Sì però ora è migliore su tutte.. cioè.. montano tutte le pinze monoblocco.. M4 se non erro.
Non che le altre (triple bridge) non funzionino bene...
Visualizzazione Stampabile
Ecco allora La R sono soldi buttai nel cesso apparte le forcelle ed il mono:dubbio:, del telaietto rosso, quei fronzoli in cartonio e le 4 cazzatine in ergal lucido ne farei volentieri a meno..
se per la stessa cifra oltre ai gadget della R mi danno più motore e vabbè tutte quelle cavolate elettroniche (inutili) compreso il tablet al posto della stumentazione allora farei più di un pensiero.
Altrimenti con i soldini di una S mi compero un'orrenda MT10 ma godo molto di più nella giuda...
Chissà questi 140cv che di anno in anno sembrano siano sempre troppo pochi per tutti
sembra che i limiti di velocità della strada sono sempre più alti che le strade siano sempre più lisce e pulite, che la gente per strada sia sempre più concentrata sulla guida e meno sui cellulari e che i riflessi dei piloti siano sempre più appuntiti, per non parlare delle capacità di guida pulita ed efficace..
dai, ci sono 9 moto con 3 dita di cera al parcheggio e 1 chiusa..
si può anche dire che va benissimo il motore della speed per quanto vecchio superato e senza elettronica
pero è più Figo avere un mare di cavalli, mica che la moto che ci si parcheggia di fianco ne ha di piu
leggi un post e tutti dicono che sono stati smerdati da un dominator di 10 anni fa sui passi di montagna perché sta tutto nel manico, poi cambi pagina e tutti a dire che la speed ha pochi cv e che la concorrenza da di più e sa Dio cosa..
diciamo semplicemente che 130/135/140cv che siano, il giorno d'oggi non fanno più scena da sfoggiare
la bellezza della guida tra le curve personalmente penso abbia poco a che spartire con un motore sovradimensionato rispetto ad una ciclistica ben a punto.
boh.. è tutto legittimo nel mondo delle moto, nel senso che è una passione e quindi anche la cosa più insignificante è giustificata dal fatto che piace punto e stop. Ma leggere ste cose su sta povera vecchia speed che ha pochi cv.. se serve come scusa per convincersi a giustificare l'acquisto di una sbk in versione naked..
Bhe la R li vale appunto per la ciclistica, prova a prendere quelle robe da te e vediamo quanto ti sparano :biggrin3: A me per il momento 140 cv bastano e avanzano, un mio amico con la superduke deve sudare per seminarmi sui passi :lingua: i controlli non mi entrano in funzione quasi mai, neanche quando riprendo il gas a metà curva, l'avrei preferita un po' più aggressiva come erogazione, però mi sta divertendo molto, e dopo ha una stabilità eccezzionale in curva, e si guida che è una favola. Io ho sempre avuto motard, e guidando la R mi sono subito trovato bene, ho chiuso la gomma dietro il giorno che l'ho portata a casa dal conce :oook: E' una delle poche moto che per "farla andare" non ho dovuto mettere mano ai settings delle forcelle o mono, o fare degli upgrade ai freni. Ho solo dovuto spostarli su comfort perchè era troppo dura per strada. Sentendo le recensioni delle altre moto, c'è sempre da mettere mano a qualcosa (ok anche la nostra non è perfetta ), come ad esempio l'MT 10, grandissimo motore ok, però consuma più dell'r1, il mono devi tararlo per forza da uno bravo o buttarlo nel bidone, l'impianto frenante dicono tutti che si deve migliorare ecc ecc.
Contento tu... Per strada basta ed avanza la showa della S, con 600 euro si trovano i ttx delle vecchie R.
La gomma posteriore la si chiude anche nelle rotonde in seconda..... Vuol dire tutto o nulla.
Poi del si dice in giro..beh vale come il 2 di spade a briscola.
Perdomani, dici che non hai dovuto fare il setting e poi dici che ha dovuto spostarli su comfort, quindi dici tu stesso di aver rivisto il set up.
Della gomma era per dire che non essendo abituato alla guida di una naked mi sono trovato subito bene. Non ho detto Si dice in giro che... parlo perchè mi sono iscritto a tutti i forum, visto ogni possibile recensione e anche chiesto pareri ai diretti possessori delle moto, quindi non sono chiacchere da bar. Per i settings mi sono spiegato male, io intendevo di mettere mano nel far preparare la ciclistica, aprendo le forche cambiando olio componenti ecc.
I gusti non si discutono ma da estimatore ed ex possessore Yamaha, prima della Speed 2011 avevo la FZ1 che ancora trovo bellissima, la MT10 non riesco a farmela piacere. Sicuramente sarà una gran moto ma io per spendere i miei soldi ho bisogno di comprare qualcosa che mi piaccia anche guardare.
Chiudere la posteriore nelle rotatorie qui da me è impossibile, sono grandi come una botte di vino e lisce come il vetro![emoji3]
Di sicuro i 175 cv della tuono non si riescono a tirare fuori per strada, ma sono altrettanto certo che la speed attuale con 175 cv sarebbe inguidabile o' almeno molto pericolosa.
E questo sta a significare che la tuono non è solo potenza ed elettronica ma semmai è soprattutto ciclistica.
Secondo me il piacere di guida che può darti una moto con un motore che ha potenza in avanzo lo si apprezza solo quando la ciclistica è all'altezza.. che poi si sfrutti solo il 40% della sua potenza.. chi se ne frega? Al limite sarà un motore dalla vita lunghissima.
La Speed ha il suo carattere punto e a capo. Se Triumph dovesse inseguire le supernaked di cui sopra avrebbe bisogno d'altro che ......(forse) non avrebbe + senso chiamare Speed. Io invece la declinerei in diverse varianti come ha fatto la BMW con la Rninet! Allora la trasporterei nel suo iconico mondo!
Sls.
Ehh è un bel dilemma..
Speed tecnologica o' Speed iconica?
Per come sono fatto io se dovessi prendere una moto iconica prenderei la Bonneville..
La speed in passato rappresentava proprio la potenza ignorante delle naked ed era considerata LA maxinaked..
Penso che in Triumph abbiano già deciso da tempo quello che sarà il futuro della speed (o di quello che ne prenderà il posto)
e a giudicare dall'ultima evoluzione direi che la via "Iconica" è da escludere..
Triumph (con la street) ha dimostrato che un 3 cilindri moderno può anche essere prestazionale, così come MV.. Ducati lo dimostra con un bicilindrico, così come KTM..
Perchè non dovrebbe riuscirci con la Speed?
Qui non si tratta di "inseguire" qui si tratta di segnare una strada alternativa e di personalità.. forse è per questo che ci vuole così tanto tempo.