Visualizzazione Stampabile
-
per curiosità sono andato a spulciare il testo del capitolato ( 105 paginette.... ) per l'affidamento del servizio di elisocorso Regione Abruzzo............dove è previsto, appunto, l'utlizzo di un solo pilota mentre il copilota deve essere presente solo in caso di volo condotto in IFR ( strumentale credo voglia dire ) di notte o con elicottero che trasporti almenno 9 persone.
Quindi almeno dal lato puramente formale sembrerebbe che la configurazione del cd equipaggio di condotta fosse effettivamente quella prevista.....quantomeno dalle norme che regolano il servizio affidato.
Se poi fossse effettivamente quella adeguata alla fattispecie..............:cipenso:
http://www.ausl.pe.it/bandi/CAPITOLA...0308082607.pdf
infinita tristezza per tutti questi morti e per i loro familiari :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
per curiosità sono andato a spulciare il testo del capitolato ( 105 paginette.... ) per l'affidamento del servizio di elisocorso Regione Abruzzo............dove è previsto, appunto, l'utlizzo di un solo pilota mentre il copilota deve essere presente solo in caso di volo condotto in IFR ( strumentale credo voglia dire ) di notte o con elicottero che trasporti almenno 9 persone.
Quindi almeno dal lato puramente formale sembrerebbe che la configurazione del cd equipaggio di condotta fosse effettivamente quella prevista.....quantomeno dalle norme che regolano il servizio affidato.
Se poi
fossse effettivamente quella adeguata alla fattispecie..............:cipenso:
http://www.ausl.pe.it/bandi/CAPITOLA...0308082607.pdf
infinita tristezza per tutti questi morti e per i loro familiari :cry:
Certo se va un pilota solo è perché è previsto (anche se un capitolato che prevede cio è da rivedere completamente perché come ho già scritto due piloti servono SEMPRE in operazioni di soccorso. In quel caso erano condizioni di volo IFR o quantomeno di VFR speciale, che è una condizione che ti permette di volare a vista sotto alle normali minime di visibilità ma soggetta ad alcuni requisiti di sicurezza, primo fra tutti la presenza di due piloti a bordo in quanto è facile che la situazione meteo degeneri fino a costringerti al passaggio in IFR. Comunque tutto può essere giustificato, ma se si sono ammazzati è perché il pilota era solo a bordo oltre al fatto che sono andati fare qualcosa di eccessivamente rischioso e inutile. Se fossero stati in due probabilmente non sarebbe successo nulla. Il pilota è entrato nella montagna convinto di entrare nella nebbia, magari l'altro se ne sarebbe accorto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
Certo se va un pilota solo è perché è previsto (anche se un capitolato che prevede cio è da rivedere completamente perché come ho già scritto due piloti servono SEMPRE in operazioni di soccorso. In quel caso erano condizioni di volo IFR o quantomeno di VFR speciale, che è una condizione che ti permette di volare a vista sotto alle normali minime di visibilità ma soggetta ad alcuni requisiti di sicurezza, primo fra tutti la presenza di due piloti a bordo in quanto è facile che la situazione meteo degeneri fino a costringerti al passaggio in IFR. Comunque tutto può essere giustificato, ma se si sono ammazzati è perché il pilota era solo a bordo oltre al fatto che sono andati fare qualcosa di eccessivamente rischioso e inutile. Se fossero stati in due probabilmente non sarebbe successo nulla. Il pilota è entrato nella montagna convinto di entrare nella nebbia, magari l'altro se ne sarebbe accorto.
guarda, io non prendo volentieri manco l'ascensore, e abito all'ottavo piano.......figurati se mi permetto di entrare nel merito di come deve essere condotto un elicottero in montagna e nella nebbia.
la mia è stata unicamente una curiosità , una verifica.....e nella remota ipotesi che leggendo il capitolato fosse emerso che dovevano esserci pilota e copilota..............probabilmente stampavo il documento e correvo in caserma a tirar giù dalla branda il maresciallo dei Carabinieri....
Scherzo ovvviamente, immagino ( mi auguro............:dry:) che questa e altre verifiche siano state fatte nell'immediatezza della notizia del'evento da ben altri soggetti, deputati e competenti.
e lungi da me voler giustificare alcunchè, non ne ho le cognizioni tecniche e men che meno alcuna propensione personale.....anzi, lavorando nella PA da oltre 30 anni, immagino benissimo che, assolti i requisiti minimi di sicurezza, magari solo sula carta, che ti consentono di affidare un servizio, poi si bada al risparmio....nel migliore dei casi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naexim
Forse perchè era il mezzo più immediatamente disponibile?
O forse perchè l'uso dell'elisoccorso rende più €€€€€€€€€
E' ma non può essere, sono eroi e angeli.
Sull'uso dell'elicottero non so, dipende molto da regione a regione.
Ma piantala di prendertela con il soccorso alpino. Che ci fossero su quell'elicottero, un pilota e probabilmente un medico e un infermiere regolarmente stipendiati, ci sta (ovviamente hanno qualifiche e competenze che non possiamo avere tutti), ma tutti i tecnici del Soccorso Alpino che conosco io (e ce n'ho anche uno in casa..) sono volontari, non stipendiati, che danno la loro disponibilità a mollare, quando possono, quello che stanno facendo, per andare a soccorrere della gente in difficoltà. Da questi ultimi anni, causa tagli ecc., devono comprarsi anche l'attrezzatura da soli.... ora dimmi se non è volontariato questo e se non possono essere chiamati giustamente "eroi" o "angeli" se salvano qualcuno o semplicemente se tentano di farlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Sull'opportunità di quel volo mi ero espresso in un precedente post, e vedo che pur essendo io un profano la tesi è sposata da un addetto ai lavori come jap.
Credevo che l'elisoccorso medico fosse roba del 118 e basta, e non sapevo che il servizio viene anche affidato a privati. E se nel privato prevalgono altri interessi sulla decisione del pilota lo trovo gravissimo.
Non capisco invece l'utilità di avere più di un pilota a bordo, fatta ovviamente eccezione nel caso di un malore in volo del pilota (che comunque immagino siano sottoposti a rigidi controlli sulle loro condizioni psicofisiche). Insomma, per il caso specifico di CampoFelice, premesso che ancora non se ne conoscono le cause, volendo immaginare vari scenari e considerando il fatto sin troppo ovvio che quattro occhi vedono meglio di due, qualora fosse stato presente a bordo un altro pilota poteva cambiare qualcosa?
3D vecchio, ma purtroppo ieri in Trentino abbiamo avuto conferma che anche con 2 piloti e 4 occhi, non bisogna ne' essere fatalisti ma nemmeno mettersi in condizioni di farsi beccare dal fato...ma tant'è che anche in 2 si cade, si fa white out e tutto il resto...
Poi dei vari perché possiamo scrivere e parlare...sta di fatto che dove le condizioni che ti portano a pushare non sono valide o lecite, si rischia di farsi male, fare male per di più senza una vera e seria motivazione.