Potrei confondermi, ma quando ho scaricato il manuale in inglese mi pare di aver letto che il primo tagliando lo danno entro le 1000 miglia, e poi loro lo traducono liberamente in km per gli altri paesi :biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
certo è assurdo tutto questo tempo per un tagliando
Purtroppo ho verificato, ed anche nella versione inglese è specificato 600 Mile(1,000 Km)or 6 MonthService
Considerando un tempo di intervento di 2 ore...che è già esagerato..
Ogni addetto dovrebbe lavorare su 4 moto al giorno.. facendo finta che non si possa fare il tagliando a più moto contemporaneamente...
In un mese, un solo addetto, lavorando su una sola moto per volta ne dovrebbe fare almeno 100... ma allora quante cazzo di moto hanno venduto??!! E stiamo parlando del singolo concessionario...
Mah.. a me sembra esagerato...
ciao, io ho fatto ieri il primo tagliando km 1050 euro 210 (compreso un pò di sconto..) ho aspettato più di 2 ore...
ingrassaggio anche della catena...:oook:
però olio Silkolene... il mio preferito perchè adesso è quello ufficiale Triumph.
già oggi il cambio è migliorato ed anche il motore sembra, a orecchio, più rotondo....
ps. per Giudice ma non si può sapere chi ti ha rimappato e quanto ti ha "donato" in termini di potenza e coppia non penso che sia un segreto... o perlomeno mi piacerebbe saperlo...:cool:
Il problema sai qual è?
Che tt questi che lavorano in ambiti in cui hanno un flusso d accesso sicuro e continuo da dopo il coviddo hanno preso la palla al balzo ....han visto che tanto tutti aspettano e non si lamentano e a loro non cambia nulla , anzi, si programmano lavoro, personale , forniture e gestioni varie e perciò ormai praticamente lavorano su prenotazione....perciò per evitare sti travagli per il parto conviene programmare gli interventi, se uno riesce...
Pensa succedesse un inconveniente che non puoi presumere e non fa parte della manutenzione programmata
Hai perfettamente ragione!!!!
E' proprio dal Coviddi che hanno cominciato ad approfittarne un po' tutti a cominciare dai medici.. prenotazioni ospedaliere..
fino alle officine dei concessionari...
Probabilmente a Torino e dintorni la cosa è ancora più evidente, perché (per indole "torinese") si è poco propensi a vedere in tutto ciò uno spiraglio di opportunità per creare delle alternative (.. e andargli in culo...)
Se ci fosse qualcuno che ci vedesse lungo e fosse disposto a investire..
creare una mega officina efficiente per l'assistenza, autorizzata dai vari marchi, con personale motivato e con gli attributi, taglierebbe fuori tutti questi pseudo meccanici (spesso incapaci) che lavorano per le concessionarie ma che magari fino a qualche mese prima montavano biciclette..
Così riescono.a spalmare i clienti impiegando meno personale ...sotto un certo punto di vista è anche una logica migliore, per poi dipsempre dai vari contesti in cui viene applicata
Sinceramente non so come evolverÃ* la cosa...
Non so se le officine diventeranno una cosa completamente separata dalla vendita dei modelli auto/moto che siano....ci sono marchi che cominciano a vendere alcuni modelli solo online e se poi implementeranno questo ai concessionari resterÃ* la vendita dei servizi annessi alla vettura al credito all assicurazione ecc ecc
Più l elettronica andrÃ* avanti con i nuovi modelli più taglieranno fuori le piccole officine che non potranno dotarsi delle varie " chiavi e metodologie di accesso "
Chi vuoi che investa, e sono investimenti pesanti , in un attivitÃ* che poi non è direttamente controllabile per l operativitÃ* e anzi sarÃ* sempre più in mano a chi produce il mezzo? Forse le carrozzerie, ma la pura officina ormai tra garanzie, prolungamenti, formule di assistenza pluriennali noleggi ecc ecc e tt il resto non è più impresa da poter gestire senza essere spa...
Prima mentre ho scritto il primo messaggio ero in officina ufficiale psa per ritirare l auto di mio figlio per intervento su richiamo...
Abbiamo atteso un mese dal 1 appuntamento di verifica, poi attesa autorizzazione e invio ricambi ecc..
Mentre ero lì ho sentito la discussione con uno che , sempre per richiamo casa madre , avrebbero dovuto sostituirgli non so se tutti o in parte gli airbag....il problema è che l auto una volta registrata per l intervento gli era stato comunicato che non poteva più usarla, i ricambi non c erano, e nemmeno l auto sostitutiva...ed era non so quanto tempo che aspettava...
Perciò, ci lamentiamo sovente di triumph.....ma c è chi è molto.piu grande come azienda ed è messa molto peggio
I famosi (famigerati) airbag della Citroen C3 immagino... uno scandalo c'è gente con la macchina ferma da mesi e senza una data di consegna !
Lamps
Sinceramente non so il modello a cui si riferissero nella discussione l'unica cosa a cui ho prestato attenzione era il fatto che praticamente l'auto adesso che era stata inserita nel richiamo non poteva più utilizzarla ed il tizio faceva presente che nn è che fosse cambiato qualcosa d quando lui l aveva acquistata.....praticamente aveva utilizzato da sempre l auto con il difetto congenito e ora l impossibilità di utilizzo serviva solo a parare il culo alla casa costruttrice
Esatto, stanno tentando di mettere in piedi una class action contro Citroen.
Lamps