere un'opinione, teoricamente, no.
Ripeto: un conto è dire "non sono d'accordo con te" (opinioni diverse), un altro è dire "quello che dici è sbagliato" (giudizio).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Scusa ma nel momento stesso in cui io ho un'idea....è logico che per me la mia sia giusta e la tua sbagliata se differisce dalla mia.
Nulla vieta che tu mi dimostri il contrario....ma a quel punto non ho più la mia idea e condivido la tua.
Ho parlato di idea/scelta giusta per me (o per te).
Ripeto: non esiste qualcosa di giusto in assoluto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
preoccupati delle tue di misure tu....:sleep2:
è una tua opinione o mi stai giudicando??? cmq sono intelligente e cambio giudizio ... ha ragione la strega... meglio una prima/seconda sua che la 4/5 di pithon...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
Non è proprio così: anche da un dizionario si evince la sfumatura differente, che è appunto solo una sfumatura, ma nell'uso corrente ci fa usare un termine piuttosto che l'altro proprio distinguendone l'accezione :wink_:
Giudicare significa formulare una valutazione legata al concetto di giusto/sbagliato, mentre esprimere un'opinione, teoricamente, no.
Ripeto: un conto è dire "non sono d'accordo con te" (opinioni diverse), un altro è dire "quello che dici è sbagliato" (giudizio).
Ho parlato di idea/scelta giusta per me (o per te).
Ripeto: non esiste qualcosa di giusto in assoluto.
è questo il punto ..... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Perche', ad esempio... io ho una precisa idea nei tuoi confronti ma non ho ancora espresso un giudizio perche' di fatto non ti conosco, e quindi mi astengo (e so farlo) in attesa eventualmente di nuovi e piu' concreti elementi.
Oppure potrei avere idee politiche ma decidere di non votare, quindi di non formulare alcun giudizio.
Bè..ma il fatto stesso di avere un'idea nei miei confronti dovrebbe portarti a giudicarmi...poi magari cambi idea alla luce di vari ed eventuali nuovi elementi ma in questo momento la tua idea ti conduce per forza ad un giudizio ( secondo me)
Se hai idee politiche e decidere di non votare...ti astieni dall'esprimere il tuo giudizio..ma non è vero che non lo hai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
Ripeto: un conto è dire "non sono d'accordo con te" (opinioni diverse), un altro è dire "quello che dici è sbagliato" (giudizio).
Sono d'accordo sulla logica della frase, ma non sull'uso della terminologia ANCHE SE - come gia' detto - riconosco, come tu stessa hai scritto, che un termine possa avere diversi significati.
Ma io sono un po' tedesco in questo e mi picco di usare sempre le parole corrette in base al significato (cio' non dimostra che ne sia sempre capace :rolleyes:)
-
Ma porca paletta....ma se io ti dico "non sono daccordo con te".....è automatico che penso che quello che dici tu sia sbalgiato...
O no???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Bè..ma il fatto stesso di avere un'idea nei miei confronti dovrebbe portarti a giudicarmi...poi magari cambi idea alla luce di vari ed eventuali nuovi elementi ma in questo momento la tua idea ti conduce per forza ad un giudizio ( secondo me)
Se hai idee politiche e decidere di non votare...ti astieni dall'esprimere il tuo giudizio..ma non è vero che non lo hai.
un conto è dire "non sono d'accordo con te" (opinioni diverse), un altro è dire "quello che dici è sbagliato" (giudizio)
miss.Valentine
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
un conto è dire "non sono d'accordo con te" (opinioni diverse), un altro è dire "quello che dici è sbagliato" (giudizio)
miss.Valentine
Anche in privato di ho già scritto che teoricamente il discorso fila....
in pratica però.....l'uomo giudica.
Questo penso.
-
non ho mai assistito ad una discussione in cui alla fine della stessa i contendenti abbiano cambiato opinione in base alle argomentazioni dell'altro... penso che nel 90 % dei casi ognuno se ne torna a casa con le stesse idee iniziali ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Ma porca paletta....ma se io ti dico "non sono daccordo con te".....è automatico che penso che quello che dici tu sia sbalgiato...
O no???
a te piace andare in moto sotto l'acqua a me no ..... significa che è sbagliato quello fai tu secondo me? ....