Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiger_Riccio
la tiger è gia originale e la moto da pista ce l'ho gia. ma la pista è noiosa per quanto mi riguarda. domenica ho fatto il pordoi col supertenerè in prova e mi ha dato molte più soddisfazione di misano col CBR. sono fatto male io lo so.
No no, ti capisco per bene, giro con l'adv dopo la speed, e mi da tantissime soddisfazioni, solo che ho ripreso a girare guardando i panorami e godendomi la moto, con l'altra guardavo solo per terra e pensavo alla velocità.
Poi in pista vado a sfogarmi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
No no, ti capisco per bene, giro con l'adv dopo la speed, e mi da tantissime soddisfazioni, solo che ho ripreso a girare guardando i panorami e godendomi la moto, con l'altra guardavo solo per terra e pensavo alla velocità.
Poi in pista vado a sfogarmi...
forse qua mi si sta scambiando per un razzo terra/terra. io non ci do mica del gas nella dritta. di media salirò i passi agli 80 allora! consumo meno sia di benza che di freni, ma le gomme me le finisco in fretta.
-
La cura esiste, come per tutte le cose, solo che le amministrazioni di quei comuni non hanno tanti soldi in cassa da dedicare agli "accessori" stradali.
La risoluzione a tutti i mali sono i dossi di rallentamento, non messi ovunque, ma esclusivamente in entrata di curva in entrambi i sensi di marcia, alti 10 cm. Fine dei giochi, sicuramente non daranno fastidio a chi vuole farci un giro turistico per godersi quello che la natura offre nel nostro paese, ma cancellerà il pericolo di trovare uno stolto contromano.
Lo stato italiano in questo potrebbe dare una mano a metterli nei punti di maggior rischio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
La cura esiste, come per tutte le cose, solo che le amministrazioni di quei comuni non hanno tanti soldi in cassa da dedicare agli "accessori" stradali.
La risoluzione a tutti i mali sono i dossi di rallentamento, non messi ovunque, ma esclusivamente in entrata di curva in entrambi i sensi di marcia, alti 10 cm. Fine dei giochi, sicuramente non daranno fastidio a chi vuole farci un giro turistico per godersi quello che la natura offre nel nostro paese, ma cancellerà il pericolo di trovare uno stolto contromano.
Lo stato italiano in questo potrebbe dare una mano a metterli nei punti di maggior rischio.
si ma metti che per distrazione di notte con la pioggia ne scazzi uno sei finito!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
però si può dire...."si crede di essere Stoner"!:coool:
pensa se qualcuno si crede super sic! in questo periodo non conviene molto....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
pensa se qualcuno si crede super sic! in questo periodo non conviene molto....
ci sarebbe da toccarsi i maroni sperando di non incontrarlo.....(sigla)!:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiger_Riccio
si ma metti che per distrazione di notte con la pioggia ne scazzi uno sei finito!
Se sono segnalati correttamente non li scazzi...mi sa che di motociclisti che passano li di notte e con la pioggia ce ne sono veramente pochi e se lo fanno sono comunque persone che in moto ci sanno andare.
Penso che invece si popoli da aprile a ottobre, nei fine settimana soleggiati e che rimanga una normale strada provinciale in tutto l'arco della settimana.
Ma magari le autorità aspettano che qualche abitante esasperato e un po fuori inizi ad impallinarne qualcuno al volo, magari dopo inizieranno e pensarci un po su...
-
In tutto ciò io avrei una bella domanda da fare.
Come mai una buona fetta di motociclisti giudica l'andare in moto altrui a seconda della velocità di tachimetro?
Troppo spesso anche nella mia compagnia sento esclamazioni del tipo:
"oggi sei andato/a benissimo, riuscivi pure a star dietro a XXXX"....... oppure....."YYYY è peggiorato.....quest'anno gli stanno davanti tutti"
Non comprendo.....forse saran gli anni che, fortunatamente, m'han donato un po' di saggezza....tuttavia, a mio avviso, la bravura d'un motociclista sta:
- nello scovare itinerari sempre nuovi,
- nell'impostare curve in sicurezza,
- nell'aver in tutte le occasioni un ottimo controllo del mezzo,
- nel rispettare limiti, segnali, andature di gruppo e colleghi
- nel garantire la propria ed altrui incolumità
- nel riuscir a macinare km su km, senza fermarsi di fronte ai problemi.
Insoma ragazzi, a me il personaggio che mette il ginocchio a terra sulla statale, lamentandosi del pneumatico con poco grip, dell'assetto della moto o di chissà quale diavoleria del mezzo e che manco riesce a macinare 500 km in giornata, mi fa solo ridere :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
In tutto ciò io avrei una bella domanda da fare.
Come mai una buona fetta di motociclisti giudica l'andare in moto altrui a seconda della velocità di tachimetro?
Troppo spesso anche nella mia compagnia sento esclamazioni del tipo:
"oggi sei andato/a benissimo, riuscivi pure a star dietro a XXXX"....... oppure....."YYYY è peggiorato.....quest'anno gli stanno davanti tutti"
Non comprendo.....forse saran gli anni che, fortunatamente, m'han donato un po' di saggezza....tuttavia, a mio avviso, la bravura d'un motociclista sta:
- nello scovare itinerari sempre nuovi,
- nell'impostare curve in sicurezza,
- nell'aver in tutte le occasioni un ottimo controllo del mezzo,
- nel rispettare limiti, segnali, andature di gruppo e colleghi
- nel garantire la propria ed altrui incolumità
- nel riuscir a macinare km su km, senza fermarsi di fronte ai problemi.
Insoma ragazzi, a me il personaggio che mette il ginocchio a terra sulla statale, lamentandosi del pneumatico con poco grip, dell'assetto della moto o di chissà quale diavoleria del mezzo e che manco riesce a macinare 500 km in giornata, mi fa solo ridere :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
io penso a divertirmi più che a guardare il tachimetro, però non mi diverto a guardare il panorama anadndo a passeggio. mi diverto ingarellandomi con chi incontro, poi se è uno smanettone che nella dritta fa la tirata ai 200 lo lascio andare sicuramente. per quanto riguarda i nuovi itinerari ogni anno faccio un giro serio una volta l'anno di 3500/4000 km più svariati finesettimana con una o 2 notti fuori da circa 1000/1200km.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
Io so solo che in futa nel we non ci metto più piede, ed in moltri altri posti, e le forze dell'ordine se fanno man bassa è perchè certi passi sono diventati piste a cielo aperto, e non per colpa delle harley o di chi si vuole fare un sano giro in moto, ma per colpa di molti che ti passano a dx oti entrano dentro in curva come se fossi ad un gp.
Ci sta andare in moto, ci sta esagerare anche, ma non mettere in pericolo la vita altrui.
Ecco perchè nei centri abitati vado ai 50 e molte volte ai 30, come se devo sorpassare qualcuno aspetto che rallenti oppure quando sono certo di non ostacolarlo.
E se voglio mettere il ginocchio a terra, ora non più, lo faccio in strade dove non c'è nessuno oppure quando non arreco danno.
Per me è giusto che in futa dove ci sono FRONTALI FRA MOTO 1 we si e 2 si, ci siano controlli a tappeto.
Poi se uno non riesce a scindere l'andar forte da solo in una strada isolata, dal gareggiare in mezzo a gente che è li solo per godersi la moto e che non gliene frega niente di far vedere che ce l'ha più lungo...
Diverso il fatto di avere la moto non in regola, se ti vai a rivedere la mia di speed non avevo niente a norma, ma non mi sono mai lamentato, e questo mio intervento era riferito a qualcuno che ci definiva dei pesci.
Quoto tutto quello che hai detto e aggiungo che a certa gente, per fargli rispettare le regole, gli devi fare il culo, non c'è niente da fare... e non è detto che lo capiscano.