Anche io ho una R ma sospensioni non più originali.
Comunque si, tendenti al duro, l'asfalto è ottimo e veloce ;-)
Visualizzazione Stampabile
Si dietro mono. con quello mi sono trovato bene subito.
col kit forcella ho dovuto lavorare un pu col meccanico per trovare base giusta. Al TDAY con kit standard ero spesso a pacco ora con molle più dure e livello olio più alto è ok.
Con quelle di serie dopo due anni ero un po al limite. in pista viaggiavo quasi sempre tutto chiuso. ora ho margine e sono più sensibili alle regolazioni.
ma non sono ne un tecnico ne un manico ;-)
Si vabbeh ragazzi, 2.02 con una Hornet, ma come avete detto da trofeo.
Mai vista una da vicino? dell'Hornet c'ha solo la forma e la sponsorizzazione...e poi quelli son professionisti.
Cmq quando leggo che ronzate intorno ai 2.10 con una Street mi spavento, tanto ma tanto di cappello...
La hornet trofeo,a parte l'alleggerimento di tutto il superfluo ha un bel mono,modifica andreani alla forca,tubi in treccia allegri,pedane arretrate,scarico leovince e mi pare anche la pc3,ma il motore è assolutamente di serie.Zerbo girava in 2.05 con la hornet e 2.01 con la cbr600(stesse modifiche,nel trofeo honda).
Pensa che riescono a girare in 2.15 con le truzzon....in 2.10 con la street ci girano in 2-3 persone di questo forum,non di più.
E ti pare poco? Il motore è l'ultimo problema di quella moto. Aggiungi gomme da gara, e comincia ad essere un'altra moto.
Fermo restando che gente come Zerbo farebbe dei gran tempi anche con un troiaio quasi di serie come la mia, non è proprio "girare in 2.02 con un hornet" sennò è come dire che Torcolacci gira in 1.58 con una Daytona....si ma da SS.
A parte questo, siete dei manici :)
Se consideri che usano freni di serie(pompa e pinza) e motore di serie,a me non pare una preparazione così importante.Le gomme sono normalissime pirelli supercorsa.Chiaro che zerbo come paragone,è una forzatura;si parla di uno che a fine anni ottanta ha corso da privato nel mondiale sbk.....
si si, zerbo con una moto di serie :laugh2: