Visualizzazione Stampabile
-
Vabbè non serve mica che te lo mangi tutto in una volta ^_^ essendo di orgine austriaca (come la maggior parte delle nostre cose) è indubbiamente pesante... però boooono.
Lo trovi sia da Ulcigrai che da Bon Bon, ma ogni pasticceria fa il suo artigianale. Se non sbaglio li trovi anche piccoletti mono porzione in alcune.
Tra le cose ha anche una storia a se, fu inventato da un pasticcere per la prima visita di Sissi ai cognati al Castello di Miramare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
Da mia zia immancabile il tronchetto di chantilly al cioccolato con il paesaggio invernale fatto di zucchero... ma non credo sia tanto tipico triestino ^_^
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
e rum.[/B]
OK!!!! Vengo dalla tu zia a Trieste :wub:
-
Ok strega però prima ci informiamo bene che tre vigilie fa ho masticato per mezzora un albero convinta che fosse zucchero e invece, maledetti, l'avevan messo di plastica!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
la pastiera si fa a Pasqua :rolleyes: non a Natale
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
sì, vabbè .. siam bravi tutti a cercare su gugol :dry:
bannatelo!
quoto
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
ineccepibile , compreso la chiosa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Obsolete
il torrone e i mostaccioli li facciamo pure in abruzzo... il torrone è con l'ostia e dentro le nocciole...e i mostaccioli nostri hanno quella forma ma dentro non sono affatto durissimi. avete provato quelli taroccati:wink_::wink_:
infatti quelli sono i roccocò , se poi voi li volete chiamare mostaccioli o anche chenwing-gum liberi di farlo
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
explain please :rolleyes:
ma come no?!
tagli il pandoro per orizzontale
riempi ogni strato di crema o panna
ricomponi il pandoro mettendo le fette a forma di stella
ricopri il pandoro di cioccolata calda
:wub::wub::wub::wub::wub:
l'unico modo di rendere invintante un aggeggio che nasce un po' insulso
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
A Milano ghé el panetùn, té dìs niént :wub:
quello vero , artigianale, è addirittura quasi buono. Qualche volta di nascosto senza farmi vedere da nessuno, lo mangio perfino io :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
città delle tre T", ossia turòon, Turàs, tetàs :w00t:
hai dimenticato i sottotitoli :rolleyes::tongue:
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
ora che gli hai dato ufficialmente ragione siamo fottuti :ph34r::biggrin3:
perchè scrivi così ? :cry: ormai mi sono talmente abituato ad avere SEMPRE ragione (e senza guggol) che nemmeno ci faccio più caso :rolleyes: e, soprattutto, non lo faccio MAI pesare al mio sfortunato interlocutore :biggrin3::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Alcuni sostengono che wikipedia non sia attendibile però :biggrin3:
wikipedia no, ma io SI :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
perchè scrivi così ?
:biggrin3: Perchè parla di ME e non di te!!!:tongue:
Sottotitoli: Torrone Torrazzo Tette :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
:biggrin3: Perchè parla di ME e non di te!!!:tongue:
Sottotitoli: Torrone Torrazzo Tette :tongue:
:w00t:
-
Io conosco solo le 3 T di Bologna...
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
la pastiera si fa a Pasqua :rolleyes: non a Natale
Fai una segnalazione all'autore di quella pagina di fandonie :w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
quello vero , artigianale, è addirittura quasi buono. Qualche volta di nascosto senza farmi vedere da nessuno, lo mangio perfino io :biggrin3:
Il panetùn è il top :w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Sottotitoli: Torrone Torrazzo Tette :tongue:
Andiamo da queste 3T. Lascio a voi le prime due, mi prendo la terza (sperando sia almeno una quarta) :w00t: