Visualizzazione Stampabile
-
attualmente sullo speedone sto utilizzando una 209 gp anteriore (che è il top di gamma ma è comunque omologata) e una 209 gp racer mescola media al posteriore; dire che fanno paura come tenuta e agilità è poco, tenuto anche presente che si consumano molto meno ( ad esempio) delle diablo s.c.2 che avevo sul 675.
L'unico punto negativo è che bisogna capire di sospensioni e farsi una bella taratura ad hoc, perchè altrimenti la moto diventa bella nervosetta.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
attualmente sullo speedone sto utilizzando una 209 gp anteriore (che è il top di gamma ma è comunque omologata) e una 209 gp racer mescola media al posteriore; dire che fanno paura come tenuta e agilità è poco, tenuto anche presente che si consumano molto meno ( ad esempio) delle diablo s.c.2 che avevo sul 675.
L'unico punto negativo è che bisogna capire di sospensioni e farsi una bella taratura ad hoc, perchè altrimenti la moto diventa bella nervosetta.....
Dopo quanto ti vanno in temperatura?
scrivi che la moto e' nervosetta...hai delle tarature hard?
-
anche la mia è cambiata totalmente...le rimonterò...:laugh2::laugh2:
-
spero che si tratti delle strade che fanno schifo, visto che qui da me non piove da quasi tre mesi (sono quasi sicuro che sia quello il motivo, dopo un'intera estate c'è di tutto a terra) perchè se cosi' non fosse, significherebbe che dopo 3000 km (si e no) queste gomme iniziano a scivolare(devo ammettere che in molte circostanze è davvero divertente:w00t:...ma in altre...:cry:) e ad entrare in temperatura con maggior difficolta'!!!
-
paura vera....montate oggi sulla tigrona e in soli 50km ho gia raspato la pedana dx in terra....con le pilot road era impossibile anzi rischiavi tanto molto prima.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
In effetti, è come portare le Diablo Corsa III in pista. Se fai dieci giri tirati e non rallenti, è come giocare alla roulette russa...
...ed io che ho comprato le Sportec M3 perché credevo che le qualifier rr con questo tempo del pene non tenevano niente... :(
In effetti con le diablo tre mi sono sdraiato l'anno scorso. dopo circa dieci giri!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
toro69
Le Qualifier rr sarebbero le d209rr infatti sulla gomma in piccolo c'e' scritta tutta la sigla...
questa mattina ho fatto 40 km di curve per provare il nuovo assetto avendo alzato la forca precisamente di 0,6 cm e adesso e' veramente un missile precisa e perfetta non mi chiude piu'lo sterzo....una vera goduria e praticamente anche l'anteriore e' bello che chiuso....:rolleyes:
Come sarebbe alzato la forca?
Intendi dire sfilata, cioè abbassi le piastre lungo gli steli?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
In effetti con le diablo tre mi sono sdraiato l'anno scorso. dopo circa dieci giri!!!!
Come sarebbe alzato la forca?
Intendi dire sfilata, cioè abbassi le piastre lungo gli steli?
si' Lele proprio cosi',quando l'ho comprata qualche mese fa' avevo trovato delle gomme messe in condizioni pietose....oltre che alla frutta.....quindi dal momento che sia in ingresso che in uscita tendevano ad allargare praticamente ho dovuto abbassare l'anteriore sfilando le forche.....ora avendo montato le gomme nuove che gia' di suo accentuano la caduta in curva...ho dovuto ripristinare le forche rialzandole (facendole scorrere).....ora e' una vera bomba:wink_:logicamente ho modificato anche le tarature delle sospensioni soprattutto all'anteriore...
-
Ok io le ho sfilate di 6 mm. ho le sportec m3 di serie, ma non mi sembra che chiuda lo sterzo...
la taratura l'ho sul rigido, 1,5 giro dal tutto chiuso la comp e 2 giri sempre dtc l'est. sia davnti che dietro.
Precarico di serie.(2,5 giri dal tutto chiuso)
Mo provo le racetec così vi dico.
:wink_:
-
a me purtroppo esagerando (simulando tipo pista...) mi e' capitato e non e' stata una bella sensazione...ad andature medio forti non ho riscontrato questo problema...
-
direi che le gp si scaldano in tempi normali; tocca tenere l'ammo molto precaricato , cioè con pochissimo negativo, perchè in accelerazione hai tanto di quel grip che la moto si siede dietro; per l'anteriore, la mia taratura da pover'uomo è che se la moto sbacchetta và mollata l'estensione della forcella fino a quando smette...più ovviamente varie ed eventuali, ma di regola direi che più l'idraulica è aperta e meglio vanno.
A parte tutto, considerato che di solito le RR si trovano sui 240 montate e le gp racer a 280 , vale la pena di fare il salto di qualità, tenuto però sempre presente che sono gomme "professionali" che devono essere usate come tali: non perdonano le curve a rate, pinzate in mezzo alla curva e altre caxxate del genere