Visualizzazione Stampabile
-
Me gusta davvero, ottima realizzazione.:oook:
-
bella davvero....il cambio scarico a prodotto benefici in termini di prestazioni e sound o era meglio l'SC?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex63
Me gusta davvero, ottima realizzazione.:oook:
Grazie :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
rosso87
bella davvero....il cambio scarico a prodotto benefici in termini di prestazioni e sound o era meglio l'SC?
Grazie, secondo me un po' meglio, però l'ho anche scatalizzato.... il sound ottimo ed in pista senza dbkiller veramente bello :D
-
ma hai anche il kit matris alla forca... ahhhhhh, ecco..... tutto si spiega :D:D:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
ma hai anche il kit matris alla forca... ahhhhhh, ecco..... tutto si spiega :D:D:D
Stavo guardando anche io proprio quello Frenghi!!!:w00t:
Che differenze hai riscontrato rispetto alla forca standard della R Baxi? :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
ma hai anche il kit matris alla forca... ahhhhhh, ecco..... tutto si spiega :D:D:D
anche il mono....ahahhahaha :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Stavo guardando anche io proprio quello Frenghi!!!:w00t:
Che differenze hai riscontrato rispetto alla forca standard della R Baxi? :cipenso:
Monto il kit molle + idraulica
Con la forcella di serie dopo tre anni di utilizzo mi ritrovavo in pista quasi sempre a pacco, dovevo indurire tutto e la forcella non scorreva più bene.
Ora la forcella è più sostenuta, ma più sensibile, ed ho un po' di range di regolazione idraulica. Rispetto allo standard Matris ho aumentato livello olio di 5 mm
La forcella ora è molto scorrevole e trasmette meglio quello che sta succedendo sotto la ruota
il kit è l'RK http://www.fedrotriple.it/accessori/...h-street-r.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
baxi
anche il mono....ahahhahaha :D
Monto il kit molle + idraulica
Con la forcella di serie dopo tre anni di utilizzo mi ritrovavo in pista quasi sempre a pacco, dovevo indurire tutto e la forcella non scorreva più bene.
Ora la forcella è più sostenuta, ma più sensibile, ed ho un po' di range di regolazione idraulica. Rispetto allo standard Matris ho aumentato livello olio di 5 mm
La forcella ora è molto scorrevole e trasmette meglio quello che sta succedendo sotto la ruota
il kit è l'RK
http://www.fedrotriple.it/accessori/...h-street-r.jpg
Interessante, grazie!
Soprattutto quanto dici sulla scorrevolezza...io ho trapiantato le forche dall Day sulla mia e devo ammettere che, seppur contento, le trovo un po' piantate e ho perso un po' in agilità.
Bel mezzo, comunque, complimenti! :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Interessante, grazie!
Soprattutto quanto dici sulla scorrevolezza...io ho trapiantato le forche dall Day sulla mia e devo ammettere che, seppur contento, le trovo un po' piantate e ho perso un po' in agilità.
Bel mezzo, comunque, complimenti! :oook:
si esatto, lavorando con molto precarico e idraulica quasi tutta chiusa era ferma
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
baxi
anche il mono....ahahhahaha :D
Monto il kit molle + idraulica
Con la forcella di serie dopo tre anni di utilizzo mi ritrovavo in pista quasi sempre a pacco, dovevo indurire tutto e la forcella non scorreva più bene.
Ora la forcella è più sostenuta, ma più sensibile, ed ho un po' di range di regolazione idraulica. Rispetto allo standard Matris ho aumentato livello olio di 5 mm
La forcella ora è molto scorrevole e trasmette meglio quello che sta succedendo sotto la ruota
il kit è l'RK
http://www.fedrotriple.it/accessori/...h-street-r.jpg
lo avevi anche al mugio? l'anno scorso avevo una forcella di merxa lì, non filtrava una mazza ed era sfrenatissima.. pigliavo dei pacchi paurosi ed entravo in curva in 3 tempi!:sick:
ora ho fatto modificare i pompanti originali e le lamelle (oltre a cambiare l'olio che era alla frutta), sembrerebbe molto più sostenuta, ma finchè non provo non ne ho la certezza! volevo montare un kit completo come il tuo.. ma mi sono rotto i coglioni di spendere matasse di quattrini sulla moto :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
lo avevi anche al mugio? l'anno scorso avevo una forcella di merxa lì, non filtrava una mazza ed era sfrenatissima.. pigliavo dei pacchi paurosi ed entravo in curva in 3 tempi!:sick:
ora ho fatto modificare i pompanti originali e le lamelle (oltre a cambiare l'olio che era alla frutta), sembrerebbe molto più sostenuta, ma finchè non provo non ne ho la certezza! volevo montare un kit completo come il tuo.. ma mi sono rotto i coglioni di spendere matasse di quattrini sulla moto :dry:
ahahaah ti capisco.... sono delle sanguisughe!!!
Si, lo avevo anche al muggio ;)
La forcella son riuscito a sistemarla prima del muggio a luglio, prima a franciacorta ed al tday ero perennemente a pacco.... non bello... :(