di norma chi diffida dalle statistiche è spesso colui che pur di fronte all'evidenza la nega... ;)
ho pure capito il perchè!!!!
G79 quando va in moto porta sempre la pioggia, di conseguenza è ovvio che non ne nota l'aumentare :D
ahahhha
Visualizzazione Stampabile
di norma chi diffida dalle statistiche è spesso colui che pur di fronte all'evidenza la nega... ;)
ho pure capito il perchè!!!!
G79 quando va in moto porta sempre la pioggia, di conseguenza è ovvio che non ne nota l'aumentare :D
ahahhha
e quindi? tu pensi che il territorio nei periodi citati da questa statistica sia rimasto sempre lo stesso? Io dico di no... e non sono uno statistico. però ho visto che la stessa quantità di acqua su una stada asfaltata o su una strada di campagna, produce un effetto diverso.
Ammo... lo ripeto per la terza volta... continuate a parlare di dati statistici se vi fa piacere...
I danni, se si vuole, possono essere limitati. Punto.
Bye bye :dubbio:
le alluvioni degli ultimi anni da noi non sono legate ad una strada asfaltata o in terra, l'acqua che è scesa dal cielo si è portata via tutto... asfalti, ponti, strade sterrate alberi e rocce. Non c'è opera dell' uomo che possa contenere quell'acqua o modificare il suo corso.
i dati è ovvio che vanno interpretati e lo dò per scontato eh....
è fuori da ogni possibile dubbio che il clima sia cambiato.
ora piove meno ma in modo talmente concentrato che fa danni, il tutto unito all'incuria totale del territorio, all'edilizia selvaggia e alla cementificazione senza tenere conto degli invasi naturali porta a tragedie simili.
quelli che ora sono monsoni veri e propri, cicloni ect.... molto frequenti in ambienti tropicali da noi era delle eccezioni uniche e rarissime, ora invece sono la norma....
ricordo anche che da piccolo quando andavo in val padana la nebbia era una costante fissa, ora lo è molto meno..... a volte negli stessi periodo non ce n'è proprio.
a Lucca invece a detta anche di chi ci vive da sempre e da generazioni la neve in città era un'eccezione... ora tutti gli anni e ripeto tutti gli anni nevica..... almeno 1-2 giorni l'anno.
e questo si riconduce al punto 1... ossia il cambio del clima, piove meno ma più violentemente......
Posto che, come già detto nel post d'apertura e più avanti sia da me che da altri utenti, la grave corresponsabilità dell'uomo è indubbia, vorrei chiederti: ma come fai a sostenere che non è vero che il clima stia cambiando, che è sempre stato così, che una volta le comunicazioni viaggiavano ad altri ritmi e le cose accadevano come oggi, solo che non se ne aveva notizia?!!!
Ma stai scherzando?
Non è forse vero che in alcune aree, come nel bacino del Mediterraneo, il clima si stia tropicalizzando, tant'è che sono apparse delle specie ittiche che prima frequentavano unicamente acque tropicali? Non è forse vero che la desertificazione stia avanzando? Non è forse vero che il ciclone che ha investito la settimana scorsa le Filippine sia stato definito il più violento della storia (almeno per quella che si conosce)? E il ritiro, e in alcuni casi addirittura la scomparsa, dei ghiacciai alpini? E l'assottigliarsi della calotta polare? E la Groenlandia che è praticamente scomparsa? E il distacco di iceberg grandi quanto un grosso stato?
Ti servono dati certi, link e immagini per dar credito a quanto t'ho scritto? Bene, ora sono fuori casa e con l'iPad, ma stasera se ancora non sei convinto ti ci affogo con i dati che cerchi.
Mutamenti climatici e opere ad minchiam dell'uomo sono un mix letale
Non ho mai capito perchè nei periodi di secca, non si puliscano gli alvei dei fiumi per esempio... per non parlare di quando qualche genio pensa di deviare il corso del fiume strozzandolo in qualche tubo :ph34r:
Perché ci stanno delle leggi (fatte anche dagli ambientalisti) che vietano di farlo a salvaguardia dell'ecosistema...
Quando il Po era in secca (non ricordo se questa o l'estate scorsa) tutti i TG hanno mostrato lo stato dell'alveo.
Era veramente uno schifo da vedere.
Invece di dire... "Signori... prendiamo un po' di ruspe e camion e diamo una sistemata" c'è stata la corsa alle statistiche "Po in secca... non accadeva dal..." "livelli ai minimi storici" "danni ingenti all'agricoltura"
Poi dopo alla prima pioggia... allarme generale!!! Il clima è impazzito... non ci sono più le mezze stagioni.
E danni ingenti sempre all'agricoltura oltre che ai cittadini.
E che Dio (o chi per lui) mi fulmini se ciò che ho scritto non è vero!