Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ED675
Certo, ma credi che sia per dare lavoro ai tedeschi? No, per nulla. Il motivo per cui le aziende ancora non producono totalmente nei paesi con basso costo della manodopera è perché hanno più convenienza a tenere certi impianti in casa: sono più vicini alle linee di distribuzione, a certi fornitori locali, si possono sfruttare eventuali incentivi dello stato/regione/di qualsiasi altro tipo, si riesce a stare più vicini al cliente; in sostanza ci sono delle forti sinergie col territorio che non conviene rompere. Anche in Italia si producono auto e moto, gli stabilimenti ci sono e possono lavorare benissimo: Honda produce moto in Italia, Fca produce auto in Italia, Pomigliano d'Arco è un esempio di stabilimento di eccellenza.
giusto per aggiungere un po di carne sul fuoco va
BBC News - Honda Swindon plant jobs cut in shift changes
ora allo stesso annuncio fatto da FIAT in Italia cosa sarebbe successo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
una fabbrica come Termini la WW l'avrebbe chiusa 6 mesi dopo averla aperta..
Più che altro VW non l'avrebbe mai aperta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
Apriti cielo. Basti pensa al casino fatto quando Yamaha ha mandato a casa 56 persone dalla Minarelli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
se invece questo know how venisse integrato nelle sue lacune da persone competenti provenienti dall'acquisizione o da un recruitment fatto per bene?
perche si deve vedere sempre tutto nero?
Perche' siamo Italiani, e siamo maestri nel farci fregare tutto da sotto il naso. :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Ti sei mai chiesto perché i costruttori giapponesi di auto abbiano negli ultimi decenni aperto stabilimenti produttivi in un paese dalla moneta forte come l'Inghilterra, ed al contempo evitato con cura l'Italia che per svariati motivi avrebbe offerto molte più opportunità (vedi Honda Moto di Atessa, ad esempio)?
Dove Marchionne voglia spostare la società che amministra interessa poco, pagliaccio era, è e rimane; cosa quella società abbia fatto in Italia con l'ingegno, il lavoro e l'eredità storico-tecnologica delle aziende, e cosa vorrà farne in futuro, mi interessa di più.
NO , SCUSA... ma cosa dici???
i Giapponesi hanno chiuso ogni collaborazione in Regno Unito da almeno 10 anni.
te lo dico da fornitore Honda-Rover che dopo la Rover 420 e 620 e le gemelle Honda la fabbrica e' stata lasciata al suo destino.
Honda ha ritirato ogni azione e in Inghilterra resiste solo Vaxall ( GM ) e solo perche' a differenza di tutti gli altri loro non comprano nemmeno una macchina che si chiama Opel se sul cofano non ce' il loro brand.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
NO , SCUSA... ma cosa dici???
i Giapponesi hanno chiuso ogni collaborazione in Regno Unito da almeno 10 anni.
te lo dico da fornitore Honda-Rover che dopo la Rover 420 e 620 e le gemelle Honda la fabbrica e' stata lasciata al suo destino.
Honda ha ritirato ogni azione e in Inghilterra resiste solo Vaxall ( GM ) e solo perche' a differenza di tutti gli altri loro non comprano nemmeno una macchina che si chiama Opel se sul cofano non ce' il loro brand.
e Honda Swindon aperta dal 1998?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
...
Dove Marchionne voglia spostare la società che amministra interessa poco, pagliaccio era, è e rimane; cosa quella società abbia fatto in Italia con l'ingegno, il lavoro e l'eredità storico-tecnologica delle aziende, e cosa vorrà farne in futuro, mi interessa di più.
oramai la FCA è al pari di ogni altra multinazionale che abbia impianti in Italia, non vedo perchè riservarle un'attenzione come se fosse un'azienda Italiana... rassegnatevi, la Fiat non esiste più. La FCA è un'altra azienda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
aspetta un momento...fiat fa le sue cose altrove tenendo gli stabilimenti italici per lunghi periodi in cassaintegrazione (pagata dalle tasche di tutti noi)...nelle linee di produzione vw bmw ecc gli operai oltre a lavorare a tempo pieno a volte prendono anche premi di produzione...mi pare che ci sia una "leggerissima" differenza
non è proprio così,ma condivido il resto.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
non è proprio così,ma condivido il resto.
dici?...mmm... :cipenso: mi sa che è proprio così:
"...La Fiat chiede all'Inps per la cassa integrazione più risorse di quante non ne versi sotto forma di contributi. Fonti vicine al Lingotto hanno infatti rivelato che sulla base dell'andamento recente molto probabilmente il saldo con l'Inps oggi è negativo. Del resto i dati resi disponibili dall'Istituto di previdenza mostrano come in generale nel 2012, in Italia, fra contributi versati dalle imprese per la Cig e l'uso di questi ultimi ci fosse uno squilibrio di 1,6 miliardi. Il deficit viene colmato dai contribuenti...".
Sorpresa: per la cassa integrazione Fiat prende dall'Inps più soldi di quanto versa - Cadoinpiedi
Citazione:
Originariamente Scritto da
desden
w la fca...
http://1.bp.blogspot.com/-9Q5FWqkHof...i+un+epoca.jpg
:biggrin3: