Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Si tutti in classe 15 è giusto allora perché sostenere che uno in più di 20 anni in auto non ha mai fatto un incidente non debba avere un incentivo simile come classe di merito per un veicolo a 2 ruote è follia perché tanto farebbe come ho fatto io, 22 anni che guido una moto avendola sempre intestata a mio babbo o a un mio parente per pagare meno, probabilmente non l'avrò mai una intestata a me pur continuando a guidarla. Poi ci si lamenta che ci sono pazzi che girano senza assicurazione...
Comunque guarda hai ragione te e la chiudo qui, sai tutto tu. continuare a farmi il fegato marcio per cercare di difendere i diritti di chi non può su questo forum è inutile
Ciao
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
scommetto che la polizza è sempre rimasta a nome del tuo babbo perchè... non hai mai cambiato moto? ...o l'hai cambiata ma non te la potevi intestare?? ...non perchè a 18 anni lìhai fatta intestata a lui perchè spendevi di meno in quel modo e così ogni cambio moto non ti sei mai fatto la tua polizza? ...ed il tuo rimane un caso borderline, 22 anni di esperienza in moto senza mai avere una polizza non sono la regola... So tutto io? ..se permetti se si parla di cucina sto zitto, se si parla di moda anche, se si parla delle dinamiche del mio lavoro NO. Se ti fai il fegato marcio perchè non accetti il contraddittorio di chi conosce le dinamiche della sua professione e del mercato che si muove con essa ed ha un opinione diversa dalla tua, che è sicuramente viziata dall'opportunità, è un tuo problema.
PEACE AND LOVE
Citazione:
Originariamente Scritto da
Slopestyle
Scusa ma mi stai prendendo per scimunito? Ti devo rispondere con le tue stesse rime o ti devo fanculare?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Fai che ti pare :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Soldo
Ho parlato col mio assicuratore di questa legge giusto ieri. Mi ha detto (ironicamente ma non troppo) che probabilmente chi è in prima classe pagherà come una 14a perché nella proposta non c’è nulla che blocchi le tariffe (gli assicurati in 1a aumenteranno a dismisura) e in malaugurato caso di incidente con torto, l’assicurato pagherà quanto ora gli costerebbe una ipotetica 16a.
Secondo me il suo discorso aveva senso...al solito propongono leggi a metà per fare propaganda.
Buona giornata a tutti
...ah, non sono solo io a pensarla così? :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
scommetto che la polizza è sempre rimasta a nome del tuo babbo perchè... non hai mai cambiato moto? ...o l'hai cambiata ma non te la potevi intestare?? ...non perchè a 18 anni lìhai fatta intestata a lui perchè spendevi di meno in quel modo e così ogni cambio moto non ti sei mai fatto la tua polizza? ...ed il tuo rimane un caso borderline, 22 anni di esperienza in moto senza mai avere una polizza non sono la regola... So tutto io? ..se permetti se si parla di cucina sto zitto, se si parla di moda anche, se si parla delle dinamiche del mio lavoro NO. Se ti fai il fegato marcio perchè non accetti il contraddittorio di chi conosce le dinamiche della sua professione e del mercato che si muove con essa ed ha un opinione diversa dalla tua, che è sicuramente viziata dall'opportunità, è un tuo problema.
PEACE AND LOVE
Fai che ti pare :oook:
...ah, non sono solo io a pensarla così? :dubbio:
Non ti rispondo più (quindi non scendo in merito alle tue domande) perché quando uno mi dice che la mia posizione è dettata dall'opportunità vuol dire che non ci ha capito una mazza del mio pensiero, ma proprio zero.. Me ne frega meno di zero per me visto che anno prossimo non so se venderò la moto per sempre e non certo per l"assicurazione e se tornerò in moto, dopo l'incidente della mia compagna, cambierò moto continuando ad intestarla ad altri, non mi interessa personalmente di avere una polizza
Peace and love
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Scusa @jamex ,io non faccio l'assicuratore, ma l'assicuratrice ce l'ho in casa, lei e'una semplice dipendente di un'agenzia, cge si trova a lottare per mantenere clienti in un mercato alquanto strano, e le mie convinzioni sono chiaramente opinioni personali maturate sull'rsperienza personale mia e sua..
Ognuno di noi chiaramente cerca di risparmiare rimanendo nella legalita', ed anche lei se entra un padre di famiglia che vuole informarsi prima di intestare un'auto ed assicurazione al figlio diciottenne consiglia di non intestare l'auto al ragazzo per risparmiare sul premio..
Pero' concorderai che in questo modo quelli che hanno meno esperienza, che probabilmente avranno piccoli incidenti, pagano premi bassi rispetto al rischio di risarcimento.
Da una parte e'innegabile che la14°classe sia troppo cara e penalizzante, ma se tutti pagassero il premio correspondente alla classe di merito forse pagheremmo meno tutti..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Non ti rispondo più (quindi non scendo in merito alle tue domande) perché quando uno mi dice che la mia posizione è dettata dall'opportunità vuol dire che non ci ha capito una mazza del mio pensiero, ma proprio zero.. Me ne frega meno di zero per me visto che anno prossimo non so se venderò la moto per sempre e non certo per l"assicurazione e se tornerò in moto, dopo l'incidente della mia compagna, cambierò moto continuando ad intestarla ad altri, non mi interessa personalmente di avere una polizza
Peace and love
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
La tua posizione è un esempio come ce ne possono essere tanti, in questo caso ti infervoravi di non poter avere una classe 1 nonostante i tanti anni di esperienza e la conversazione si è dipanata in quel verso, ma non voleva essere un j'accuse solo un punto da cui partire per una riflessione.
Per il resto continuo a pensarla come già scritto sopra, e come ha ben riassunto @pier74 poco sopra.
ps: Mi dispiace per Alice, non sapevo avesse avuto un incidente!! Un abbraccio e l'augurio di pronta guarigione, per quanto mi riguarda l'affetto per le persone va oltre la discussione da tastiera...