Di certo non ci sarebbe QUESTO ciclismo. Ma non è l'unico, spero ci sia ancora qualcuno che lo pensa... altrimenti è veramente meglio fare basta.
Visualizzazione Stampabile
il problema è che finchè intorno allo sport gireranno tutti questi soldi è pura utopia pensare ad atleti professionisti "puliti" in qualsiasi disciplina, a volte vengono bombati persino a loro insaputa, l'importante è spremere la macchina caga soldi, della salute degli atleti non frega un cazzo a nessuno
La camorra che scambiò le provette di Pantani? A parte la fantasiosità di certe storie di dubbia provenienza (Vallanzasca e camorristi carcerati), Pantani non fu mai squalificato ma fermato per 15 giorni a tutela della sua salute.
Aveva perso un Giro, è vero, ma poteva rifarsi ampiamente nel futuro più prossimo, data la sua indubbia forza (se era pulito) riprendendo a correre come hanno fatto tanti altri squalificati sl serio.
Ciò che invece successe mi fa pensare che Pantani fosse conscio o timoroso che senza aiutino non ce l'avrebbe fatta a mantenere le sue prestazioni e soprattutto a restare il personaggio che era.
Inoltre aveva dei precedenti risalenti a quando l'EPO e l'ematocrito non erano ancora nel mirino. Quando alla Milano Torino nel 1995 ebbe un grave incidente e dovettero operarlo gli riscontrarono un ematocrito mostruoso: 60 e furono costretti ad allungargli il sangue con litri di soluzione fisiologica per evitargli trombosi letali. Poi una volta operato divenne improvvisamente anemico e furono necessarie trasfusioni di sangue. Pochi mesi prima, dopo un incidente in allenamento, gli era stato riscontrato a 57.
Invece nel 98 fu dichiarato uno scambio di provette e squalificato al posto suo Forconi che si prese la colpa e pare un bel po' di soldi.
Inoltre pare che dai files dei PC di Conconi esaminati durante inchieste sul doping apparisse l'ematocrito abnorme di Pantani e il sospetto dell'assunzione di EPO per tutta la sua carriera. Anche Guariniello indagò ma la scomparsa di reperti e provette costrinse ad archiviare.
Questi articoli sono assai interessanti
Marco Pantani, le nuove inchieste e quell'ematocrito fuorilegge già nel 1995 - Il Fatto Quotidiano
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...rconi/1167002/
Abbiamo preso tutti un granchio!
L'avvocato ha detto che forse si è trattato di una bistecca contaminata mangiata nel cenone di Capodanno.
La stessa di Contador, ricordate?
Con la scusa della bistecca, per me, sono arrivati direttamente alla frutta...
Caso chiuso
io non ho detto che era pulito , ma non possono esistere dubbi
l' intervento quotato si riferiva al fatto che come si puo contraffare un esame e farlo risultare positivo ,magari si può fare al contrario
il caso Russia di questo periodo la dice lunga , dopati all' impossibile e mai scoperti ?!!?? ma dai assurdo
ripeto e sopsetto che una provetta prima vada bene e poi vada male a distanza di 5 mesi
e poi scusa ,ma perchè non fargli un altro prelievo ? perchè non riprendere il campione di sangue la settimana dopo se hai dubbi ?
in questo caso ci sono troppi se e ma , avrebbero potuto fare l' analisi e poi , se risultava positivo , prima di comunicare la cosa fargli un altro esame a sorpresa il giorno dopo
con questo NON VOGLIO dire che Schwazer sia innocente ,ma come si richiede limpidezza da parte loro e giusto che anche la federazione sia limpida
In linea di principio sono d'accordo, non possono essere queste le scuse... caso chiuso anche per me.
Il che non toglie però che -tanto per scrivere qualcosa di qualunquista- l'80% degli antibiotici venduti negli USA sia per uso animale. Mi fermo agli antibiotici ma le sostanze in gioco sono anche altre e credo che prima o poi qualcuna costerà qualcosa in salute anche a chi non pratica sport.
Intanto le dichiarazioni di Donati sono inquietanti, che amarezza. Dirò una fesseria, ma a me viene in mente Pantani...
Donati: ''Ho combattuto la mafia del doping, sono minacciato e vivo nella paura'' - Repubblica.it
E niente, anche le controanalisi sono positive...daje Alex daje...