Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 22 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 220

Discussione: Speed Triple RR 1200.. Sensazioni dopo i primi 700 Km

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,257
    Citazione Originariamente Scritto da Fuzer Visualizza Messaggio
    Mi devo fidare dell'assistenza che é intervenuta in garanzia
    L importante è che tu abbia risolto ed il problema non si ripresenti.

    Garanzia o non garanzia il fatto che tu ti " debba" fidare , dipende dal rapporto che hai e da come " vieni ispirato" in base al rapporto che c è e se questo si è consolidato.
    La fiducia professionale non è un atto di fede cieco ma un mutuo scambio positivo
    Se l officina è tipo il ristorante dove in cucina non si entra, non si fanno variazioni sul menù , mangi pahi e te ne vai oppure se il cuoco esce e ti fa vedere i funghi che cucina che gli hanno appena portato o ti consiglia lui il piatto , e fai 2 parole, questo aiuta...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di giudice
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1200RR - Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    328
    Alla fine ho deciso di affidare la moto ad un preparatore per levare il blocco elettronico: a San Martino non è eccessivamente invalidante, ma è comunque fastidioso, visto che entra ben prima della staccata alla 11 (al Mugello, invece, sarebbe un bel pacco...).

    Dato che c'ero, ne ho approfittato per rimapparla, per vedere se si può guadagnare qualcosina sulla curva.

    Me' cojoni, altro che qualcosina! Con un lavoro fatto bene, si guadagna su tutto: fluidità e qualità dell'erogazione, tiro in basso, ai medi, agli alti... La mappa "road", ora, sembra una "sport" anabolizzata da steroidi. In sport, poi, diventa così esuberante da renderla quasi eccessiva su strada per un utilizzo normale. Il tutto con moto assolutamente standard.

    A detta del preparatore, il motore permetterebbe ampi margini di intervento, ma si dovrebbe intervenire sullo scarico, eliminando il catalizzatore, il vascone e la valvola e settando l'elettronica di conseguenza.

    Non era però nei miei desiderata, visto che su strada ci voglio andare tranquillo e senza patemi.

    Ma ciò conferma, ancora una volta, quanto Triumph strozzi le prestazioni per via elettronica. Lo fanno anche gli altri costruttori? Probabilmente sì. Ma in che misura? Difficile dirlo, senza una verifica sul campo. Di certo, però, non ti piazzano un limitatore elettronico a 240 km/h (ossia, poco di più del GS1300...) su una moto che a buon diritto potrebbe essere portata in pista...

  4. #53
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,742
    Anch’io ho avuto quel sospetto, e cioè che il nuovo 1200 sia piuttosto “castrato” nelle prestazioni, così come esce dalla Casa.

    Sabba

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da giudice Visualizza Messaggio
    Alla fine ho deciso di affidare la moto ad un preparatore per levare il blocco elettronico: a San Martino non è eccessivamente invalidante, ma è comunque fastidioso, visto che entra ben prima della staccata alla 11 (al Mugello, invece, sarebbe un bel pacco...).

    Dato che c'ero, ne ho approfittato per rimapparla, per vedere se si può guadagnare qualcosina sulla curva.

    Me' cojoni, altro che qualcosina! Con un lavoro fatto bene, si guadagna su tutto: fluidità e qualità dell'erogazione, tiro in basso, ai medi, agli alti... La mappa "road", ora, sembra una "sport" anabolizzata da steroidi. In sport, poi, diventa così esuberante da renderla quasi eccessiva su strada per un utilizzo normale. Il tutto con moto assolutamente standard.

    A detta del preparatore, il motore permetterebbe ampi margini di intervento, ma si dovrebbe intervenire sullo scarico, eliminando il catalizzatore, il vascone e la valvola e settando l'elettronica di conseguenza.

    Non era però nei miei desiderata, visto che su strada ci voglio andare tranquillo e senza patemi.

    Ma ciò conferma, ancora una volta, quanto Triumph strozzi le prestazioni per via elettronica. Lo fanno anche gli altri costruttori? Probabilmente sì. Ma in che misura? Difficile dirlo, senza una verifica sul campo. Di certo, però, non ti piazzano un limitatore elettronico a 240 km/h (ossia, poco di più del GS1300...) su una moto che a buon diritto potrebbe essere portata in pista...
    Vedo che sei di Milano. Riesci ad essere un po' piu' specifico circa il lavoro che hanno fatto? Se c'è un grafico magari...
    Ma soprattutto...DA CHI L'HAI PORTATA?
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di giudice
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1200RR - Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    328
    Hai pm
    Ultima modifica di giudice; 08/07/2024 alle 17:36

  7. #56
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    02/02/24
    Località
    Como
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente Scritto da giudice Visualizza Messaggio
    Hai pm
    Ciao essendo di Como se possibile mi interesserebbe sapere da chi L hai portata x valutare se fare il lavoro grazie mille

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di lele82
    Data Registrazione
    06/04/10
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Tiger1050 White- Speed 2011 Black!!!
    Messaggi
    2,614
    Ciao ragazzi..non scrivo davvero da un casino di tempo🥺.. comunque seguo sempre..
    Per chi non lo sapesse..date un occhiata su facebook o YouTube a BT Moto o BHP UK..inviano a casa un modulo con dei parametri preimpostati su richiesta (solo limitatore velocità rimosso..con terminale..con decat ecc) che si carica direttamente a casa sulla moto. Il bello per me è che dà la possibilità di riportarla originale e ricaricare la mappa quando si vuole per eventuali interventi in garanzia, al contrario di una mappatura al banco (che comunque qualitativamente potrebbe essere meglio..ma se in Triumph resettano si perde)

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,814
    Sono quasi appiedato...
    Ho prenotato il tagliando dei 1000 Km per la Speed RR (ne ho 900) e l'appuntamento è per il giorno 8 Agosto 2024 .. un mese di attesa.. mah..
    Alla Duke 890R ho cambiato le gomme ma il gommista (un ragazzetto..) mi ha scheggiato il cerchio anteriore..
    Me lo mandano a rifare totalmente ma torna la prima settimana di agosto....

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,940
    Che sfiga ! Se con la Speed vai oltre i 1000 km Triumph si lamenta ?

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,814
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Che sfiga ! Se con la Speed vai oltre i 1000 km Triumph si lamenta ?

    Lamps
    Non penso che mi facciano storie se la porto con 1200 Km visto che i tempi biblici sono i loro...
    ma per la "salute" della mia moto preferirei non sforare più di tanto, anche perchè, come ho già detto, non è che sia proprio così "morbida" di cambio e magari un cambio d'olio le farebbe proprio bene...
    Certo potrei cambiarlo io ora e poi buttarlo via il mese prossimo al tagliando..ma non mi sembra il caso...

Pagina 6 di 22 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Speed triple 1200 RR dopo 600km
    Di Alessandro 1973 nel forum Presentazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10/05/2023, 05:38
  2. Riepilogo dopo i primi 700km (Speed Triple 2007)
    Di Stefanoqv nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 28/05/2013, 14:14
  3. Prime sensazioni e primi piccoli cambiamenti
    Di mao.chinaski nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 31/10/2012, 18:55
  4. sensazioni per acquisto speed triple 1050 usata
    Di dariodeluca nel forum Speed Triple
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 13/03/2011, 21:53
  5. Sensazioni dopo montaggio Kit Matris e mono Extremetech
    Di thehobbit nel forum Street Triple
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 12/02/2009, 06:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •