Visualizzazione Stampabile
-
Le due mappe dinamiche sono identiche, intendo quella per la GT Pro e quella per la Rally Pro.
Differiscono solo per il nome (id) e l'hash total, che è un parametro occulto ma che è importantissimo per definire la correttezza (integrità) del file.
La ECU controlla id e hash total per verificare la compatibilità, che deve essere rispettata per poter caricare il file in memoria.
Viene logico passare al discorso successivo, e cioè che il comportamento delle due versioni è perfettamente sovrapponibile, ad ogni regime e con qualsiasi marcia inserita.
Non ho messo la moto a banco, ma suppongo che la potenza totale si aggiri attorno ai 107 cavalli, più o meno la potenza dichiarata del modello 2024 (che a mia personalissima sensazione va un filino di meno).
Non ci sono grosse differenze con la mappa spagnola in termini di potenza e coppia.
La mappa spagnola introduce solo delle piccole modifiche alle tabelle di iniezione, ma lascia inalterata la risposta del gas in modalità Road.
La grande (e unica) vera differenza consiste nella "distribuzione" delle mappature cilindro per cilindro.
Nella mia mappa rimangono differenziate come in origine, in quella spagnola sono identiche tra i tre cilindri.
:oook:
-
Fantastico! Appena l’avrò messa, ti saprò dire come va la Tiger
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Le due mappe dinamiche sono identiche, intendo quella per la GT Pro e quella per la Rally Pro.
Differiscono solo per il nome (id) e l'hash total, che è un parametro occulto ma che è importantissimo per definire la correttezza (integrità) del file.
La ECU controlla id e hash total per verificare la compatibilità, che deve essere rispettata per poter caricare il file in memoria.
Viene logico passare al discorso successivo, e cioè che il comportamento delle due versioni è perfettamente sovrapponibile, ad ogni regime e con qualsiasi marcia inserita.
Non ho messo la moto a banco, ma suppongo che la potenza totale si aggiri attorno ai 107 cavalli, più o meno la potenza dichiarata del modello 2024 (che a mia personalissima sensazione va un filino di meno).
Non ci sono grosse differenze con la mappa spagnola in termini di potenza e coppia.
La mappa spagnola introduce solo delle piccole modifiche alle tabelle di iniezione, ma lascia inalterata la risposta del gas in modalità Road.
La grande (e unica) vera differenza consiste nella "distribuzione" delle mappature cilindro per cilindro.
Nella mia mappa rimangono differenziate come in origine, in quella spagnola sono identiche tra i tre cilindri.
:oook:
I 107 CV o giù di lì tu linconsideri con filtro originale e scarico originale catalizzato?
Con decat e filtro si raggiunge qualcosa in più?
-
Direi 2/3 cavalli, forse qualcosina in più.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Dopo aver “armeggiato” sulla manopola del gas della Tiger di Barby, ho immediatamente ordinato lo spacer!
:oook:
Ordinata e montata…
Funziona!
Per la Tiger 850/900 dovete montare la Triumph tipo 2.
:oook:
-
Sauromappadinamica montata.
Prima di dire come va,va ringraziato elogiato e santificato Sauro e il suo amico Dino,vi ringrazio ancora siete fantastici.
La mappa....va molto bene non c'è che dire.
Forse con decat e filtro mi aspettavo un po' di più ma comunque la moto è molto pronta sotto alla prima apertura del gas senza avere on off e agli alti allunga di più avvertendo anche una entrata in coppia un po' prima.
-
Esattamente quel che mi aspetto io!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Ordinata e montata…
Funziona!
Per la Tiger 850/900 dovete montare la Triumph tipo 2.
:oook:
Il mio spacer è in viaggio... :dubbio:
Sono qui che penso anche alla mappa, ma devo prendere la chiavetta e registrarmi su TuneEcu...
Non ho trovato, ma hai anche il file della mappa Road "standard", da rimettere quando porto la moto a fare il tagliando, per sicurezza :laugh2:
-
Non serve a nulla mettere su il file originale, tanto nessuno può accorgersi che è modificato.
Il file originale si scarica da TuneECU, ma solo dopo averlo registrato.
:oook:
-
normalmente non controllano ma quando attaccano il loro strumento della diagnostica vedono la data di quando è stato fatto un aggiornamento, poi alla fine se ha lo stesso nome non penso si sbattino a vedere se è modificato.