madoo'
Visualizzazione Stampabile
madoo'
consiglio del meccanico di firenze, spassionato, tirar giu il motore ti costerebbe troppo.... tienila così!
( e io penso tra me e me ) ok, nel frattempo comincio a rabboccare un olio diverso più duro.... magari il bardahl 15-50
poi a breve dovrà far fare la catena di distribuzione, e magari in quel caso si da un occhiata alle valvole!
Be se rieci ad andare avanti rabboccando non hai cali di prestazione e il motore non ha ulteriori danni valuta di continuare cosi fai una scorta di olio:biggrin3:, effettivamente se tiri giù il motore e fai fasce cilindri ecc... ecc... penso che un 2000 euro te li pappano.
se avete letto qualche pagina precedente, ho scritto che il motore della mia speed (955 del 2003) ormai è un po' assetato di olio , 2.2 / 2.3kg circa per 10000 km.
sarà che ormai a 90000 km le fasce dei pistoni e i gommini delle valvole siano andate a farsi benedire, mi si prospettavano 4 soluzioni:
-cambiare moto, ma il budget non me lo consente
-cambiare motore , chi cerca trova ma trovarlo in buono stato fidandosi del venditore di questi tempi..........................................nisba
-mettere mani sul mio, ma anche qui un'incognita perchè solo a motore aperto si capisce da cosa dipende il consumo eccessivo di olio e si partiva da 700 eruro per cambio fasce e gommini fino a 2300 euro per revisione totale del motore. ma spendere ipotetici 2300 euro quando la moto ne vale si e no 2500/3000 non mi sembra molto sensato
-cambiare gradazione olio e provare ad usare uno di quei prodotti per recuperare i giochi meccanici tipo sintoflon............
alla fine valutando pro e contro ho deciso di provare l'ultimo rimedio, quello piu' economico (60 euro) , tanto male che vada finisco il motore del tutto e continuo ad aggiungere olio..................
per prima cosa ho fatto pulizia con il sintoflon e.t da 250 ml. ho percorso 1000 km e sostituito olio e filtro.che dire no so se sia un miracolo ma l'olio è rimasto pressochè tutto quello che avevo rabboccato.
ieri invece ho sostituito il pessimo castrol 10w40 con il bardhal xtc c60 15/50 dove ho aggiunto una boccetta di sintoflon oilseal (quello per motori molto usurati ) da 125 ml.
ora non so se sia merito dell'olio e del sintoflon ma
fin da subito si è ridotto il rumore meccanico del motore stesso e migliorato e di molto il cambio.
non dico che sia a livello di quello dei giapponesi ma tutto un altro cambio veramente morbido e non si impunta piu'.
ora aspetto 2/3000 km per vedere se effettivamente tramite questo accoppiamento , bardhal 15 w50 e sintoflon. sono riuscito a evitare spese molto piu' elevate e a ridurre notevolmente il consumo di olio.
già riuscissi a dimezzarlo sarei pienamente soddisfatto
io nel frattempo, ho tenuto un diario del consumo olio.... e siamo veramente nell'ordine di 8/10kg per 10.000 km!
fossi in te non mi lamenterei, lo considero un consumo normale!
io il mio non lo è! appena posso lo pubblico!
Diario olio moto
52258 pieno con olio bonneville,+1kg 5-60 bell ray+un po' di Castrol 20w50 babbo - Scarico molto sporco dentro di unto ( prova che lo sputa )
52919 ( fatta un po' di strada cercando di limitare i giri a 5000) Pieno olio con 480g di xtc c60 15-50
54113 Uso normale sportivo molta città Aggiunti 520g di xtc 60 15-50 e mancano 3 mm al pieno
54645 Aggiunti 480 g perché a freddo era vuota e cambio un po' duro - Uso sportivo, arrivato 2mm sopra Max - Preparata x partire
55083 aggiunti 520g fatta tutta autostrada allegra - Da sotto il min al Max
55327 aggiunti 200g autostrada veloce
55637 aggiunti 230g guida mista - Da min a pieno
56130 aggiunti 280g di xtc60 15-50 dopo tangenziale mista sportiva
56272 aggiunti 300 g di olio, tangenziale 150 - moto fredda , da min a quasi Max - Finito il mio bardahl in bottiglia gialla
56696 aggiunti 300 g di bardahl ( bottiviglia vecchia blu 15-50 ) Autostrada normale con blu super - Da min a Max
57233 aggiunti 300 g di bardahl blu, da min a Max fatta autostrada e 40 km di città
in 4975 km > ho consumato 3090 g di olio ( ovvero 3 kg per 5000 km)
scarico unto all'interno?
mi sà che le fasce han finito il loro lavoro...:sad::sad::sad::sad::sad:
magari anche una sola,non necessariamente tutte.
o peggio...:sad:c'è un principio di grippaggio
però dovresti avere anche del fumo azzurrognolo dallo scarico,mentre sei in marcia.
verifica con le candele: smontale e vedi se una (o più) sono di un bel nero scuro...:ph34r:
se pensi di tenerti la moto,non aspettare oltre: apri il gruppo termico e vai con una bella revisione...se c'è anche un principio di grippaggio in corso...poi si che butti via tutto se aspetti troppo.
oppure vedi se c'è qualcuno che ti vende un motore usato... se stai sotto i 500-700€ mi sà che ti conviene!