Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flax64
Concordo.... come il telecomando della televisione umano..... adottato nelle famiglie numerose .. il piu' giovane senza discutere si alzava e cambiava canale.......:laugh2:
se il nickname non mi inganna hai un anno meno di me
nei bar c'erano i telefoni grigi a gettone attaccati al muro; quando installarono le cabine telefoniche rosse con la scheda precaricata, era una cosa rivoluzionaria :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
se il nickname non mi inganna hai un anno meno di me
nei bar c'erano i telefoni grigi a gettone attaccati al muro; quando installarono le cabine telefoniche rosse con la scheda precaricata, era una cosa rivoluzionaria :laugh2:
non ti inganni.....:biggrin3:.....poi la sera c'era il tour delle cabine telefoniche alla ricerca di qualche gettone dimenticato nei resi......:laugh2:
-
Io non ho problemi, sopratutto se la compagnia è quella giusta.
Se mi rompo un po le balle, una occhiata ai messaggi o alle mail se arrivano, gliela do.
Uscire senza no, perchè ormai fa parte della vita, come il portafoglio o le chiavi di casa, ma mi capita che si scarica, e sto anche 4-5 ore senza riuscire a riaccenderlo.. e nessun problema.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
Direi di si.
E spesso lo faccio.
Uso abbastanza iPhone e iPad ma spesso , sopratutto se vado via in moto , li sistemo in uno zaino e capita che non li accendo per tutto il tempo.
Idem per le cene.
Mi da fastidio il tavolo con i commensali distratti a farsi i fatti loro gomito a gomito.
Non demonizzo lo strumento ma bisogna darsi una regolata.
Io ci provo.
Ho vissuto decenni a pensar solo alle moto e la fig@ ... Vuoi dire che senza web non si vive?
Come son cambiati i tempi.......... ora ci sono i ricchioni con tmax che pensano solo ad avere l'ultimo modello di aifhonne :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Io credo (parere personalissimo, eh) che l'educazione e il suo contrario debbano essere valutate con lo stesso metro degli anni 80.
Se mentre parlo qualcuno dei miei commensali si isola dal contesto reale e si mette a chattare per me non è dipendenza, è maleducazione
certamente.
intendevo che negli anni 80 c'era l'eroina, e con quella o sei dipendente o non la usi. Adesso abbiamo molte più dipendenze ma leggere e con sintomi poco evidenti: la dipendenza da social, la ludopatia....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flax64
Concordo.... come il telecomando della televisione umano..... adottato nelle famiglie numerose .. il piu' giovane senza discutere si alzava e cambiava canale.......:laugh2:
io ho scaricato l'app per il telecomando sullo smartphone e ti frego!!!! :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Come son cambiati i tempi.......... ora ci sono i ricchioni con tmax che pensano solo ad avere l'ultimo modello di aifhonne :dry:
Talmente ricchioni che trombavano piu' di te :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flax64
non ti inganni.....:biggrin3:.....poi la sera c'era il tour delle cabine telefoniche alla ricerca di qualche gettone dimenticato nei resi......:laugh2:
e se per caso bazzicavi il goriziano o la zona di trieste.... allora sapevi che tra i resi talvolta trovavi anche dei dinari :laugh2:
chissà chi era quel farabbutto che usava i dinari al posto delle 200 Lire :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Talmente ricchioni che trombavano piu' di te :D
Perché parli al passato :cipenso:?!?!?
Trombano e tromberanno sempre più di me :oook:
-
Credo tra l' altro che quello che rovina il convivio non sia il telefonino in se ma tutte le applicazioni che questi aggeggi hanno .......se ti porti un MOTOROLA tipo Startac non credo che staresti tutto il tempo a fissare lo schermo in bianconero......