Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilberna
io su un auto le monto, e su una no, e sono il primo a dire che sono eccezionali sui fondi bagnati/gelati, anche se in presenza di neve gelata se non hai le catene o le chiodate non vai.
io le monto a novembre e le tolgo a marzo. 5/6000 km, e dopo tre anni mi trovo con delle gomme praticamente perfette, ma che scivolano esattamente come le gomme standard che monto sull'altra auto. E come me credo tante altre persone, quindi avrebbe un senso fare anche delle gomme invernali leggermente più performanti, e di minor durata.
Io con le gomme invernali non ho mai montato le catene.... Tutte auto con sola traz. anteriore. E vado spesso in montagna.
Vero che dopo 3 stagioni con le stesse gomme, le invernali perdono molta efficacia indipendentemente dall'usura del battistrada....ma cmq meglio delle gomme estive!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Io con le gomme invernali non ho mai montato le catene.... Tutte auto con sola traz. anteriore. E vado spesso in montagna.
Vero che dopo 3 stagioni con le stesse gomme, le invernali perdono molta efficacia indipendentemente dall'usura del battistrada....ma cmq meglio delle gomme estive!
si però tu sei il re del termostato:w00t::w00t:
apparte gli scherzi, io con le gomme invernali ho montato una sola volta le catene, sul passo costalunga a tornare da bolzano. 40 cm di neve erano troppo anche per le mie fidate gommine.. Quotone ha chi ha detto che il paraurti costa più delle gomme invernali.. basta appena appoggiarsi a qualcosa che con questo freddo vanno i supporti... sono fatti di carta!!
Per quanto riguarda la durata io le tengo 3/4 stagioni invernali, poi le sostituisco perché si seccano benché il battistrada sia buono. l'ultima stagione le tengo su d'estate così le consumo e non mi piange il cuore a buttare via una gomma ancora valida. per quanto riguarda le catene il mio consiglio é di usare le tradizionali (clik-clak o come diavolo si chiamano), con un pò di prove in garage o in estate in due minuti si montano.. ricordate di controllare la tensione dopo pochi km, non tutte hanno l'autotensionamento, anche se personalmente non mi fido. preferisco controllare io..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pianetaw
si però tu sei il re del termostato:w00t::w00t:
apparte gli scherzi, io con le gomme invernali ho montato una sola volta le catene, sul passo costalunga a tornare da bolzano. 40 cm di neve erano troppo anche per le mie fidate gommine.. Quotone ha chi ha detto che il paraurti costa più delle gomme invernali.. basta appena appoggiarsi a qualcosa che con questo freddo vanno i supporti... sono fatti di carta!!
Per quanto riguarda la durata io le tengo 3/4 stagioni invernali, poi le sostituisco perché si seccano benché il battistrada sia buono. l'ultima stagione le tengo su d'estate così le consumo e non mi piange il cuore a buttare via una gomma ancora valida. per quanto riguarda le catene il mio consiglio é di usare le tradizionali (clik-clak o come diavolo si chiamano), con un pò di prove in garage o in estate in due minuti si montano.. ricordate di controllare la tensione dopo pochi km, non tutte hanno l'autotensionamento, anche se personalmente non mi fido. preferisco controllare io..
Certo, quando la neve raggiunge certe altezze e l'auto inzia a "galleggiare" c'è poco da fare.
Anche a me è capitato una volta quest'anno di avere difficoltà ad uscire da un parcheggio ma era una situazione limite, con ghiaccio vivo e pendenza marcata....e non ultimo le gomme termiche ormai vecchie. Nel 90% dei casi però con le sole termiche ti muovi senza alcun problema ...poi ripeto, se si è poco avvezzi allora meglio starsene in casa anche se montiamo i cingoli!
Anch'io farò tutta la primavera con le attuali termiche in modo da finirle visto che sono alla quarta stagione!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Certo, quando la neve raggiunge certe altezze e l'auto inzia a "galleggiare" c'è poco da fare.
Anche a me è capitato una volta quest'anno di avere difficoltà ad uscire da un parcheggio ma era una situazione limite, con ghiaccio vivo e pendenza marcata....e non ultimo le gomme termiche ormai vecchie. Nel 90% dei casi però con le sole termiche ti muovi senza alcun problema ...poi ripeto, se si è poco avvezzi allora meglio starsene in casa anche se montiamo i cingoli!
Anch'io farò tutta la primavera con le attuali termiche in modo da finirle visto che sono alla quarta stagione!
Io cmq tendo a tenere le catene in baule, non ingombrano e se acquistate fuori stagione non costano molto, questo indipendentemente dalle gomme che monto siano esse estive o invernali.
Precisamente le conservo dentro alla ruota di scorta, al interno della confezione tengo guanti termici da lavoro ed una confezione di antigelo per diesel, torcia, cavi ecc...
Sembra che il tempo non conosca mezze misure, per tale motivo sono sempre pronto, in estate per il fango di un violento acquazzone in inverno un abbondante nevicata, le catene inoltre alzano di un paio di cm il muso dell'auto e costano molto meno di un recupero dell'aci
P.S. non mettete benzina sul diesel, ci sono decine di distributori con l'invernale oppure diversi additivi.
CS
-
quando ci sono 50 cm di neve, io uso il trattore;)
-
Aggiungo questo link molto utile:
http://www.aci.it/sezione-istituzion...neumatici.html
oltre a quelle già citate da fabio ci sono altre informazioni molto utili:
http://www.guidaconsumatore.com/auto...tene_neve.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
quando ci sono 50 cm di neve, io uso il trattore;)
valà valà agricolo che non sei altro.
-
state in casa tutti quanti va lah!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
state in casa tutti quanti va lah!
...e te niente trattore?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
...e te niente trattore?
no no io ho la mia invincibile citroen zina con le invernali :oook: